Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Corballis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Corballis è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con una storia di migrazione e insediamento europeo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 44 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse comunità.
I paesi in cui il cognome Corballis è più diffuso sono gli Stati Uniti, l'Irlanda, il Regno Unito (soprattutto Inghilterra), la Nuova Zelanda e il Lussemburgo. L'incidenza in questi paesi varia, con gli Stati Uniti che sono il luogo con il maggior numero di vettori, seguiti da Irlanda e Regno Unito. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o connessioni culturali che hanno favorito nel tempo la dispersione di questo cognome.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni di lingua inglese o celtica. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai flussi migratori, hanno contribuito a far sì che il cognome Corballis mantenga la sua presenza in diverse comunità, anche se in numero modesto. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche specifiche che definiscono questo cognome in diversi contesti.
Distribuzione geografica del cognome Corballis
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Corballis rivela una presenza concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza europea. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 44 persone, distribuite nei diversi paesi con variazioni in quantità e percentuale rispetto al totale globale.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 44 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò equivale ad un'incidenza di 44 in totale che, seppur piccola, indica che il cognome ha una presenza significativa nella comunità americana. La migrazione degli europei negli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito all'introduzione e al mantenimento del cognome in questo paese.
In Irlanda il cognome Corballis ha un'incidenza di 23 persone, che rappresentano circa il 52% del totale mondiale. La presenza in Irlanda suggerisce un'origine celtica o gaelica, poiché molte famiglie con cognomi simili hanno radici in questa regione. La storia dell'Irlanda, segnata da migrazioni interne ed esterne, ha permesso di mantenere cognomi come Corballis in alcune comunità rurali e urbane.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di 14 persone. La dispersione in Inghilterra potrebbe essere collegata ai movimenti migratori interni o alla storia coloniale britannica, che ha facilitato il trasferimento dei cognomi in diverse colonie e territori.
In Nuova Zelanda la presenza del cognome raggiunge le 12 persone. La storia della colonizzazione e della migrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, spiega la presenza di cognomi europei in Nuova Zelanda. La comunità neozelandese con radici in Europa mantiene vive queste denominazioni nei registri civili e nelle genealogie.
Infine, in Lussemburgo, l'incidenza è di 1 persona, indicando una presenza molto limitata in questa regione, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Corballis mostra una tendenza a concentrarsi nei paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti, Irlanda e Regno Unito. La presenza in Nuova Zelanda riflette i movimenti coloniali e migratori dei secoli XIX e XX, mentre in Lussemburgo è quasi aneddotica. La dispersione geografica, seppure modesta in numeri assoluti, rivela modelli storici e culturali che spiegano la presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni.
Origine ed etimologia di Corballis
Il cognome Corballis ha un'origine che sembra strettamente legata alle regioni anglofone e celtiche, in particolare all'Irlanda. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico con radici nella cultura irlandese o britannica.
Una possibile etimologia del cognome indica la sua origine in una posizione geografica, poiché molti cognomi con desinenze simili in Irlanda e nel RegnoRegno derivano da toponimi specifici. La radice "Cor" in irlandese o gallese può significare "cuore" o "vicino", mentre "ballis" o varianti simili potrebbero essere correlate a termini che indicano una posizione o una caratteristica del territorio. Non esiste però alcun riferimento definitivo che confermi questa ipotesi, quindi è anche plausibile che si tratti di un cognome patronimico derivato da un nome proprio o da un personaggio storico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci forme alternative o più antiche del cognome, come Corbalis, Corballys o Corbalis, che riflettono cambiamenti nella scrittura nel tempo o adattamenti regionali. La presenza in Irlanda e nei paesi anglofoni rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura celtica o anglosassone.
Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica, oppure a un nome della persona che ha dato origine alla famiglia. La storia dei cognomi in Irlanda e nel Regno Unito indica che molti di essi sono stati tramandati di generazione in generazione, preservando aspetti della cultura e della storia locale.
In sintesi, Corballis ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni di lingua inglese o celtica, con una storia che risale a secoli fa. La presenza in Irlanda e nelle comunità di immigrati europei in altri paesi rafforza questa ipotesi, anche se la mancanza di documenti definitivi fa sì che la sua esatta origine rimanga oggetto di ricerca e speculazione.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Corballis a livello regionale rivela una presenza prevalentemente in Europa e nei paesi a forte influenza europea in America e Oceania. In Europa, Irlanda e Regno Unito sono i principali centri di presenza, con incidenti che riflettono la storia e la cultura di queste regioni.
In Irlanda, l'incidenza di 23 persone indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nelle comunità rurali e urbane, probabilmente legata a famiglie tradizionali o a documenti storici che conservano la memoria degli antenati. La storia irlandese, segnata da migrazioni interne ed esterne, ha permesso a cognomi come Corballis di persistere nel tempo.
Nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, la presenza di 14 persone suggerisce una dispersione più limitata, ma significativa in termini storici. L'influenza coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito a far sì che questo cognome si affermasse in diverse regioni del paese.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 44 persone. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molte famiglie con cognomi di origine inglese, irlandese o celtica a stabilirsi negli Stati Uniti. La presenza di Corballis in questo paese riflette queste migrazioni e l'integrazione delle comunità di immigrati nella società americana.
In Oceania, la Nuova Zelanda ha un'incidenza di 12 persone, a seguito della colonizzazione britannica e della migrazione europea. La storia degli insediamenti e dei movimenti migratori in Nuova Zelanda spiega la presenza di cognomi europei nella sua popolazione.
In Lussemburgo, la presenza quasi aneddotica, con una sola persona, indica che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione, sebbene possa essere associato a movimenti migratori recenti o a legami familiari specifici.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Corballis riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in paesi con radici europee. La dispersione nei diversi continenti dimostra come le migrazioni abbiano portato alla diffusione di questo cognome, seppure in numeri modesti, rispetto ad altri cognomi più diffusi.
Domande frequenti sul cognome Corballis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Corballis