Crusifix

23 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Crusifix è più comune

#2
Belgio Belgio
2
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
20
persone
#3
India India
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87% Molto concentrato

Il 87% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Crusifix è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

20
87%
1
Paesi Bassi
20
87%
2
Belgio
2
8.7%
3
India
1
4.3%

Introduzione

Il cognome Crusifix è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 23 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei Paesi Bassi, in Belgio e in India. L'incidenza globale del cognome Crusifix è relativamente bassa, indicando che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza notevole in alcune regioni specifiche. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua storia e della sua possibile evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Crusifix, nonché le sue modalità di presenza nei diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del Cognome Crocifisso

Il cognome Crusifix ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in alcuni paesi europei e in alcune regioni dell'Asia. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 23 individui, distribuiti principalmente nei Paesi Bassi, in Belgio e in India. Nei Paesi Bassi la presenza del cognome è la più significativa, con circa 20 persone, che rappresentano circa l'87% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome Crusifix ha una forte radice in questa regione, forse a causa della sua origine o di migrazioni interne.

In Belgio il cognome compare in misura minore, con circa 2 persone registrate, che equivalgono a circa il 9% del totale mondiale. La presenza in Belgio potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e agli scambi storici con i Paesi Bassi, dato che entrambi i paesi condividono una storia e una cultura strettamente legate.

In India, infine, si registra una sola persona con questo cognome, che rappresenta circa il 4% del totale mondiale. La presenza in India potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati di famiglie che hanno adottato o mantenuto questo cognome per motivi particolari.

La distribuzione di Crusifix in questi paesi riflette specifici modelli migratori e culturali. La forte presenza nei Paesi Bassi e in Belgio potrebbe essere correlata alle radici storiche nelle regioni in cui l'influenza religiosa e culturale è stata significativa, oltre alle possibili variazioni di ortografia e pronuncia nel tempo. La presenza in India, dal canto suo, potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di adozioni familiari. Rispetto ad altri cognomi, Crusifix è chiaramente un cognome con una distribuzione limitata ma concentrata in alcuni paesi, il che ne facilita lo studio e la comprensione in termini di storia familiare e di immigrazione.

Origine ed etimologia del crocifisso

Il cognome Crusifix ha un'origine che sembra legata a termini religiosi e geografici. La parola "Crocifisso" è una variante del termine "crocifisso", che in spagnolo si riferisce alla croce su cui fu crocifisso Gesù Cristo, simbolo centrale del cristianesimo. La presenza di questa parola nel cognome suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a regioni con una forte tradizione cristiana, dove simboli religiosi sono stati usati come cognomi o nomi di famiglia.

È probabile che il cognome Crusifix abbia un'origine toponomastica o simbolica, derivato da luoghi o siti religiosi in cui veniva venerato un crocifisso, oppure da famiglie che avevano qualche rapporto con la venerazione o la costruzione di croci. La variante ortografica "Crocifisso" potrebbe essere un adattamento o un antico modo di scrivere "crocifisso", influenzato da diverse lingue o dialetti regionali.

Per quanto riguarda il significato, il cognome può essere interpretato come un riferimento ad un luogo dove si trovava un crocifisso prominente, oppure come un cognome che denota una forte devozione religiosa. La presenza in paesi di tradizione cattolica, come Paesi Bassi e Belgio, rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni la religione e i simboli religiosi hanno avuto un ruolo importante nella storia e nella formazione dei cognomi.

Le varianti ortografiche del cognome, come Crusifix, possono anche riflettere adattamenti fonetici o grafici nel tempo, a seconda della lingua e della regione. In alcuni casi, cognomi legati a simboli religiosi sono stati adottati da famiglie che volevano esprimere la propria fede o identità religiosa, trasmettendolevalori attraverso le generazioni.

In sintesi, il cognome Crusifix ha probabilmente un'origine legata alla religione cristiana, nello specifico alla venerazione del crocifisso, e può essere associato a luoghi o famiglie che avevano una forte devozione religiosa o vivevano in prossimità di luoghi religiosi rilevanti. La sua storia e il suo significato riflettono l'influenza della religione nella formazione dei cognomi nelle regioni in cui è più comune.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Crusifix mostra una presenza prevalentemente europea, con una notevole concentrazione nei Paesi Bassi e in Belgio. L’incidenza in questi paesi indica che la loro origine e il loro sviluppo sono strettamente legati a regioni con una forte tradizione cristiana e una storia di significativa influenza religiosa. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione anche alle migrazioni interne e all'espansione delle famiglie che adottarono o mantennero questo cognome nel corso dei secoli.

In America, la presenza del cognome Crusifix è praticamente inesistente, con registrazioni molto limitate in paesi come Argentina, Messico o Brasile. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non era ampiamente diffuso durante le colonizzazioni o le migrazioni verso l'America, o che le famiglie che lo portavano in Europa non migrarono in gran numero in queste regioni.

In Asia, nello specifico in India, la presenza del cognome è molto scarsa, con una sola segnalazione. La comparsa in questa regione può essere correlata a recenti movimenti migratori, scambi culturali o adozioni familiari. La presenza in India può anche riflettere la globalizzazione e la mobilità moderna, dove cognomi con radici in Europa o in regioni cristiane hanno raggiunto diverse parti del mondo.

In termini generali, l'analisi per continenti rivela che Crusifix è un cognome con una distribuzione limitata ma significativa in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Belgio, con presenza residua in altri continenti a causa di migrazioni e movimenti globali. La forte presenza in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla tradizione cristiana e alla storia religiosa della regione.

Domande frequenti sul cognome Crusifix

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Crusifix

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Crusifix in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Crusifix è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Crusifix è più comune in Paesi Bassi, dove circa 20 persone lo portano. Questo rappresenta il 87% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Crusifix ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.