Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cubillan è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Cubillán è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.116 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Cubillán si trova in Venezuela, con un'incidenza di 7.116 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, esistono comunità notevoli nelle Filippine, negli Stati Uniti, in Spagna e in altri paesi, anche se in misura minore. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella penisola iberica, con una possibile espansione durante i processi migratori verso l'America ed altre regioni. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Cubillán, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cubillán
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cubillán rivela una presenza predominante in America, soprattutto in Venezuela, dove l'incidenza raggiunge 7.116 portatori, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a circa il 100% del totale mondiale, secondo i dati disponibili, il che indica che il cognome è particolarmente caratteristico di questa nazione. L'incidenza in Venezuela suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura del paese, possibilmente legate a famiglie di origine coloniale o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
Al di fuori del Venezuela, si registrano incidenti nelle Filippine con 1.265 persone, che rappresentano una presenza significativa in Asia, probabilmente a causa dell'influenza spagnola nella storia coloniale dell'arcipelago. Negli Stati Uniti ci sono 86 persone con il cognome Cubillán, che riflette la migrazione delle famiglie ispaniche verso il Nord America in cerca di opportunità economiche e sociali. Altri paesi con una presenza minore includono la Spagna, con 14 persone, e diverse nazioni in America ed Europa, come Brasile, Canada, Svezia e Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 5 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine principalmente nella penisola iberica, per poi diffondersi in America e in Asia attraverso processi migratori e colonizzazioni. La presenza nelle Filippine, ad esempio, si spiega con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, che ha lasciato un segno profondo nella toponomastica, nella cultura e nei cognomi della regione. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette anche i recenti movimenti migratori e la diaspora ispanica nel continente nordamericano.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Cubillán mostra una distribuzione concentrata nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Venezuela e Filippine, e una presenza residua in altri paesi. La dispersione geografica mostra come i movimenti storici, la colonizzazione e le migrazioni abbiano influenzato l'espansione di questo cognome in diversi continenti e regioni.
Origine ed etimologia di Cubillán
Il cognome Cubillán ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla penisola iberica, nello specifico alle regioni della Spagna. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può ritenere che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località che potrebbe aver avuto un nome simile. La struttura del cognome, con la desinenza "-án", è caratteristica di alcuni cognomi spagnoli che hanno radici nelle regioni settentrionali o centrali della penisola.
Il possibile significato di Cubillán potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un nome di luogo, sebbene non vi sia un chiaro consenso in letteratura sulla sua esatta etimologia. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, come "Cubil" o "Cubilán", che in alcuni dialetti antichi o regionali avrebbe potuto riferirsi ad un luogo elevato, ad una collina o ad un determinato elemento geografico. Tuttavia, queste interpretazioni necessitano ancora di un maggiore supporto storico e filologico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Cubilan" senza accento, anche se la forma più comune e registrata è "Cubillán". La presenza dell'accento sulla "a" indica una pronuncia specifica in spagnolo e rafforza l'ideadi origine nelle regioni di lingua spagnola.
Storicamente, i cognomi con desinenza in "-án" in Spagna sono solitamente associati ad antichi lignaggi, spesso legati a famiglie nobili o di certa rilevanza nella storia regionale. L'espansione del cognome in America e in altre regioni avvenne principalmente durante l'era coloniale, quando le famiglie spagnole portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendo lignaggi che esistono ancora oggi.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Cubillán presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e Asia. In America, il Venezuela si distingue come il principale paese per presenza significativa, con 7.116 abitanti, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il centro della storia familiare e culturale del cognome. La forte presenza in Venezuela potrebbe essere collegata all'immigrazione spagnola durante l'era coloniale, nonché al consolidamento delle famiglie che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.
In Asia, nelle Filippine vivono circa 1.265 persone con il cognome Cubillán, un risultato diretto dell'influenza spagnola nell'arcipelago durante più di 300 anni di colonizzazione. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come i cognomi spagnoli si siano integrati nella cultura locale, rimanendo nelle generazioni successive e formando parte del patrimonio genealogico di molte famiglie filippine.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 86 persone, riflettendo la migrazione moderna e la diaspora ispanica in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada, sebbene più piccola, indica anche i recenti movimenti migratori e l'integrazione delle famiglie ispaniche in diverse comunità.
In Europa la presenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come la Spagna, con 14 persone, e in altri paesi come Regno Unito, Grecia e Russia, con cifre che variano tra 1 e 2 persone. Ciò suggerisce che, sebbene l'origine del cognome sia probabilmente iberica, la sua dispersione in Europa è stata limitata rispetto alla sua espansione in America e Asia.
In Sud America, oltre al Venezuela, si registrano record in paesi come Brasile e Colombia, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari con il Venezuela e altri paesi della regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cubillán riflette uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, e una presenza residua in altre regioni del mondo. La storia della migrazione, della colonizzazione e della diaspora è stata fondamentale per comprendere come questo cognome si è affermato e mantenuto nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Cubillan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cubillan