Chabala

34.102 persone
27 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chabala è più comune

#1
Zambia Zambia
29.050
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
336
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.2% Molto concentrato

Il 85.2% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34.102
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 234,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chabala è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

29.050
85.2%
1
Zambia
29.050
85.2%
4
Ucraina
279
0.8%
5
Kenya
211
0.6%
6
India
154
0.5%
7
Tanzania
96
0.3%
8
Russia
39
0.1%
9
Sudafrica
34
0.1%
10
Inghilterra
26
0.1%

Introduzione

Il cognome Chabala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 29.050 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi dell'America e dell'Europa, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa orientale e del Nord Africa.

L'analisi della sua distribuzione geografica mostra che il cognome Chabala ha una presenza prominente in paesi come il Messico, dove si registrano circa 3.810 incidenti, e negli Stati Uniti, con circa 336 persone. Altri paesi con un'incidenza notevole sono l'Ucraina, con 279 segnalazioni, e paesi africani come il Sudafrica e l'Algeria, con cifre più piccole ma rilevanti. La dispersione del cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e processi di diaspora che hanno portato alla presenza di famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Chabala potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola, araba o anche in zone dell'Europa orientale, a seconda della sua origine etimologica. La varietà di incidenze e di distribuzione geografica suggeriscono che il cognome possa avere origini multiple o che sia stato adattato nel tempo a diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Chabala

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chabala rivela una presenza predominante nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Africa. L'incidenza più elevata si riscontra in Messico, con circa 3.810 casi, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che in Messico il cognome ha una presenza consolidata, forse legata a specifiche radici storiche o migratorie.

Negli Stati Uniti si contano circa 336 persone con questo cognome, il che riflette una presenza minore ma pur sempre rilevante in un Paese caratterizzato dalla sua diversità culturale e migratoria. L'incidenza in Ucraina, con 279 registrazioni, suggerisce che il cognome abbia radici o presenza anche nell'Europa orientale, possibilmente legato a comunità russe, ucraine o di altri paesi di quella regione.

In Africa, paesi come il Sud Africa (34 record) e l'Algeria (10 record) mostrano che il cognome si è affermato anche in alcune comunità, forse attraverso la migrazione o contatti storici. La presenza nei paesi asiatici, come l'Iran (20 record), e in Oceania, come l'Australia (2 record), sebbene più piccola, indica una dispersione globale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori degli ultimi secoli.

La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, come la colonizzazione, la diaspora europea e le migrazioni interne nei paesi dell'America Latina. L'elevata incidenza in Messico e nei paesi di lingua spagnola suggerisce una probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sebbene la presenza nell'Europa orientale e nei paesi arabi possa anche indicare radici in comunità di lingua araba o in aree influenzate dalle culture mediterranee.

Rispetto ad altri cognomi, Chabala mostra una distribuzione che combina la presenza nelle regioni di lingua spagnola, comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa e alcuni collegamenti in Africa e Asia. Ciò riflette una storia di mobilità e adattamento culturale che ha permesso al cognome di resistere e affermarsi in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Chabala

Il cognome Chabala ha un'etimologia che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, alcuni indizi suggeriscono che potrebbe aver avuto origine nelle regioni di lingua araba, data la sua somiglianza fonetica con alcuni termini e nomi di quell'area. La presenza in paesi come l'Algeria e in comunità del Nord Africa rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi con radici arabe sono comuni e spesso riflettono caratteristiche geografiche, professionali o descrittive.

Un'altra possibile fonte etimologica del cognome Chabala potrebbe essere legata a regioni dell'Europa orientale o del Nord Africa, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche fisiche o professioni. La radice "Chabal" o"Chabala" potrebbe avere significati specifici in lingue come i dialetti russo, ucraino o arabo, sebbene non esista una definizione chiara e universalmente accettata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Chaballa" o "Chabala", a seconda della regione e della lingua in cui è registrata. L'adattamento fonetico e ortografico alle diverse lingue e alfabeti ha contribuito alla dispersione del cognome nelle diverse comunità.

Storicamente il cognome potrebbe essere nato come nome toponomastico, legato ad un luogo specifico, oppure come patronimico derivato da un nome dato. L'influenza delle migrazioni e dei contatti culturali in epoche diverse ha favorito la diversificazione e l'adattamento del cognome nelle varie regioni del mondo.

In sintesi, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, il cognome Chabala ha probabilmente radici in comunità arabe o dell'Europa dell'Est, con un significato che potrebbe essere legato a caratteristiche geografiche o personali. La presenza in diversi paesi e regioni suggerisce che la sua origine è antica e che è stata trasmessa di generazione in generazione in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

Il cognome Chabala ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In America, soprattutto in Messico, l’incidenza è la più alta, con circa 3.810 casi, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola, alle migrazioni interne o ai movimenti delle comunità arabe ed europee che si stabilirono nel paese.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 336 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza di migrazioni recenti e antiche, nonché l'integrazione di diverse comunità. La dispersione in paesi come il Canada e i paesi dell'America centrale può anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con il Messico.

In Europa, la presenza in Ucraina con 279 registrazioni indica che il cognome ha radici anche in quella regione, possibilmente legate a comunità russe, ucraine o di paesi limitrofi. L'incidenza nei paesi nordafricani, come l'Algeria (10 record) e nei paesi del Medio Oriente, come l'Iran (20 record), suggerisce che il cognome sia stato stabilito anche nelle comunità arabe o in aree con influenza culturale simile.

In Africa, la presenza in Sud Africa con 34 documenti potrebbe essere collegata a migrazioni interne o contatti storici con comunità di origine europea o araba. In Oceania, l'Australia registra 2 incidenze, riflettendo l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne e i movimenti coloniali.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in Iran e in altri paesi indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso contatti storici, commerci o migrazioni recenti. La dispersione globale del cognome Chabala riflette un modello di mobilità che è stato influenzato da eventi storici, colonizzazione, diaspore e migrazioni contemporanee.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Chabala mostra una distribuzione che unisce comunità in America, Europa, Africa e Asia, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con influenza araba ed europea. Questa diversità geografica testimonia la storia di migrazioni e contatti culturali che hanno contribuito alla dispersione e alla persistenza del cognome in diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Chabala

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chabala

Attualmente ci sono circa 34.102 persone con il cognome Chabala in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 234,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chabala è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chabala è più comune in Zambia, dove circa 29.050 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chabala sono: 1. Zambia (29.050 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (3.810 persone), 3. Stati Uniti d'America (336 persone), 4. Ucraina (279 persone), e 5. Kenya (211 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Chabala ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.