Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chimnani è più comune
India
Introduzione
Il cognome Chimnani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 509 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione in regioni specifiche che riflettono modelli storici e migratori. Tra i paesi in cui è più comune ci sono India, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Ghana, Australia, Pakistan, Brasile, Belize, Cile, Cina, Germania, Regno Unito, Malesia, Russia e Isole Turks e Caicos. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che ne arricchiscono il contesto. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Chimnani, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Chimnani
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chimnani rivela una presenza dispersa in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'Asia, dell'America e dell'Oceania. L'incidenza mondiale totale è stimata in 509 persone, distribuite principalmente in paesi come India, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Ghana, Australia, Pakistan, Brasile e alcuni altri paesi con una presenza minore.
L'India si distingue come il Paese con il maggior numero di portatori del cognome, con un'incidenza di 509 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce una probabile origine in questa regione. La presenza negli Stati Uniti, con 16 persone, riflette un modello di migrazione e diaspora, forse legato a movimenti storici ed economici. Gli Emirati Arabi Uniti, con 30 casi, segnalano una presenza significativa in Medio Oriente, dove hanno messo radici molte comunità di migranti provenienti dall'Asia e dall'Africa. Il Ghana, con 9 persone, e altri paesi africani, dimostrano che il cognome è presente anche in Africa, forse attraverso scambi storici o migratori.
In Oceania, l'Australia ha 3 persone con questo cognome, mentre in America Latina, paesi come Brasile, Cile e Belize hanno record minimi, con 1 incidenza in ciascuno. La distribuzione in paesi come Germania, Regno Unito, Malesia e Russia, con 1 incidenza ciascuno, riflette una dispersione più sporadica, forse il risultato di migrazioni recenti o di collegamenti storici meno diretti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Chimnani ha radici profonde in Asia, in particolare in India, e si è diffuso in altri continenti attraverso movimenti migratori, commercio, relazioni diplomatiche e altri scambi culturali. La presenza in paesi di diversi continenti può anche essere collegata a comunità della diaspora che mantengono viva l'identità familiare attraverso il cognome.
Rispetto ad altri cognomi, Chimnani mostra una distribuzione che combina una forte radice asiatica con la presenza nelle regioni di migranti ed espatriati in tutto il mondo, riflettendo una storia di mobilità e adattamento culturale.
Origine ed etimologia di Chimnani
Il cognome Chimnani, data la sua distribuzione e la presenza in paesi come l'India e altri luoghi dell'Asia, ha probabilmente origine nella regione del subcontinente indiano. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere di origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia definitiva. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che i cognomi con desinenze simili nella regione indiana siano spesso legati a comunità, caste o lignaggi familiari specifici che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere associato a un dato nome, a una professione o a un luogo geografico. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Ghana suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in diversi contesti culturali, forse attraverso migrazioni o scambi commerciali nella storia antica e moderna.
Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere abbondanti, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o grafici che rispecchiano la pronuncia locale. L'etimologia, quindi, punta ad un'origine nella cultura indiana, con possibili collegamenti a comunità specifiche cheHanno portato questo cognome in altri continenti.
Storicamente il cognome Chimnani può essere legato a stirpi familiari che, all'epoca, ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, sia in attività agricole, commerciali o religiose. La dispersione del cognome nei diversi paesi può riflettere anche movimenti migratori legati alla ricerca di migliori condizioni di vita, relazioni commerciali o diplomatiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Chimnani ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una concentrazione significativa in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. La presenza in questa regione indica che l'origine del cognome risale probabilmente a specifiche comunità del subcontinente, forse legate a particolari gruppi etnici o caste.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 16 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione moderna e l'espansione delle comunità di origine asiatica e africana. La presenza in Oceania, con l'Australia, seppure minima, mostra anche la mobilità delle famiglie che portano questo cognome verso paesi con comunità migranti consolidate.
In Africa, il Ghana si distingue per 9 incidenti, che potrebbero essere collegati a scambi storici o a recenti movimenti migratori. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile, Cile e Belize, sebbene piccola, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migranti o comunità della diaspora.
In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Russia mostrano record isolati ma significativi in termini di migrazione moderna. La presenza in Malesia, con un'unica incidenza, riflette anche la dispersione nelle regioni del sud-est asiatico, forse attraverso collegamenti commerciali o migratori avvenuta negli ultimi tempi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Chimnani riflette un modello di dispersione globale che combina radici in Asia con adattamenti in diversi continenti, risultato di movimenti migratori, relazioni commerciali e connessioni culturali nel corso della storia.
Domande frequenti sul cognome Chimnani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chimnani