Ciepielowski

470 persone
8 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ciepielowski è più comune

#2
Austria Austria
14
persone
#1
Polonia Polonia
435
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

470
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ciepielowski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

435
92.6%
1
Polonia
435
92.6%
2
Austria
14
3%
4
Germania
4
0.9%
5
Svizzera
1
0.2%
6
Inghilterra
1
0.2%
7
Scozia
1
0.2%
8
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ciepielowski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 435 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che lo trasportano.

I paesi in cui il cognome Ciepielowski è più diffuso sono principalmente Polonia, Austria, Stati Uniti, Germania, Svizzera, Regno Unito e Norvegia. La maggiore concentrazione si registra in Polonia, dove l'incidenza è notevole, ma sono presenti comunità significative anche nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti, frutto delle migrazioni europee nel corso dei secoli. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo riflette le dinamiche migratorie europee, nonché i legami culturali e familiari che si sono estesi nel tempo.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Ciepielowski può essere legato a radici geografiche o patronimici, cosa comune nei cognomi di origine europea. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e l'evoluzione, oltre a offrire informazioni sulle comunità che lo trasportano e sulla loro storia migratoria.

Distribuzione geografica del cognome Ciepielowski

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ciepielowski rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con un totale di 435 persone nel mondo, la maggioranza di queste risiede in Polonia, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha profonde radici nella regione, probabilmente di origine polacca o proveniente da zone vicine.

Al di fuori della Polonia, altri paesi con una presenza significativa sono l'Austria, con 14 persone, e gli Stati Uniti, con 13. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni europee, in particolare le ondate migratorie del XIX e XX secolo, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in America e nelle regioni di lingua tedesca. In Germania la presenza è minima, con sole 4 persone, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome nell'Europa centrale.

In paesi come Svizzera, Regno Unito e Norvegia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti di famiglie polacche che si stabilirono in queste regioni. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nella regione di origine e una dispersione limitata in altri paesi, in linea con le migrazioni storiche e le comunità della diaspora.

In confronto, nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è scarsa ma significativa, riflettendo la storia migratoria dall'Europa verso l'America. L'incidenza negli Stati Uniti, con 13 persone, rappresenta circa il 3% del totale mondiale, indicando che sebbene non sia un cognome molto diffuso in quel Paese, fa parte delle comunità di immigrati arrivati dall'Europa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ciepielowski mostra una netta predominanza in Polonia, con presenze nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti, frutto di migrazioni storiche. La limitata dispersione negli altri paesi europei e in America riflette i tradizionali modelli migratori e la storia delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Ciepielowski

Il cognome Ciepielowski ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione della Polonia, dato che in questo paese si riscontra la maggiore incidenza. La struttura del cognome, con desinenza "-owski", è tipica dei cognomi polacchi e ucraini, e indica generalmente un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-owski" solitamente significa "di" o "correlato a" e spesso deriva da toponimi o nomi propri.

Nel caso di Ciepielowski, è probabile che derivi da un luogo chiamato Ciepiela o simile, che sarebbe un toponimo in Polonia. La radice "Ciepiela" potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o naturali del luogo, come foreste, fiumi o colline. L'aggiunta del suffisso "-owski" indicherebbe che la famiglia originaria del cognome risiedeva o ne aveva alcuniconnessione con quel luogo specifico.

L'esatto significato del cognome potrebbe essere legato a un luogo chiamato Ciepiela, che in polacco può avere connotazioni legate alla natura o alle caratteristiche paesaggistiche, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua esatta etimologia. Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Ciepielowsky o Ciepielowski, ma la forma più comune è quella che termina con "-owski".

Da un punto di vista storico, i cognomi che terminano in "-owski" iniziarono ad essere utilizzati nella nobiltà e nelle classi alte della Polonia nel Medioevo, anche se col tempo si diffusero ad altre classi sociali. L'adozione di questi cognomi era legata all'identificazione con luoghi specifici, che aiutavano a distinguere le famiglie e a stabilire lignaggi. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie di origine nobiliare o di stirpe locale in Polonia.

In sintesi, il cognome Ciepielowski ha probabilmente un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Ciepiela o simile in Polonia, e riflette la tradizione dei cognomi polacchi per indicare la provenienza geografica dei loro portatori. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, collocandola in un contesto culturale e linguistico polacco.

Presenza regionale e modelli migratori

La presenza del cognome Ciepielowski in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali delle comunità europee. La più alta concentrazione in Polonia, con il 45,6% del totale mondiale, indica che il cognome ha radici profonde in questa nazione, dove probabilmente è emerso diversi secoli fa. La struttura del cognome, con desinenza in "-owski", è tipicamente polacca, a conferma della sua origine in quella regione.

In Europa, oltre che in Polonia, l'incidenza in Austria, Germania, Svizzera, Regno Unito e Norvegia, seppure inferiore, mostra la dispersione delle famiglie emigrate o spostate all'interno del continente. La presenza nei paesi di lingua tedesca, come Austria e Germania, può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dalle migrazioni interne nell'Europa centrale e orientale. La presenza in Svizzera, Regno Unito e Norvegia, sebbene scarsa, riflette movimenti più recenti o discendenti di migranti che hanno cercato nuove opportunità in questi paesi.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 13 persone, riflette le ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e di vita. La comunità polacca negli Stati Uniti è una delle più grandi d'America e il cognome Ciepielowski fa parte di quella diaspora, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici al riguardo, è possibile che esistano comunità con questo cognome in paesi a forte immigrazione europea, come Argentina, Brasile o Messico, anche se in misura minore. L'immigrazione europea, in particolare quella polacca, ha lasciato un segno significativo nella distribuzione dei cognomi in queste regioni.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Ciepielowski evidenzia un'origine europea, con una forte presenza in Polonia, e una dispersione che segue modelli migratori storici verso altri paesi dell'Europa e dell'America. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica riflettono i legami culturali e familiari che hanno resistito nel tempo, in un contesto di migrazioni e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Ciepielowski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ciepielowski

Attualmente ci sono circa 470 persone con il cognome Ciepielowski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ciepielowski è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ciepielowski è più comune in Polonia, dove circa 435 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ciepielowski sono: 1. Polonia (435 persone), 2. Austria (14 persone), 3. Stati Uniti d'America (13 persone), 4. Germania (4 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Ciepielowski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.