Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cartoafa è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Cartoafa è un nome non comune nel mondo ispanofono e nel mondo in generale. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 155 persone nel mondo che portano questo cognome. Sebbene la sua incidenza globale sia relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. I paesi in cui è più comune sono principalmente l'Europa e l'America, con un'incidenza significativa in Romania, Spagna e altri paesi del Mediterraneo e dell'Est. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per genealogisti, linguisti ed esperti di storia familiare, poiché può offrire indizi su migrazioni, radici culturali e collegamenti storici tra diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Cartoafa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cartoafa
Il cognome Cartoafa ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con presenza in pochi paesi, anche se con una certa dispersione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale è stimata in circa 155 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. La maggior parte della sua presenza è in Europa, in particolare in Romania, dove si registra un'incidenza di 1 persona. Questi dati suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in questa regione, possibilmente di origine locale o legato ad una comunità specifica.
Nel contesto europeo, oltre alla Romania, si registrano registrazioni minime in paesi come Germania, Grecia e Russia, ciascuno con un'incidenza di 1 persona. Ciò riflette che il cognome non è comune in questi paesi, ma ha una presenza residua, probabilmente dovuta a migrazioni o collegamenti storici. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori in epoche passate, oppure alla dispersione delle famiglie che portavano questo cognome in diverse regioni.
In America, l'incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone in Moldavia, il che indica che la dispersione in questa regione è quasi inesistente. Tuttavia, in paesi come Spagna e Messico, non vengono registrati dati specifici tra i dati disponibili, anche se è possibile che vi siano casi isolati o registrazioni non documentate pubblicamente. La distribuzione in queste regioni può essere collegata a recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche che portano il cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cartoafa rivela una presenza molto limitata concentrata soprattutto nell'Est Europa, con poche presenze nelle altre regioni. La dispersione geografica riflette i modelli migratori e le possibili radici in comunità specifiche, il che rende il suo studio rilevante per comprendere le connessioni culturali e familiari nei diversi paesi.
Origine ed etimologia di Cartoafa
Il cognome Cartoafa sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni dell'Europa dell'Est, in particolare alla Romania, dato che è il paese dove si registra la più alta incidenza. Tuttavia, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono anche possibili radici nelle lingue e nelle culture mediterranee o balcaniche. La desinenza in "-a" e la struttura consonantica del cognome non corrispondono ai modelli tipici dei cognomi patronimici nelle lingue romanze, che potrebbero indicare un'origine toponomastica o addirittura un adattamento fonetico di un nome o termine più antico.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o etimologie ampiamente accettate che spieghino il significato di Cartoafa. Si tratta probabilmente di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo specifico, oppure di una forma patronimica o descrittiva che si è evoluta nel tempo. La scarsità di varianti ortografiche suggerisce anche che il cognome sia rimasto relativamente stabile nel corso degli anni, senza molte modifiche alla sua forma scritta.
È importante notare che, in alcuni casi, cognomi con strutture simili possono avere radici in lingue antiche o dialetti regionali, rendendo difficile determinarne con precisione l'origine senza uno studio genealogico approfondito. La presenza in Romania e nei paesi limitrofi può indicare che il cognome abbia origine in comunità rurali o in famiglie che adottarono un nome in base a un luogo, a una caratteristica fisica o a un soprannome utilizzato successivamente.è diventato un cognome ufficiale.
In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Cartoafa, la sua analisi suggerisce una possibile origine toponomastica o culturale nell'Europa orientale, con una struttura che potrebbe essere correlata a lingue e tradizioni locali. La rarità del cognome fa anche sì che la sua storia possa essere legata a specifici eventi, migrazioni o comunità chiuse che ne hanno conservato il nome nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cartoafa ha una presenza prevalentemente europea, con registrazioni nei paesi dell'Est e del Sud Europa. L'incidenza in Romania, con una sola persona registrata, indica che potrebbe trattarsi di un cognome con radici rumene o di una comunità specifica di quella regione. La presenza in Germania, Grecia e Russia, seppure minima, riflette anche la dispersione delle famiglie che portavano questo cognome in diversi contesti storici, forse attraverso migrazioni o spostamenti di popolazioni nella regione europea.
In America, la presenza del cognome è quasi inesistente nei dati disponibili, con solo 3 persone in Moldavia, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione in questa regione è molto limitata. Tuttavia, in paesi come Spagna e Messico, sebbene non vi siano dati specifici nei documenti consultati, è possibile che vi siano casi isolati o documenti non documentati pubblicamente, soprattutto nelle comunità di origine europea o migranti che hanno portato il cognome in America negli ultimi tempi.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registra alcuna incidenza del cognome Cartoafa, il che indica che la sua presenza è praticamente esclusiva dell'Europa e, in misura minore, dell'America. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità europee in America e in altre regioni hanno portato con sé i propri cognomi, anche se in questo caso la rarità del cognome rende la sua presenza quasi aneddotica al di fuori dell'Europa.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cartoafa mostra una distribuzione molto limitata e concentrata in Europa, con una dispersione minima nelle altre regioni. La dispersione geografica può essere correlata a migrazioni interne o esterne, ma in generale il cognome rimane un nome raro con radici europee, con uno schema di distribuzione che invita alla ricerca genealogica e culturale per comprenderne meglio la storia e il significato.
Domande frequenti sul cognome Cartoafa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cartoafa