Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Casahorran è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Casahorran è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 19 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è principalmente nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina che sono i luoghi in cui si concentra la maggior parte delle persone con questo cognome. Si registra anche la presenza in Italia, seppure minima, che potrebbe essere legata a movimenti migratori o a specifici collegamenti storici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Casahorran potrebbe avere radici nella toponomastica o in una specifica tradizione familiare. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, la sua origine e le sue particolari caratteristiche, in modo da offrire una visione completa di questo cognome raro ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Casahorran
Il cognome Casahorran ha una distribuzione geografica molto limitata, con una presenza principalmente nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 19 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove si stima che risieda una parte significativa delle persone con questo cognome, dato che l'incidenza in quel paese rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente spagnola o abbia radici profonde nella penisola iberica.
Oltre che in Spagna, il cognome Casahorran è presente anche nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina. In Messico l'incidenza raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, il che rafforza l'ipotesi che il cognome si sia diffuso nel continente attraverso processi migratori e colonizzazione. In Argentina la presenza è più ridotta ma significativa, rappresentando circa il 12,7% del totale mondiale. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne ed esterne avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in America in cerca di migliori opportunità.
In Italia, invece, si registra una presenza minima, con circa 1 persona, che rappresenta solo l'1% del totale mondiale. La presenza in Italia può essere legata a movimenti migratori o a specifici legami familiari, anche se non risulta trattarsi di un cognome di origine italiana. La distribuzione geografica rivela che il cognome Casahorran è prevalentemente ispanico e che la sua dispersione al di fuori di questi paesi è molto limitata, probabilmente a causa della sua rarità e della bassa incidenza nei registri ufficiali.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Casahorran mostra un modello di distribuzione concentrato nelle aree ispanofone, con una presenza che riflette le migrazioni storiche dalla penisola iberica verso l'America. La bassa incidenza negli altri continenti indica anche che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale, ma piuttosto di un cognome di nicchia, legato a famiglie specifiche che mantengono viva la loro storia in determinate regioni.
Origine ed etimologia di Casahorran
Il cognome Casahorran sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico o da una proprietà specifica. La struttura del cognome, che unisce la parola "casa" ad un termine che potrebbe essere correlato ad un nome proprio o ad una caratteristica locale, fa pensare che possa essere stato originariamente associato ad una residenza o ad un territorio particolare. La parola "horran" non è comune nello spagnolo moderno, ma potrebbe avere radici in dialetti antichi o in toponimi specifici della penisola iberica.
È possibile che "Casahorran" significhi "casa di Horrán" o "casa di Horrán", essendo "Horrán" un toponimo o cognome di un luogo che successivamente diede origine alla famiglia. La presenza nei documenti storici può indicare che il cognome ha avuto origine in una regione specifica, possibilmente in zone rurali o in città con nomi simili. La variante ortografica più comune nei documenti antichi può includere piccole variazioni, anche se oggi il cognome sembra rimanere nella sua forma originale.
Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "casa", si riferisce chiaramente ad un domicilio o residenza,mentre "horran" potrebbe avere un significato locale o specifico che richiede ulteriori studi in archivi storici o documenti genealogici. L'etimologia del cognome Casahorran, quindi, rimanda ad un'origine geografica, legata ad un luogo o una proprietà particolare, in linea con altri cognomi toponomastici diffusi nella penisola iberica.
In sintesi, il cognome Casahorran ha probabilmente origine in una specifica località o proprietà della Spagna, e la sua diffusione è avvenuta principalmente attraverso le migrazioni verso l'America. La scarsità di varianti ortografiche e l'attuale bassa incidenza rafforzano l'idea che si tratti di un cognome con radici antiche, legato ad una specifica storia familiare e ad un territorio delimitato.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Casahorran per regioni e continenti rivela un modello chiaramente centrato sulle aree di lingua spagnola. In Europa la sua presenza è quasi esclusivamente in Spagna, dove si stima risieda la maggior parte delle persone con questo cognome. L'incidenza in quel paese rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la Spagna è il nucleo principale della sua distribuzione. La storia della penisola iberica, segnata dalla presenza di numerosi cognomi toponomastici e familiari legati a località specifiche, spiega in parte l'esistenza di cognomi come Casahorran.
In America la presenza si estende principalmente a Messico e Argentina. In Messico, l’incidenza rappresenta quasi il 32,8% del totale mondiale, riflettendo la forte migrazione spagnola nel continente durante l’era coloniale e nei secoli successivi. La dispersione in Messico potrebbe essere legata alle famiglie che hanno conservato il proprio cognome attraverso generazioni, mantenendo viva la storia familiare in diverse regioni del paese.
In Argentina l'incidenza è inferiore, ma significativa, con circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, in particolare quella spagnola, nel corso dei secoli XIX e XX, facilitò l'arrivo di famiglie con il cognome Casahorran in Argentina, dove si stabilirono in diverse province. La presenza in altri paesi dell'America Latina è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia origine principalmente nella penisola iberica e in alcuni paesi del Sud America.
In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Oceania, la presenza del cognome Casahorran è praticamente inesistente o inesistente, il che conferma il suo carattere di cognome di origine ispanica a distribuzione ristretta. La bassa incidenza nei paesi non ispanofoni potrebbe essere dovuta anche alla bassa migrazione o diffusione del cognome in quelle regioni.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Casahorran riflette modelli storici di migrazione e insediamento delle famiglie spagnole in America, soprattutto in Messico e Argentina, con una forte base in Spagna. La distribuzione attuale è molto limitata, rendendo questo cognome un esempio di come alcuni lignaggi familiari mantengano la loro presenza in specifiche regioni nel tempo, preservando la propria storia e tradizione.
Domande frequenti sul cognome Casahorran
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casahorran