Cousturie

10 persone
2 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90% Molto concentrato

Il 90% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cousturie è più comune

Paese principale

Francia

9
90%
1
9
90%
2
1
10%

Introduzione

Il cognome Cousturie è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia e in misura minore in Italia. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 9 persone con questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Cousturie si trova in Francia, dove è più diffuso, e in Italia, dove la sua presenza è molto più rara. Questo cognome, per struttura e origine, sembra avere radici nella regione francofona, forse legate ad uno specifico contesto geografico o familiare. La storia e la cultura dei cognomi in Europa, soprattutto in Francia, mostrano che molti di essi hanno un'origine toponomastica o patronimica, e Cousturie potrebbe essere correlato a qualche particolare località o caratteristica geografica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cousturie, per comprenderne meglio la storia e la presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cousturie

Il cognome Cousturie ha una distribuzione molto concentrata, con un'incidenza notevolmente più elevata in Francia, dove si stima che esistano circa 9 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza di 9 nel paese, essendo uno dei paesi in cui la sua presenza è più significativa. La presenza in Italia è molto più bassa, con un'incidenza pari a 1, il che indica che esiste almeno una persona con questo cognome in quel Paese, pari a un'incidenza pari a 1. La distribuzione geografica rivela che Cousturie è un cognome di carattere prevalentemente europeo, con una forte presenza in Francia, che probabilmente è il suo luogo di origine o dove è rimasto più stabile nel tempo.

Rispetto ad altri Paesi, l'incidenza in Italia è minima, il che potrebbe essere dovuto alla migrazione o alla dispersione delle famiglie in diverse regioni. La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come in America o in altre parti d'Europa, indica che Cousturie è un cognome relativamente raro e localizzato. La storia migratoria europea, in particolare la migrazione dalla Francia verso altri paesi, può spiegare la presenza residua in paesi come l'Italia, il Belgio o la Svizzera, anche se in numeri molto piccoli.

La distribuzione può anche riflettere modelli storici, dove i cognomi con radici in regioni specifiche rimangono in quelle aree a causa di tradizioni familiari e culturali. La concentrazione in Francia fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o familiare in qualche località francese, e la sua limitata presenza in altri paesi indica che non ha avuto una significativa espansione al di fuori della sua area d'origine. In sintesi, Cousturie è un cognome con una distribuzione geografica molto limitata, centrata principalmente in Francia, con una presenza residua in Italia e in altri paesi in misura minore.

Origine ed etimologia del cognome Cousturie

Il cognome Cousturie sembra avere un'origine toponomastica o geografica, dato il suo modello e la sua struttura. La desinenza in "-ie" e la presenza della radice "Coustur-" suggeriscono una possibile relazione con qualche località o elemento paesaggistico della regione francofona. In francese molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o caratteristiche naturali e Cousturie potrebbe essere collegato a un sito specifico, come una collina, un fiume o una zona rurale.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un termine descrittivo in francese antico o in qualche lingua regionale. La presenza in Francia e in Italia potrebbe anche indicare che il cognome ha radici in regioni in cui si parlavano dialetti o lingue romanze e che potrebbe essersi evoluto da un toponimo o da una caratteristica fisica o geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Cousture, Cousturier o varianti regionali, sebbene non siano specificate nei dati disponibili. La storia del cognome risale probabilmente al medioevo, quando si cominciò ad adottare cognomi per distinguere le famiglie in base al luogo di origine o a particolari caratteristiche.

In sintesi, Cousturie risulta essere un cognome di origine toponomastica, legato a qualche località o caratteristica geografica della Francia, con possibili varianti e una storia risalente altempi in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, collocandola in un contesto culturale e linguistico tipico della regione francofona.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Cousturie è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in Francia indica che è probabile che il cognome abbia un'origine locale in quella regione, e che la sua dispersione al di fuori di essa è limitata. L'incidenza in Italia, seppure minima, suggerisce che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essersi spostate o emigrate in epoche passate, forse durante movimenti migratori storici tra Francia e Italia.

In altri continenti, come l'America, l'Asia o l'Africa, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Cousturie. Ciò rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici europee, con poca o nessuna espansione fuori dal continente, salvo isolati casi di migrazione. La migrazione europea verso l'America, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver portato alcune famiglie con questo cognome nei paesi dell'America Latina o del Nord America, ma in numeri molto piccoli e senza una presenza significativa nei documenti attuali.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza sarebbe praticamente nulla o molto bassa, dato che i dati disponibili non riflettono una presenza rilevante. La distribuzione regionale in Europa mostra che Cousturie è un cognome che si mantiene in aree specifiche, senza un'espansione massiccia, probabilmente a causa del suo carattere familiare o locale.

In sintesi, Cousturie è un cognome a distribuzione prevalentemente europea, con la massima incidenza in Francia, e una presenza residua in Italia. La dispersione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che la sua storia e la sua evoluzione sono strettamente legate alla regione francofona, con poca influenza o migrazione significativa verso altri continenti fino ad oggi.

Domande frequenti sul cognome Cousturie

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cousturie

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Cousturie in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cousturie è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cousturie è più comune in Francia, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 90% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cousturie ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.