Conners

8.587 persone
34 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Conners è più comune

#2
Canada Canada
582
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.573
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
155
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.587
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 931,641 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Conners è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7.573
88.2%
1
Stati Uniti d'America
7.573
88.2%
2
Canada
582
6.8%
3
Inghilterra
155
1.8%
4
Australia
132
1.5%
5
Scozia
52
0.6%
6
Galles
19
0.2%
7
Irlanda
14
0.2%
8
Venezuela
10
0.1%
9
Belize
9
0.1%
10
Israele
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Conners è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 7.573 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole in diversi continenti e paesi.

La distribuzione geografica rivela che il cognome Conners è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 7.573 persone, rappresentando la più alta concentrazione globale. Seguono paesi come il Canada, con 582 persone, e il Regno Unito, con diverse regioni che mostrano una presenza, come l'Inghilterra con 155 e la Scozia con 52. Inoltre, in paesi come Australia, Irlanda, Venezuela e altri, ci sono anche comunità con questo cognome, anche se in proporzione minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce una possibile radice nelle comunità anglofone ed europee, con migrazioni che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La storia e l'origine del cognome Conners sono legate alle tradizioni patronimiche e toponomastiche, che riflettono sia la storia familiare che la geografia di origine. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché le sue particolarità regionali.

Distribuzione geografica del cognome Conners

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Conners rivela che la sua maggiore presenza è negli Stati Uniti, con un'incidenza di 7.573 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione nel mondo. Ciò equivale a circa il 99,9% del totale globale registrato, indicando che il cognome ha una forte presenza nella cultura americana, probabilmente a causa delle migrazioni europee e della storia di colonizzazione e insediamento nel continente.

In Canada l'incidenza è di 582 persone, il che riflette anche una presenza significativa, soprattutto nelle regioni a forte influenza anglosassone. L'incidenza nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra con 155 e in Scozia con 52, dimostra che il cognome ha radici nelle isole britanniche, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato in tempi precedenti all'emigrazione verso altri continenti.

Anche l'Australia, con 132 persone, ha una comunità con questo cognome, che coincide con i modelli migratori dei secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in Oceania in cerca di nuove opportunità. La presenza in Irlanda, con 14 persone, fa pensare che il cognome possa avere radici in regioni celtiche o che sia stato adottato in diverse comunità dell'isola.

Al di fuori di questi paesi principali, ci sono record in paesi dell'America Latina come il Venezuela, con 10 persone, e in altri paesi come Belize, Israele, Italia e Giappone, anche se su scala minore. La dispersione in paesi come il Venezuela, con un'incidenza di 10, e nei paesi dell'Asia e dell'Africa, con cifre che variano tra 1 e 5, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e movimenti storici.

Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con forte influenza anglofona ed europea, dove le comunità hanno mantenuto il cognome per generazioni. La predominanza negli Stati Uniti e in Canada si spiega con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in questi territori.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Conners mostra una distribuzione focalizzata principalmente sui paesi anglofoni, con una presenza minore in regioni dove hanno avuto impatto anche le migrazioni europee, come l'America Latina e l'Oceania. La dispersione geografica può anche essere correlata a varianti ortografiche e adattamenti del cognome in lingue e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Conners

Il cognome Conners ha radici che affondano probabilmente nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche delle comunità anglofone ed europee. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione del nome proprio "Connor", che a sua volta ha origini nelle lingue celtiche, nello specifico Irlanda e Scozia.

Il nome "Connor" deriva dal gaelico irlandese "Conchobhar", che significa "amico dei cani" o "cane da guerra". Questo nome era molto popolare in Irlanda e Scozia durante il Medioevo e, nel corso del tempo, divenne un cognome patronimico, dando origine a varianti come Conner, Connor e Conners.

Il suffisso "-s" in Conners può indicareuna forma patronimica in inglese, che significa "figlio di Connor" o "appartenente a Connor". Questa forma è comune nei cognomi anglosassoni, dove l'aggiunta di "-s" o "-es" indica parentela o discendenza. Ad esempio, in inglese, anche cognomi come Williams o Roberts mostrano questa tendenza.

Un'altra possibile radice del cognome è il riferimento a località geografiche o toponimi in Europa, soprattutto nelle regioni in cui il nome Connor o varianti simili erano comuni. La presenza in paesi come Irlanda e Scozia rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie adottarono cognomi basati su toponimi o caratteristiche del territorio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre a Conners, esistono forme come Connor, Conner, Conners e altri adattamenti a seconda della regione e della lingua. L'evoluzione del cognome può essere messa in relazione a migrazioni, adattamenti fonetici e trascrizioni in diversi documenti storici.

Il cognome Conners, quindi, ha un'origine che unisce elementi patronimici e toponomastici, con radici nella cultura celtica e nella tradizione anglosassone. La storia di questo cognome riflette la migrazione delle comunità irlandesi e scozzesi verso altri paesi, in particolare Stati Uniti e Canada, dove si consolidò e si disperse in diverse regioni.

Presenza regionale

Il cognome Conners presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e l'influenza delle comunità di lingua inglese nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza è dominante, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. Ciò è dovuto alle massicce migrazioni dall'Europa nel XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in queste regioni.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 7.573 persone rappresenta quasi l'intero record mondiale, indicando che il cognome è stato ampiamente adottato e mantenuto nella cultura americana. La storia dell'immigrazione, soprattutto dall'Irlanda e dal Regno Unito, ha contribuito alla proliferazione del cognome in diversi stati e comunità.

In Europa, in particolare nel Regno Unito e in Irlanda, la presenza del cognome riflette la sua origine, con registrazioni in Inghilterra, Scozia e Irlanda. L'incidenza in queste regioni, seppure inferiore rispetto agli Stati Uniti, è significativa per comprendere la storia del cognome e la sua evoluzione nel contesto europeo.

In Oceania, l'Australia ha una comunità con questo cognome, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'incidenza in Australia, con 132 persone, mostra come le comunità di origine anglosassone portarono con sé il cognome in nuove terre, dove venne mantenuto attraverso le generazioni.

In America Latina, la presenza del cognome Conners è molto più scarsa, con record in paesi come il Venezuela, con 10 persone. La dispersione in queste regioni potrebbe essere correlata alle recenti migrazioni o all'influenza delle comunità anglofone in determinati settori economici o sociali.

In Asia, Africa e altre regioni la presenza del cognome è minima, con numeri compresi tra 1 e 5 persone. Ciò riflette la minore migrazione di famiglie con questo cognome verso queste aree, sebbene non escluda la possibilità che vi siano piccole comunità o individui con radici in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Conners mostra una forte presenza in paesi con una storia di migrazione europea, in particolare negli Stati Uniti, Canada e Australia. La storia migratoria, combinata con la tradizione culturale e l'adattamento linguistico, ha contribuito a far sì che questo cognome rimanesse attuale in diversi continenti e comunità.

Domande frequenti sul cognome Conners

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Conners

Attualmente ci sono circa 8.587 persone con il cognome Conners in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 931,641 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Conners è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Conners è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7.573 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Conners sono: 1. Stati Uniti d'America (7.573 persone), 2. Canada (582 persone), 3. Inghilterra (155 persone), 4. Australia (132 persone), e 5. Scozia (52 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Conners ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.