Constandache

2.272 persone
11 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Constandache è più comune

#2
Spagna Spagna
52
persone
#1
Romania Romania
2.184
persone
#3
Germania Germania
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.1% Molto concentrato

Il 96.1% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.272
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,521,127 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Constandache è più comune

Romania
Paese principale

Romania

2.184
96.1%
1
Romania
2.184
96.1%
2
Spagna
52
2.3%
3
Germania
10
0.4%
4
Inghilterra
7
0.3%
5
Italia
6
0.3%
6
Francia
5
0.2%
7
Repubblica Ceca
3
0.1%
9
Australia
1
0%
10
Svizzera
1
0%

Introduzione

Il cognome Constandache è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 2.184 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e si riscontra anche nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La storia e l'origine di Constandache sembrano essere legate a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente legate alla regione di origine, che potrebbero essere legate alla lingua rumena o alle tradizioni dell'Europa orientale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Constandache

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Constandache rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza in Romania, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge cifre significative. I dati indicano che in Romania ci sono circa 2.184 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che questo paese sia l’epicentro della sua prevalenza. L'incidenza in Romania è di 2.184 persone, il che equivale ad una presenza considerevole rispetto ad altri paesi.

Al di fuori della Romania, il cognome Constandache compare anche nei paesi di lingua spagnola, anche se in misura minore. In Spagna, ad esempio, ci sono circa 52 persone con questo cognome, pari a circa il 2,4% del totale mondiale. Ancora più piccola, ma significativa in termini di migrazione e diaspora, è la presenza in paesi come Messico, Argentina e altri dell’America Latina. In questi paesi la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori provenienti dall'Europa, in particolare dalla Romania e da altri paesi dell'Est europeo.

Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito (Inghilterra), gli Stati Uniti, l'Australia e la Svizzera, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 7 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene esista, non è un cognome ampiamente diffuso in queste regioni, probabilmente a causa della minore migrazione diretta o della minore presenza di comunità rumene in questi paesi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Constandache abbia un'origine chiaramente europea, con una forte radice in Romania e una dispersione secondaria in altri paesi attraverso la migrazione. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua inglese potrebbe essere il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo, in linea con le tendenze migratorie europee verso l'America e l'Oceania.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Constandache riflette una forte concentrazione in Romania, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e una minore dispersione in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte questa distribuzione, che continua ad evolversi nel tempo.

Origine ed etimologia di Constandache

Il cognome Constandache sembra avere radici nella regione dell'Europa orientale, precisamente in Romania, poiché la più alta incidenza si riscontra in questo paese. La struttura del cognome, con desinenza in "-ache", è caratteristica di alcuni cognomi di origine rumena o provenienti dalle vicine regioni dell'Europa orientale. L'etimologia del cognome può essere legata a un nome, a un luogo geografico o a una caratteristica culturale o storica della regione.

Un'ipotesi plausibile è che Constandache sia un cognome patronimico o derivato da un nome personale, eventualmente correlato a un nome proprio come "Constantin" o varianti simili. La radice "Costante" può essere collegata alla parola "costante" o "costante" e, nel contesto dei nomi, può riferirsi a una figura storica o religiosa, come l'imperatore romano Costantino. La desinenza "-ache" potrebbe essere una forma diminutiva o un suffisso che indica appartenenza o discendenza in alcune lingue dell'Europa orientale.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo specifico della Romania o da regioni vicine. Tuttavia non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che possano confermare con certezza questa ipotesi. La presenza del cognome in diversoi paesi e la loro struttura suggeriscono che la loro origine è legata alle tradizioni linguistiche e culturali della regione rumena o dell'Europa orientale in generale.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Costante" e la possibile relazione con "Costantino", il cognome potrebbe essere associato all'idea di fermezza, stabilità o devozione, attributi apprezzati nella cultura e nella religione della regione. La storia del cognome può essere legata a famiglie che portavano nomi legati a personaggi storici o religiosi, tramandati di generazione in generazione.

In sintesi, Constandache è un cognome con radici nell'Europa dell'Est, probabilmente in Romania, con una possibile etimologia legata a nomi propri come "Constantin" e con una struttura che riflette le tradizioni linguistiche della regione. La mancanza di varianti ortografiche conosciute suggerisce che si tratti di un cognome relativamente specifico e meno comune, ma con un significato culturale e storico che potrebbe essere legato alla storia e alle tradizioni della sua regione d'origine.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Constandache per regioni e continenti conferma che il suo impatto è maggiore in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza raggiunge 2.184 persone. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente europea, con profonde radici nella cultura e nella storia di quella regione.

In America Latina, paesi come Spagna, Messico e Argentina mostrano una presenza minore ma significativa. In Spagna, ad esempio, ci sono circa 52 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalla migrazione europea, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie rumene e dell'Europa orientale emigrarono in queste regioni in cerca di migliori opportunità.

In Nord America, l'incidenza è molto bassa, con numeri compresi tra 1 e 2 persone negli Stati Uniti e in Canada. La presenza in questi paesi riflette movimenti migratori recenti o storici, anche se su scala minore rispetto all'Europa e all'America Latina.

Anche in Oceania, più precisamente in Australia, la presenza è minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Constandache. Ciò indica che, sebbene vi sia migrazione, non si tratta di una comunità significativa in quella regione.

In Asia e Africa non esistono dati specifici che indichino una presenza notevole del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea e nelle regioni della diaspora europea in America e Oceania.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Constandache riflette un'origine europea, con una forte presenza in Romania e una dispersione secondaria nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti in America e Oceania. La storia migratoria e le connessioni culturali hanno permesso a questo cognome di avere una presenza globale, anche se su scala minore al di fuori della sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Constandache

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Constandache

Attualmente ci sono circa 2.272 persone con il cognome Constandache in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,521,127 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Constandache è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Constandache è più comune in Romania, dove circa 2.184 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Constandache sono: 1. Romania (2.184 persone), 2. Spagna (52 persone), 3. Germania (10 persone), 4. Inghilterra (7 persone), e 5. Italia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Constandache ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.