Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chambly è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Chambly è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord e Sud America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 51 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza particolarmente elevata negli Stati Uniti e una presenza molto minore in Canada. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nelle regioni dove le migrazioni e le colonizzazioni europee hanno avuto un impatto significativo, suggerendo un'origine europea, forse francese o da qualche regione francofona. Pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in alcuni paesi indica una storia legata a movimenti migratori e comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Chambly, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Chambly
Il cognome Chambly ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti e in Canada, con una notevole incidenza in questi paesi. Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome raggiunge circa 51 persone, il che rappresenta una piccola proporzione rispetto ad altri cognomi, ma indica comunque una presenza significativa in alcuni stati o comunità specifiche. In Canada, l'incidenza è molto più bassa, con solo 2 persone registrate con questo cognome, suggerendo che la sua presenza in quel paese è residuale o il risultato di migrazioni storiche recenti o limitate.
La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare francesi, dato che il cognome ha una possibile origine nelle regioni francofone. La presenza in Canada, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni dalla Francia o dalle regioni francofone, considerando la storia coloniale e le migrazioni europee verso il Nord America.
Al di fuori di questi paesi, non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Chambly in altre regioni del mondo, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alla storia europea, soprattutto francese, e alle migrazioni verso il Nord America.
È importante evidenziare che l'incidenza mondiale del cognome è relativamente bassa, con un totale di 53 persone registrate nei dati disponibili, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi con maggiore diffusione globale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chambly mostra una presenza concentrata negli Stati Uniti e in Canada, con una storia probabilmente legata alle migrazioni europee, in particolare francesi, e a specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.
Origine ed etimologia di Chambly
Il cognome Chambly ha un'origine che risale probabilmente alle regioni francofone, data la sua distribuzione e la struttura del nome. La forma "Chambly" suggerisce un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, come spesso è comune nei cognomi di origine francese. In Francia, nella regione dell'Hauts-de-France, esiste infatti una città chiamata Chambly, che potrebbe essere stata l'origine originaria del cognome.
Il nome della città Chambly in Francia ha radici che potrebbero essere correlate ad antichi termini francesi o gaelici, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è comune che i nomi toponomastici si riferiscano a caratteristiche geografiche, come colline, valli o fiumi, o alla presenza di un castello o fortezza nella zona. È possibile che "Chambly" significhi qualcosa legato a una "collina" o a un "luogo elevato", sebbene ciò richieda ulteriori ricerche etimologiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Chambly, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con accenti o adattamenti diversi a seconda della regione, come "Chambli" o "Chamblye", sebbene queste forme siano meno comuni.
Il cognome, quindi, può considerarsi di origine toponomastica, associato ad un luogo della Francia, e successivamente portato in altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, può essere collegata a colonizzatori, immigrati o famiglie che portarono questo cognome dall'Europa in diverse ondate.migratorio.
In sintesi, Chambly è un cognome con radici in una cittadina francese, con un probabile significato legato alle caratteristiche geografiche, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua identità nelle comunità in cui è stato stabilito.
Presenza regionale
La presenza del cognome Chambly in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 51 individui indica che il cognome è stato portato da famiglie probabilmente arrivate dall'Europa, in particolare dalle regioni francofone, nel corso dei secoli XIX e XX. La storia della migrazione dalla Francia e da altre regioni francofone verso gli Stati Uniti, soprattutto nelle aree vicino al confine con il Canada o negli stati con comunità francesi, spiega in parte questa distribuzione.
In Canada, la presenza è molto più ridotta, con solo 2 persone registrate, ma ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale francese in Quebec e in altre regioni, dove molti cognomi di origine francese sono rimasti nelle comunità locali. La bassa incidenza in Canada potrebbe anche riflettere migrazioni più recenti o la dispersione delle famiglie che portano questo cognome in altre regioni del Paese.
In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Chambly, anche se la sua origine toponomastica in Francia fa pensare che si trattasse di un cognome identificativo localmente in quella regione. È evidente l'influenza della storia francese sulla diffusione del cognome negli altri continenti, soprattutto in America.
In Sud America, e in particolare in paesi come Argentina, Brasile o Messico, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Chambly, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente nel Nord America.
In Asia, Africa o altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma che la sua diffusione è strettamente legata alle migrazioni europee verso il continente americano.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Chambly riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America, mantenendo la propria identità in comunità specifiche e in regioni con una storia di colonizzazione francese o migrazioni europee.
Domande frequenti sul cognome Chambly
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chambly