Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Catanghal è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Catanghal è un cognome d'origine che, sebbene non così conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.421 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano nelle Filippine, paese in cui la sua presenza è predominante, ma si riscontrano anche segnalazioni negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Giamaica, a Singapore, tra gli altri paesi. La presenza in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, diaspore e connessioni culturali. Sebbene non esista una storia dettagliata e ufficiale dell'origine del cognome, la sua distribuzione e il contesto culturale suggeriscono radici nella cultura filippina, con possibili influenze da lingue e tradizioni locali. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Catanghal.
Distribuzione geografica del cognome Catanghal
L'analisi della distribuzione del cognome Catanghal rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 1.421 persone che portano questo cognome, le Filippine rappresentano il nucleo principale della sua distribuzione globale. L'incidenza nelle Filippine è logica, dato che il cognome ha un forte legame con la cultura e la lingua filippina, e fa probabilmente parte dei cognomi tradizionali o comuni in alcune regioni dell'arcipelago.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Catanghal ha una presenza notevolmente minore. Negli Stati Uniti sono registrate con questo cognome circa 34 persone, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni filippine, che hanno portato i loro cognomi e tradizioni culturali in diverse parti del mondo, soprattutto negli stati con comunità filippine significative come California, Nevada e Hawaii.
In altri Paesi l'incidenza è ancora più bassa: nel Regno Unito (1 persona), in Giamaica (1 persona), Singapore (1 persona), e in Paesi africani come lo Zimbabwe (1 persona), si registrano anche individui con questo cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni, relazioni commerciali o diaspore filippine in diverse regioni del mondo. Inoltre, in paesi come Qatar, Australia e Afghanistan, esistono anche testimonianze minime, che indicano che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nelle Filippine, con dispersione in paesi con comunità filippine o legami storici con l'arcipelago. L'incidenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei riflette le migrazioni moderne e la diaspora filippina, che ha portato i loro cognomi e tradizioni in diversi continenti. La dispersione geografica potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle relazioni internazionali, che hanno facilitato la mobilità delle persone con questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Catanghal
Il cognome Catanghal sembra avere radici nella cultura e nella lingua filippina, sebbene non esistano documenti ufficiali o ampiamente documentati che ne spieghino l'esatta origine. Tuttavia, in base alla sua struttura e distribuzione geografica, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, comune nelle culture filippine, dove molti cognomi hanno radici in luoghi, caratteristiche fisiche o nomi di antenati.
Il prefisso "Cata-" in alcuni cognomi filippini può essere correlato a termini che indicano indirizzo, luogo o caratteristiche specifiche. La parte "-nghal" potrebbe avere radici in parole locali o in antichi nomi di famiglia o di luogo. Tuttavia, senza una documentazione storica ufficiale, queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi. È importante notare che nelle Filippine molti cognomi furono adottati o assegnati durante la colonizzazione spagnola e alcuni hanno radici in parole spagnole, parole indigene o combinazioni di entrambe.
Il cognome Catanghal non sembra presentare varianti ortografiche significative, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono riscontrare piccole variazioni nella scrittura. L'etimologia del cognome, quindi, può essere legata ad un luogo specifico, ad una caratteristica fisica, oppureun lignaggio familiare che risale a generazioni nelle Filippine.
Culturalmente, i cognomi nelle Filippine spesso riflettono la storia coloniale, le influenze indigene e spagnole e le tradizioni familiari. La presenza del cognome Catanghal in diversi paesi può anche indicare che era portato da migranti filippini che cercavano nuove opportunità all'estero, mantenendo così la propria identità familiare e culturale attraverso il cognome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Catanghal in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e connessioni culturali. In Asia, soprattutto nelle Filippine, il cognome è nettamente più diffuso, consolidando il suo carattere di cognome di origine filippina. L'incidenza in paesi come Singapore e Qatar indica anche la presenza di comunità filippine in queste regioni, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.
In America, la presenza maggiore si osserva negli Stati Uniti, dove la diaspora filippina è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alla migrazione di manodopera, agli studi e ai rapporti familiari, che hanno consentito a cognomi come Catanghal di essere mantenuti nei registri ufficiali e nella comunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene non registrata nei dati disponibili, potrebbe esistere anche su scala minore, data la storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione.
In Europa, la presenza del cognome è quasi insignificante, con registrazioni minime nel Regno Unito e in altri paesi, ma la sua esistenza indica che, in alcuni casi, migranti o discendenti filippini hanno portato il cognome in queste regioni. La dispersione nei paesi africani e caraibici, come la Giamaica, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Catanghal mostra una forte concentrazione nelle Filippine, con dispersione nei paesi con comunità filippine stabili. La presenza nei diversi continenti riflette le migrazioni moderne e le relazioni internazionali, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Catanghal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Catanghal