Claramonte

1.357 persone
12 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Claramonte è più comune

#2
Argentina Argentina
256
persone
#1
Spagna Spagna
1.004
persone
#3
Filippine Filippine
28
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74% Molto concentrato

Il 74% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.357
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,895,357 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Claramonte è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1.004
74%
1
Spagna
1.004
74%
2
Argentina
256
18.9%
3
Filippine
28
2.1%
4
Francia
24
1.8%
5
Brasile
15
1.1%
7
Venezuela
9
0.7%
8
Messico
3
0.2%
9
Paraguay
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Claramonte è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.004 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con Spagna e Argentina che sono i luoghi in cui la sua presenza è più notevole. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alle regioni di lingua spagnola, sebbene esistano testimonianze anche in altri paesi, indicando possibili movimenti migratori e collegamenti culturali. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Claramonte, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Claramonte

Il cognome Claramonte presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione nei diversi continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con circa 1.004 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine. La presenza in Spagna indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche o a famiglie tradizionali che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Al di fuori della Spagna, il cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, dove si contano circa 256 persone con questo cognome. Ciò riflette gli storici movimenti migratori dalla Spagna all'America nei secoli passati, dove molti spagnoli emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Filippine, Francia, Brasile, Stati Uniti, Venezuela, Messico, Paraguay, Emirati Arabi Uniti, Cuba e Madagascar. Ad esempio, nelle Filippine si contano 28 persone, in Francia 24, in Brasile 15, negli Stati Uniti 13, in Venezuela 9, in Messico 3, in Paraguay 2, negli Emirati Arabi Uniti 1, a Cuba 1 e in Madagascar 1. Questi dati riflettono una dispersione più limitata, probabilmente frutto di migrazioni recenti o di specifici collegamenti storici.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e una minore dispersione negli altri continenti, in linea con i movimenti migratori europei e coloniali. La prevalenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, può anche essere correlata alla storia della colonizzazione e all'espansione della cultura spagnola nel continente.

In termini percentuali, l'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, seguita dall'Argentina con circa il 12,7%. Molto più ridotta, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria, la presenza negli altri Paesi. La distribuzione geografica del cognome Claramonte riflette in definitiva una storia di migrazioni, colonizzazioni e connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere ed espandersi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Claramonte

Il cognome Claramonte ha un'origine che sembra legata alla toponomastica e alla cultura spagnola. La struttura del cognome suggerisce una possibile formazione da un toponimo o da una caratteristica geografica, abbinati ad un elemento descrittivo. La radice "Clara" del cognome potrebbe essere correlata alla parola spagnola che significa "chiaro" o "luminoso", mentre "monte" si riferisce a un rialzo di terra, una collina o una montagna.

È probabile che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Claramonte" o simile, che poteva essere un paese, una fattoria o un punto geografico caratterizzato da una montagna o collina con caratteristiche particolari. La presenza di cognomi che combinano elementi descrittivi con toponimi è comune nella tradizione spagnola, dove le famiglie adottavano nomi che riflettevano il loro ambiente o luogo di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare forme come "Clara Monte" o "Claramont". L'etimologia del cognome rimanda quindi ad un significato letterale: "montagna chiara" o "montagna luminosa", forse evocante un paesaggio caratteristico di qualche specifica regione delSpagna.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una zona montuosa o in un luogo noto per la sua bellezza naturale, successivamente adottato dalle famiglie residenti in quella zona. La tradizione dell'utilizzo dei toponimi come cognomi è molto antica nella penisola iberica e molti cognomi di origine toponomastica si sono tramandati di generazione in generazione, mantenendo il legame con il territorio e la storia locale.

In sintesi, il cognome Claramonte ha probabilmente radici in una posizione geografica caratterizzata da una montagna o da una collina, e il suo significato riflette quel legame con il paesaggio. La diffusione del cognome in diversi paesi, soprattutto in America Latina, potrebbe essere messa in relazione alla migrazione di famiglie originarie delle regioni da cui il cognome ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Claramonte mostra una presenza prevalentemente in Europa e America, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la maggiore concentrazione si ha in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. L'incidenza in questo continente è significativa, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia un'origine peninsulare.

In America è notevole la presenza in paesi come Argentina, Messico e Paraguay. L'Argentina, in particolare, si distingue con circa 256 abitanti, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi dell'America Latina. L'immigrazione spagnola in Argentina nel XIX e XX secolo facilitò l'espansione del cognome in quella regione, dove molte famiglie preservarono la propria identità e tradizioni culturali.

In altri continenti l'incidenza è inferiore ma comunque rilevante. In Asia, più precisamente nelle Filippine, si contano 28 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza spagnola nella storia coloniale dell'arcipelago. In Africa, sebbene la presenza sia minima, in paesi come il Madagascar si registra la presenza di una sola persona, il che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o collegamenti storici.

In Nord America, negli Stati Uniti, si contano 13 persone con questo cognome, il che indica una presenza residua, forse legata a migrazioni recenti o discendenti di immigrati spagnoli e latinoamericani. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla distribuzione del cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Claramonte riflette una storia di migrazione dalla penisola iberica verso l'America e altri continenti, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione geografica mostra anche come i cognomi possano fungere da indicatori culturali e di storia migratoria, mantenendo viva la memoria delle radici e degli spostamenti delle famiglie nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Claramonte

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Claramonte

Attualmente ci sono circa 1.357 persone con il cognome Claramonte in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,895,357 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Claramonte è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Claramonte è più comune in Spagna, dove circa 1.004 persone lo portano. Questo rappresenta il 74% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Claramonte sono: 1. Spagna (1.004 persone), 2. Argentina (256 persone), 3. Filippine (28 persone), 4. Francia (24 persone), e 5. Brasile (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Claramonte ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.