Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Clinefelter è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Clinefelter è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 198 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza abbastanza bassa a livello globale. Tuttavia, negli Stati Uniti, l’incidenza è notevolmente più elevata, con circa 198 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Inoltre, ci sono pochissime registrazioni in paesi come Belgio e Giappone, dove in ciascuno di questi paesi viene segnalata una sola persona con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono che la sua origine possa essere legata a specifiche migrazioni e particolari comunità, principalmente nel continente americano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Clinefelter, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Clinefelter
Il cognome Clinefelter ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti. Secondo i dati, in questo paese ci sono circa 198 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o centroeuropea, che si stabilirono in diverse regioni del Paese nel corso dei secoli XIX e XX. La storia delle migrazioni negli Stati Uniti ha favorito la dispersione dei cognomi di origine europea, e Clinefelter sembra essere uno di questi casi, con una presenza che potrebbe essere collegata a comunità o famiglie specifiche che hanno preservato il cognome attraverso le generazioni.
In Belgio e Giappone l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata in ciascun paese. Ciò indica che il cognome Clinefelter non è comune nell'Europa continentale o in Asia, e la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati. La presenza limitata in questi paesi riflette anche che il cognome non ha radici tradizionali in quelle regioni, ma probabilmente è arrivato attraverso movimenti migratori in tempi più recenti.
In termini di distribuzione globale, la prevalenza negli Stati Uniti è chiaramente dominante, mentre in Europa e in Asia la sua presenza è quasi aneddotica. La distribuzione suggerisce che il cognome Clinefelter sia principalmente un cognome di emigranti o discendenti di emigranti che si stabilirono in Nord America, con una presenza residua in altri continenti. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che mantiene la sua presenza soprattutto negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea è stata forte nel corso della storia.
È importante notare che, sebbene l'incidenza totale a livello mondiale sia di sole 198 persone, ciò non riflette necessariamente l'intera presenza del cognome in tutti i paesi, poiché potrebbero esserci documenti non documentati o casi non registrati ufficialmente. Tuttavia, i dati disponibili ci permettono di comprendere chiaramente che il cognome Clinefelter ha una distribuzione concentrata e che la sua presenza in altri paesi è molto limitata.
Origine ed etimologia del cognome Clinefelter
Il cognome Clinefelter sembra avere radici di area germanica o mitteleuropea, dato lo schema fonetico e la struttura del nome. La presenza della desinenza "-felter" o "-felder" nei cognomi è solitamente legata alle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale, dove sono comuni cognomi toponomastici o descrittivi. Clinefelter è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di qualche regione della Germania o dei paesi limitrofi.
Il prefisso "Cline" potrebbe essere correlato a una variazione di parole che significano "piccolo" o "vicino" in tedesco, oppure potrebbe essere una forma alterata di un nome proprio o di un termine descrittivo. L'accostamento con "felter" o "felder" suggerisce un possibile riferimento ad un luogo di campagna o ad una zona rurale, poiché "Feld" in tedesco significa "campo". Pertanto, il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per descrivere persone che vivevano vicino a un campo o in una specifica zona rurale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Klinefelter" o "Kleinfelter", che riflettono diversi adattamenti fonetici o ortografici nei diversiregioni o orari. La forma più comune nei documenti storici e oggi sembra essere "Clinefelter", che mantiene la struttura originale.
L'origine del cognome è strettamente legata alla storia delle migrazioni europee verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti, dove molte famiglie con radici germaniche o centroeuropee adottarono o mantennero questi cognomi. La storia del cognome Clinefelter, quindi, potrebbe essere legata a comunità di immigrati arrivati in cerca di nuove opportunità e che hanno trasmesso il proprio cognome alle generazioni successive, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.
Presenza regionale
La presenza del cognome Clinefelter in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è chiaramente la più alta, con circa 198 persone registrate. Ciò indica che il cognome è stato portato e conservato per diverse generazioni in questo continente, dove le comunità di immigrati germanici e dell'Europa centrale hanno avuto un impatto significativo sulla demografia.
In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi di origine europea come Clinefelter è solitamente legata alle migrazioni avvenute nel corso dei secoli XIX e XX, principalmente in paesi con forte influenza europea come Argentina, Messico e Brasile. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza sarebbe molto più bassa e probabilmente non si riflette nei dati disponibili.
In Europa, in particolare in Belgio, la presenza è quasi aneddotica, con una sola persona registrata. Ciò potrebbe indicare che il cognome era portato da migranti o discendenti di migranti che si stabilirono in altri paesi, in particolare nel Nord America. La scarsa presenza in Belgio suggerisce inoltre che il cognome non sia di origine diretta in quella regione, ma sia piuttosto arrivato attraverso movimenti migratori successivi.
In Asia, in particolare in Giappone, la presenza di una sola persona con il cognome Clinefelter indica che non si tratta di un cognome tradizionale in quella regione. La presenza in Giappone è probabilmente il risultato di migrazioni recenti o di casi isolati, senza una storia di insediamenti significativa.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Clinefelter riflette il suo forte legame con le comunità di immigrati negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e Asia. La storia migratoria e le comunità di origine europea negli Stati Uniti sono state fondamentali per mantenere viva la presenza di questo cognome nel continente americano.
Domande frequenti sul cognome Clinefelter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clinefelter