Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Casarramona è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Casarramona è uno di quei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 98 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.
I paesi in cui l'incidenza di Casarramona è più notevole sono principalmente Spagna, Argentina, Cile e, in misura minore, Stati Uniti, Francia, Australia, Brasile e altri paesi. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia legata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla penisola iberica, verso l'America e altri continenti. La storia e la cultura di questo cognome sono strettamente legate alla regione di origine, probabilmente di natura toponomastica, e riflettono le dinamiche migratorie che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nel mondo ispanico e non solo.
Distribuzione geografica del cognome Casarramona
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Casarramona rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Argentina e Cile. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza raggiunge un livello significativo, con una presenza che riflette le sue radici nella cultura e nella storia spagnola. Rilevante è anche l'incidenza in Argentina e Cile, il che indica che il cognome si è espanso durante i processi migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in questi paesi in cerca di nuove opportunità.
Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone iscritte con questo cognome, il che riflette una presenza residua di famiglie arrivate in tempi recenti o in numero minore. In Francia, Australia, Brasile e Cile, l'incidenza varia tra 1 e 2 persone, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questi paesi, anche se la sua presenza può essere legata a migrazioni specifiche o rapporti familiari con paesi di lingua spagnola.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Casarramona abbia origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi toponomastici. La dispersione verso l'America e altri continenti è legata ai movimenti migratori degli spagnoli verso l'America durante i secoli XIX e XX, nonché alle relazioni culturali e coloniali che hanno mantenuto legami storici con la Spagna.
Origine ed etimologia di Casarramona
Il cognome Casarramona sembra avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce gli elementi Casa e Ramona, suggerisce un possibile riferimento a una località, a un podere o a una zona specifica dove risiedeva una famiglia o un lignaggio che successivamente adottò il nome come cognome.
La componente Casa nei cognomi spagnoli indica solitamente un'origine legata a una casa, una proprietà o un luogo abitato. La seconda parte, Ramona, potrebbe essere legata a un nome proprio femminile, che in alcuni casi veniva utilizzato per identificare un luogo associato a una famiglia o a un personaggio storico o locale. La combinazione di questi elementi fa pensare ad un cognome di natura toponomastica, che si riferisce ad un luogo chiamato "Casa de Ramona" o simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni di scrittura. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata a un luogo specifico della penisola iberica, probabilmente in Catalogna, Aragona o Valencia, regioni dove sono diffusi i cognomi toponomastici e dove è frequente la presenza dell'elemento Casa nei cognomi.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine potrebbe risalire al Medioevo, quando le famiglie adottarono nomi legati alle loro proprietà o luoghi di residenza. La diffusione del cognome, conseguentemente, riflette la storia delle proprietà e delle migrazioni interne alla penisola, nonché l'espansione verso l'America durante i processi di colonizzazione e migratori.più tardi.
Presenza regionale
In termini regionali, il cognome Casarramona mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è maggiore. La distribuzione nella penisola iberica indica che il cognome può essere associato a regioni specifiche, sebbene i dati specifici non dettaglino la sua esatta distribuzione all'interno del territorio spagnolo. La migrazione verso l'America, in particolare verso paesi come Argentina e Cile, ha permesso di mantenere il cognome in quelle comunità, dove è ancora possibile trovarlo nei documenti familiari e nelle genealogie.
In Nord America, la presenza è molto più ridotta, con solo 3 individui negli Stati Uniti, riflettendo un modello migratorio più recente o una dispersione limitata. In Sud America, soprattutto in Argentina e Cile, l'incidenza è più significativa, con cifre che riflettono la storia migratoria degli spagnoli che giunsero in queste nazioni in cerca di nuove opportunità e che portarono con sé i loro cognomi tradizionali.
In Oceania e in Europa la presenza del cognome è quasi residuale, con solo 1 o 2 segnalazioni in paesi come Australia e Francia. Ciò può essere dovuto a specifiche migrazioni o alla presenza di famiglie che, per vari motivi, si sono stabilite in questi paesi in tempi recenti. La distribuzione regionale del cognome Casarramona rispecchia, in sintesi, uno schema tipico dei cognomi di origine toponomastica in Spagna, con una significativa espansione verso l'America e una residua presenza negli altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Casarramona
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casarramona