Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cordobilla è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Cordobilla è un cognome di origine spagnola che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 68 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia migratoria che le radici culturali di coloro che portano questo cognome.
Principalmente, il cognome Cordobilla è più comune in Spagna, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, e nei paesi dell'America Latina come Argentina ed Ecuador, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a storici movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo ispanico. La storia e il significato del cognome offrono inoltre indizi sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel tempo, arricchendone il profilo culturale e genealogico.
Distribuzione geografica del cognome Cordobilla
Il cognome Cordobilla ha una distribuzione geografica che riflette principalmente le sue radici in Spagna e la sua espansione nei paesi dell'America Latina. Secondo i dati, l'incidenza più elevata si concentra in Spagna, con circa 68 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò colloca la Spagna come il paese con la maggiore presenza del cognome, dove probabilmente ha profonde radici storiche.
In Argentina, l'incidenza è di circa 3 persone, il che indica una presenza molto limitata ma notevole rispetto ad altri paesi. Minima è anche la presenza in Ecuador e in altri paesi sudamericani, come il Guatemala, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, secondo i dati disponibili. Questi numeri riflettono una dispersione geografica che potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche, movimenti coloniali o relazioni culturali tra la Spagna e questi paesi dell'America Latina.
È importante sottolineare che l'incidenza in altri paesi, come l'Argentina e l'Ecuador, sebbene piccola, può essere collegata a ondate migratorie avvenute in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dalla presenza di famiglie con radici in specifiche regioni della Spagna, che portarono il cognome in altri continenti.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Cordobilla ha una presenza più concentrata in Spagna, con una dispersione limitata in America, suggerendo che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla penisola iberica. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, conferma che si tratta di un cognome con radici principalmente nel mondo ispanico.
Origine ed etimologia di Cordobilla
Il cognome Cordobilla sembra avere un'origine toponomastica, derivato dal nome della città di Córdoba, una delle città più emblematiche dell'Andalusia, nel sud della Spagna. La desinenza "-illa" in spagnolo è solitamente un diminutivo, il che potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferiva a una piccola città, a un luogo specifico o a una famiglia originaria di quella regione.
Il termine "Cordobilla" potrebbe essere interpretato come "piccola Córdoba" o "piccolo luogo di Córdoba", suggerendo che coloro che portavano questo cognome avevano qualche relazione con quella zona geografica. La radice "Córdoba" deriva dall'arabo "Qurtuba", che fu la capitale del Califfato di Córdoba durante il Medioevo, città di grande importanza culturale, politica ed economica nella penisola iberica. L'influenza araba sulla toponomastica spagnola è significativa e molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, sebbene nei documenti storici e oggi "Cordobilla" rimanga una forma relativamente stabile. La presenza del cognome in documenti antichi potrebbe indicarne l'uso in epoca medievale o successiva, consolidandolo come cognome di famiglia in alcune regioni della Spagna.
Il significato del cognome, quindi, è legato alla sua possibile origine toponomastica, riferendosi ad una piccola località associata a Córdoba. La storia di questo cognome ne riflette l'importanzadelle radici geografiche nella formazione dei cognomi nella cultura ispanica, dove molte famiglie adottarono nomi legati al loro luogo di origine o residenza.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cordobilla ha una presenza chiaramente concentrata in Europa, in particolare in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la sua origine e le sue radici nella penisola iberica. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina ed Ecuador, seppure limitata, mostra l'espansione del cognome attraverso processi migratori e coloniali che hanno caratterizzato la storia dell'America Latina.
In Nord America, Asia, Africa e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto marginale, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alla storia spagnola e alle migrazioni all'interno del mondo ispanico. L'incidenza in questi continenti, pur non registrata nei dati disponibili, sarebbe minima o inesistente, a conferma che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori delle regioni di lingua spagnola.
In particolare, in America Latina, l'incidenza in paesi come l'Argentina, con circa 3 persone, e in Ecuador, con 1 persona, riflette modelli migratori storici. L'emigrazione spagnola nei secoli XIX e XX portò alcuni cognomi, tra cui Cordobilla, ad affermarsi in queste regioni, anche se in numero limitato. La dispersione geografica può anche essere correlata a famiglie specifiche che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni, preservando la propria identità culturale e genealogica.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cordobilla riflette la sua origine in Spagna e la sua successiva dispersione nei paesi dell'America Latina, principalmente in quelli con forti legami storici con la Spagna. La distribuzione geografica conferma che si tratta di un cognome con profonde radici nella cultura e nella storia della penisola iberica, con un'espansione limitata ma significativa in alcuni paesi del continente americano.
Domande frequenti sul cognome Cordobilla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cordobilla