Celestial

11.877 persone
39 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Celestial è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
355
persone
#1
Filippine Filippine
11.012
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
207
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.7% Molto concentrato

Il 92.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.877
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 673,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Celestial è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

11.012
92.7%
1
Filippine
11.012
92.7%
2
Arabia Saudita
355
3%
4
Canada
56
0.5%
5
Malesia
46
0.4%
7
Qatar
32
0.3%
8
Guam
25
0.2%
9
Singapore
19
0.2%
10
Brasile
19
0.2%

Introduzione

Il cognome Celesti è un nome insolito ma dal significato profondamente evocativo e simbolico. L'incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 11.012 persone, distribuite in vari paesi e regioni del mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, la sua presenza nei diversi continenti riflette una storia e un significato che trascendono i confini culturali e geografici. I paesi in cui la sua prevalenza è più notevole includono, tra gli altri, Filippine, Arabia Saudita, Stati Uniti, Canada e Malesia. La distribuzione di questo cognome suggerisce un possibile collegamento con tradizioni culturali, religiose o anche con l'adozione di nomi con connotazioni spirituali o celesti. Nel corso di questa analisi, esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Celestial, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome celeste

Il cognome Celestial ha una distribuzione globale che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra la presenza in più continenti. L’incidenza totale a livello mondiale è di circa 11.012 persone, indicando una presenza relativamente dispersa ma significativa in diverse regioni. I paesi con l'incidenza più elevata sono le Filippine, con 11.012 persone, che rappresentano una percentuale quasi totale del totale mondiale, seguite dall'Arabia Saudita con 355 persone, dagli Stati Uniti con 207, dal Canada con 56, dalla Malesia con 46, dagli Emirati Arabi Uniti con 33, dal Qatar con 32 e altri paesi con numeri minori.

Nelle Filippine, la presenza del cognome Celestial può essere collegata a influenze culturali e religiose, dato che il paese ha una forte tradizione cattolica e una storia di adozione di nomi con connotazioni spirituali. L’incidenza in Arabia Saudita e nei paesi del Golfo può anche riflettere influenze religiose e culturali islamiche, dove sono comuni nomi con connotazioni celesti o spirituali. Negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore, dove le famiglie hanno adottato o trasmesso questo cognome di generazione in generazione, forse per il suo significato simbolico o per ragioni culturali.

La distribuzione in altri paesi, come Malesia, Qatar e paesi europei, sebbene con un'incidenza minore, indica una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o adozioni di nomi con significati spirituali. La presenza in paesi come Regno Unito, India e Giappone, sebbene minima, riflette la globalizzazione e l'adozione di nomi con connotazioni positive o spirituali nelle diverse culture.

Rispetto a regioni come Europa o America Latina, dove l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, la presenza in Asia e Medio Oriente è notevole, suggerendo che il cognome possa avere radici o collegamenti culturali in quelle aree. La distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e adozione di nomi che riflettono influenze sia religiose che culturali, nonché l'espansione globale di tradizioni che valorizzano i concetti di celeste e spirituale.

Origine ed etimologia del cognome celeste

Il cognome Celeste, per via del proprio nome, ha un'origine chiaramente legata a concetti spirituali e religiosi. La parola "celeste" deriva dal latino caelestialis, che significa "relativo al cielo" o "divino". Alla radice, il termine è associato a ciò che appartiene o proviene dal cielo, che in molte culture e religioni simboleggia il divino, il puro, lo spirituale e il sublime.

Dal punto di vista etimologico il cognome può avere origine toponomastica o simbolica. È possibile che in alcuni casi i primi portatori del cognome siano stati associati a luoghi o regioni considerati "celesti" o a toponimi che evocassero il cielo o il divino. Potrebbe anche essere un cognome adottato da famiglie che volevano riflettere la loro devozione religiosa, aspirazione spirituale o connessione con il divino, soprattutto nelle culture in cui sono comuni nomi con connotazioni spirituali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene non siano menzionate nei dati disponibili, è plausibile che esistano forme o adattamenti correlati in diverse lingue, come Celestino in italiano o Celestiel in alcune trascrizioni. Tuttavia, il cognome stesso, nella sua forma pura, mantiene una connotazione universale e simbolica che trascende le variazioni linguistiche.

Il significato del cognome, collegatoal celeste, al divino e allo spirituale, potrebbero essere stati adottati da famiglie in tempi e regioni diverse, soprattutto in contesti in cui la religione e la spiritualità svolgono un ruolo centrale. La storia del cognome può essere legata a comunità religiose, monastiche o devote che cercavano di riflettere nel loro nome quel legame con il divino. Inoltre, in alcune culture, i cognomi con connotazioni celesti sono legati alle aspirazioni alla purezza, alla virtù o all'elevazione spirituale.

In sintesi, il cognome Celeste ha un'origine etimologica che fa riferimento al divino e allo spirituale, con possibili radici in tradizioni religiose e culturali che valorizzano la connessione con il cielo e il divino. La sua adozione in diverse regioni può essere collegata all'influenza di queste idee, così come alla storia delle migrazioni e all'adozione di nomi con significati positivi ed elevati.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Celestial mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza più significativa in Asia, Medio Oriente e Nord America. In Asia, paesi come Filippine, Malesia e Giappone hanno l’incidenza più alta, forse riflettendo un’influenza culturale e religiosa che valorizza i concetti spirituali e celesti. Le Filippine, in particolare, si distinguono per un'incidenza pressoché totale rispetto ad altri Paesi, suggerendo che in quella regione il cognome possa avere profonde radici storiche o culturali.

In Medio Oriente, anche paesi come l'Arabia Saudita e il Qatar mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 355 e 32 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata alle tradizioni religiose islamiche, dove nomi con connotazioni celesti, divine o spirituali sono comuni e apprezzati. L'adozione di questi nomi può anche riflettere influenze culturali e religiose che considerano il celeste come un simbolo di purezza ed elevazione spirituale.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano un'incidenza rispettivamente di 207 e 56 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore, dove le famiglie hanno adottato o trasmesso il cognome attraverso le generazioni. La diversità culturale di questi paesi favorisce anche l'adozione di nomi con connotazioni spirituali o simboliche, compreso il cognome Celestial.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con cifre minime in paesi come Regno Unito, Francia e Germania. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha radici tradizionali in queste regioni, ma piuttosto la sua presenza potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o adozioni culturali. La dispersione nei diversi continenti riflette la globalizzazione e l'influenza delle tradizioni religiose e spirituali sull'adozione di nomi e cognomi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Celeste rivela una tendenza a concentrarsi in Asia e Medio Oriente, con una presenza notevole in Nord America, e una minore dispersione in Europa. Questi modelli sono influenzati da fattori storici, culturali e religiosi che hanno favorito l'adozione e la trasmissione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Celestial

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Celestial

Attualmente ci sono circa 11.877 persone con il cognome Celestial in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 673,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Celestial è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Celestial è più comune in Filippine, dove circa 11.012 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Celestial sono: 1. Filippine (11.012 persone), 2. Arabia Saudita (355 persone), 3. Stati Uniti d'America (207 persone), 4. Canada (56 persone), e 5. Malesia (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Celestial ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.