Castele

49 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Castele è più comune

#2
Brasile Brasile
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
41
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.7% Molto concentrato

Il 83.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Castele è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

41
83.7%
2
Brasile
3
6.1%
3
Argentina
1
2%
4
Belgio
1
2%
6
Francia
1
2%
7
Venezuela
1
2%

Introduzione

Il cognome Castele è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 41 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni.

I paesi in cui il cognome Castele è più diffuso sono gli Stati Uniti, Brasile, Argentina, Belgio, Costa d'Avorio, Francia e Venezuela. In particolare, gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, concentrando una parte significativa delle persone che portano questo cognome. Notevole è anche la presenza in paesi dell’America Latina come Argentina e Venezuela, che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali. In Europa, Belgio e Francia mostrano una certa presenza, forse legata alle radici europee o alle migrazioni interne.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Castele, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci consente non solo di comprendere meglio la storia e la cultura associata a questo cognome, ma anche di comprendere i modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Distribuzione geografica del cognome Castele

L'analisi della distribuzione del cognome Castele rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 41 persone, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome è riuscito a mantenere una presenza significativa, probabilmente a causa delle migrazioni europee o dei movimenti interni al paese.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 3 persone che portano questo cognome. Sebbene il numero sia piccolo, la loro presenza in Brasile suggerisce una possibile migrazione o influenza europea, dato che il Brasile è stato un’importante destinazione per gli immigrati europei in tempi diversi. L'incidenza in Argentina, con una sola persona, riflette anche la dispersione del cognome in Sud America, forse legata a migrazioni dall'Europa o movimenti coloniali.

In Europa, anche Belgio e Francia mostrano una presenza minima, con una sola persona registrata in ciascun paese. La presenza in Costa d'Avorio, con un'incidenza pari a 1, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o ai rapporti storici con l'Europa. L'incidenza in Venezuela, anche con 1 persona, rafforza l'idea che il cognome abbia raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e contatti internazionali.

In confronto, la distribuzione del cognome Castele negli Stati Uniti è chiaramente dominante, il che può essere spiegato con la storia migratoria del paese, dove molte famiglie europee sono arrivate e hanno messo radici. La dispersione nei paesi dell'America Latina e dell'Europa riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in varie comunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Castele mostra una concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza minore in Brasile, Argentina, Belgio, Francia, Venezuela e Costa d'Avorio. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori europei, alla colonizzazione e alle relazioni internazionali che hanno permesso di mantenere questo cognome in diversi continenti e regioni.

Origine ed etimologia di Castele

Il cognome Castele presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici o patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a specifiche località geografiche o caratteristiche, dato che in diverse lingue europee, soprattutto francese e spagnolo, i cognomi terminanti in "-le" o contenenti suoni simili hanno spesso radici toponomastiche o descrittive.

Un'ipotesi plausibile è che Castele derivi da un termine correlato a "castello" o "castell", che in diverse lingue romanze si riferisce ad una fortezza o struttura difensiva. In questo contesto, il cognome potrebbeessendo stato originariamente utilizzato per identificare le persone che vivevano vicino a un castello o che erano associate a una particolare fortezza. La presenza di varianti ortografiche, come "Castel" o "Castelli", in diverse regioni europee, rafforza questa ipotesi.

Il significato di "Castele" potrebbe essere legato all'idea di forza, protezione o luogo elevato, caratteristiche che nell'antichità erano rilevanti per l'identificazione di famiglie o comunità. L'etimologia suggerisce un'origine toponomastica, legata a specifici luoghi dove esistevano castelli o fortezze, che in seguito diedero nomi alle famiglie che risiedevano in quelle zone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come "Castel", "Castelli" o "Castellet", a seconda della lingua e della regione. Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a lingue e dialetti diversi, mantenendo sostanzialmente la sua radice legata a strutture difensive o luoghi elevati.

Il contesto storico del cognome può essere collegato al periodo medievale in Europa, dove era frequente l'identificazione tramite luoghi e strutture militari. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, come America e Africa, potrebbe aver portato alla conservazione della forma originaria o al suo adattamento secondo le lingue locali.

In sintesi, il cognome Castele ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a castelli o fortezze delle regioni europee, con significato associato a protezione, elevazione o forza. La sua presenza in diversi paesi riflette la storia delle migrazioni e l'influenza delle culture europee sulla formazione dei cognomi in altri continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Castele in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli nella sua distribuzione. In Europa, sebbene l'incidenza sia bassa, la presenza in paesi come Belgio e Francia indica una possibile origine europea del cognome, con radici in regioni dove erano comuni cognomi toponomastici legati a castelli o alture.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 41 persone registrate. Ciò riflette la storia della migrazione dall’Europa agli Stati Uniti, dove molte famiglie con radici in diversi paesi europei stabilirono nuove vite. La dispersione negli Stati Uniti può anche essere collegata ai movimenti interni e all'integrazione delle comunità di immigrati nei diversi stati.

In America Latina, paesi come Brasile, Argentina e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in Brasile, con circa 3 persone, può essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto di origine portoghese, francese o italiana. La presenza in Argentina e Venezuela, con una sola persona ciascuno, potrebbe anche riflettere i movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee arrivarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Africa, la presenza in Costa d'Avorio, con un'unica incidenza, potrebbe essere dovuta ai rapporti storici con l'Europa, poiché molti cognomi europei sono arrivati in Africa attraverso la colonizzazione o le migrazioni internazionali. La presenza nei diversi continenti dimostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla dispersione di cognomi come Castele.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Castele riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti internazionali. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti indica una forte influenza delle migrazioni europee, mentre la sua presenza in America Latina e Africa testimonia l'espansione globale di questo cognome attraverso diversi processi storici.

Domande frequenti sul cognome Castele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castele

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Castele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Castele è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Castele è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 41 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Castele sono: 1. Stati Uniti d'America (41 persone), 2. Brasile (3 persone), 3. Argentina (1 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Costa d'Avorio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.9% del totale mondiale.
Il cognome Castele ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.