Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cravid è più comune
Angola
Introduzione
Il cognome Cravid è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua portoghese e spagnola e in alcune nazioni di lingua inglese. L'incidenza mondiale del cognome Cravid è concentrata in paesi come Angola, Portogallo, Brasile e Spagna, dove la sua presenza è notevole e riflette possibili radici storiche e migratorie. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni di lingua portoghese o spagnola, sebbene esistano registrazioni anche in paesi di lingua inglese e in altri continenti. La storia e il significato del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo, offrono un'interessante panoramica delle migrazioni e delle influenze culturali che ne hanno modellato la presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cravide
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cravid rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con un'incidenza complessiva stimata in circa 4.000 persone nel mondo. La concentrazione più alta si registra in Angola, con circa 3.549 persone, che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati indicano che il cognome Cravid ha una presenza molto marcata in questo paese africano, dove la sua incidenza è di 3.549 persone, il che equivale a una parte significativa della popolazione con questo cognome nel mondo.
Seguono paesi come il Portogallo e il Brasile, con un'incidenza rispettivamente di 311 e 4 persone, suggerendo che il cognome ha radici anche nelle regioni di lingua portoghese. In Portogallo la presenza è moderata, mentre in Brasile, sebbene minore in numero assoluto, riflette l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni o legami storici con il Portogallo.
Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito (Inghilterra), 13 persone sono registrate con il cognome Cravid, indicando una presenza molto più piccola ma comunque significativa nei contesti anglofoni. Altri paesi con dati minori includono Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei come Francia, Russia, Grecia e paesi africani come Guinea Equatoriale, Marocco e Mozambico, con un'incidenza variabile tra 1 e 2 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione riflette una forte presenza in Africa, soprattutto in Angola, e nei paesi di lingua portoghese, con una dispersione minore in Europa, America e Asia. La presenza nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni, o scambi storico-culturali, che hanno permesso al cognome Cravid di affermarsi in varie regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cravid mostra una notevole concentrazione in Angola, con una presenza significativa in Portogallo e Brasile, e record minori nei paesi di lingua inglese e in altre regioni. Questo modello suggerisce una possibile origine in aree di lingua portoghese o spagnola, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e relazioni storiche.
Origine ed etimologia di Cravide
Il cognome Cravid presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici nelle regioni di lingua portoghese o spagnola. La presenza predominante in Angola, Portogallo e Brasile suggerisce che la sua origine potrebbe essere toponomastica o patronimica, legata a un luogo geografico o a un nome proprio che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio.
Un'ipotesi plausibile è che Cravid derivi da un termine o nome antico divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura del cognome, con suoni che potrebbero essere legati a parole delle lingue iberiche o africane, rafforza questa possibilità. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico nelle principali lingue in cui si trova il cognome.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse del cognome Cravid, il che potrebbe indicare che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La scarsità di varianti può anche riflettere un'origine relativamente recente o una trasmissione familiare conservatrice.
Il contesto storico del cognome può essere collegato alle migrazioni portoghesi o spagnole in Africa, soprattutto durante i periodi coloniali, quando molte famiglie provenienti da queste regioni si stabilirono nei paesi africani.come Angola e Mozambico. La presenza in Brasile suggerisce anche una possibile espansione durante l'epoca coloniale, quando i portoghesi colonizzarono il Brasile e portarono con sé cognomi e tradizioni.
Insomma, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Cravide, la sua distribuzione geografica e le connessioni storiche suggeriscono un'origine nelle regioni iberiche o lusofone, con un possibile collegamento a luoghi o nomi propri che hanno dato origine alla famiglia che adottò poi questo cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Cravid in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Angola, l’incidenza è la più alta, con circa 3.549 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che in Angola il cognome Cravid può essere associato a famiglie storicamente radicate nella regione, forse legate alla storia coloniale portoghese in Africa.
In Europa, Portogallo e Spagna mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 311 e 4 persone. La presenza in Portogallo, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine iberica o lusofona del cognome. La presenza in Spagna, seppur minima, potrebbe essere legata anche a migrazioni interne o a legami storici con le regioni di lingua spagnola.
In America, il Brasile ha un'incidenza di 4 persone, il che, sebbene in numeri assoluti sia basso, indica che il cognome è arrivato in America Latina, probabilmente attraverso la colonizzazione portoghese. La presenza nei paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti, con 3 persone, e in Canada, con 1, riflette una dispersione minore, forse il risultato di migrazioni moderne o di recenti legami familiari.
In altri continenti, come l'Asia e l'Europa orientale, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Russia, Grecia, Francia e Cina, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome Cravid abbia una presenza globale, la sua distribuzione è piuttosto concentrata nelle regioni di lingua portoghese e in Africa.
La distribuzione regionale del cognome può essere influenzata anche dalle migrazioni e dai rapporti coloniali, che hanno permesso a cognomi come Cravid di affermarsi in diversi continenti. La forte presenza in Angola, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione e dei movimenti migratori interni in Africa, dove le famiglie portoghesi e africane hanno condiviso e tramandato cognomi di generazione in generazione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cravid riflette una distribuzione che unisce radici nelle regioni di lingua portoghese, soprattutto in Africa e in Europa, con una minore dispersione in altri continenti. La storia coloniale e migratoria è stata fondamentale nell'espansione e nell'affermazione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Cravid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cravid