Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cullimore è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Cullimore è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici anglosassoni. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza mondiale del cognome Cullimore è stimata in circa 772 persone in Inghilterra, 635 negli Stati Uniti e, in misura minore, in Canada, Nuova Zelanda, Australia, Irlanda e altri paesi. La distribuzione geografica rivela un chiaro modello di presenza nei paesi con una storia di colonizzazione britannica, così come nelle regioni dove le migrazioni hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Nonostante non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Cullimore sembra avere radici nella cultura anglosassone, con possibili collegamenti a luoghi specifici o caratteristiche particolari dei primi portatori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cullimore
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cullimore rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con l'Inghilterra in testa all'incidenza. Nello specifico, in Inghilterra, si stima che ci siano circa 772 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Gli Stati Uniti sono al secondo posto per prevalenza, con circa 635 individui, riflettendo la migrazione e l’espansione delle famiglie di origine britannica nel Nord America. Anche il Canada ha una presenza notevole, con circa 292 persone, indicando una migrazione storica dall'Europa al continente americano. In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia contano rispettivamente 132 e 93 persone, a testimonianza della dispersione del cognome in regioni in cui le comunità britanniche hanno svolto un ruolo importante durante i processi coloniali.
In Irlanda, anche se in misura minore, sono presenti 87 persone con il cognome Cullimore, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori interni o a legami storici con l'Inghilterra. Nel resto d'Europa la presenza è molto più scarsa, con record in paesi come Paesi Bassi, Svizzera, Germania e Belgio, dove l'incidenza varia da 1 a 7 persone. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come la Spagna, è molto limitata, con solo 12 persone, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quella regione.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Cullimore abbia un'origine chiaramente anglosassone e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente attraverso la migrazione dal Regno Unito verso altri paesi e regioni anglosassoni colonizzati dagli inglesi. La concentrazione in Inghilterra e nei paesi del Nord America e dell'Oceania riflette i movimenti migratori delle famiglie che portavano questo cognome in cerca di nuove opportunità o per ragioni coloniali. La presenza in Irlanda, sebbene minore, può anche essere collegata a legami storici e culturali tra le due regioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Cullimore mostra una distribuzione tipica dei cognomi con radici inglesi, con una forte presenza nei paesi con storia coloniale e migratoria britannica. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia degli insediamenti, dei matrimoni e dei movimenti interni a queste regioni, che hanno contribuito a mantenere vivo il cognome nelle diverse comunità.
Origine ed etimologia del cognome Cullimore
Il cognome Cullimore ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone, precisamente in Inghilterra. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'unica fonte di origine, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un nome di luogo. La struttura del cognome, con il suffisso "-more" o "-more", potrebbe essere correlata a termini antichi indicanti particolari caratteristiche del territorio o località della regione di origine.
Un'ipotesi comune nell'etimologia di cognomi simili è che Cullimore potrebbe derivare da un toponimo, forse da una località o da una caratteristica geografica dell'Inghilterra. La prima parte del cognome, "Cull", potrebbe essere correlata ad un nome di persona o ad un termine descrittivo, mentre laLa seconda parte, "more", può riferirsi a un'area rialzata o a una collina, poiché nell'inglese antico e nei dialetti correlati "more" o "moor" significa "palude" o "collina".
Un'altra possibilità è che Cullimore sia un cognome patronimico, anche se questa ipotesi è meno probabile a causa della struttura del nome. La presenza di varianti ortografiche, come Cullimore, Cullimoree o Cullimorey, indica inoltre che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e registri scritti.
Per quanto riguarda il significato, se considerata una radice toponomastica, potrebbe essere interpretata come "collina di Cull" o "luogo di Cull", dove "Cull" sarebbe un nome proprio o un termine descrittivo. La storia del cognome nei documenti antichi può essere fatta risalire ai documenti medievali in Inghilterra, dove i cognomi iniziarono a consolidarsi attorno a specifiche caratteristiche geografiche o nomi di luoghi.
In sintesi, Cullimore sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici nell'inglese antico, legato a caratteristiche paesaggistiche o luoghi specifici dell'Inghilterra. La dispersione del cognome nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dagli inglesi rafforza questa ipotesi, oltre ad indicare un'origine in comunità rurali o in località poi espanse attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
Il cognome Cullimore mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa, Nord America e Oceania. In Europa la sua incidenza è soprattutto in Inghilterra, dove si stima che vi siano circa 772 persone con questo cognome, a testimonianza della sua probabile origine in quella regione. La presenza in Irlanda, con circa 87 persone, indica anche legami storici e culturali tra le due nazioni, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di entrambe le regioni.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggioranza della popolazione con il cognome Cullimore, rispettivamente con 635 e 292 persone. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione delle famiglie britanniche durante i secoli XVIII e XIX, alla ricerca di nuove opportunità e nel quadro della colonizzazione del continente. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette l'espansione della comunità anglosassone e l'integrazione delle famiglie con radici in Inghilterra.
In Oceania, anche paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia ospitano individui con questo cognome, rispettivamente con 132 e 93 persone. La storia di questi paesi è segnata dalla colonizzazione britannica, che portò alla migrazione di numerosi coloni e dei loro discendenti, che portarono con sé cognomi e tradizioni. La presenza in queste regioni indica che il cognome Cullimore è rimasto vivo nelle comunità costituite durante i processi coloniali.
In altri continenti, come l'Europa continentale, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Paesi Bassi, Svizzera, Germania e Belgio, dove la presenza varia da 1 a 7 persone. In America Latina, più precisamente in Spagna, la presenza è minima, con sole 12 persone, suggerendo che il cognome non fosse molto diffuso in queste regioni.
Questo modello di distribuzione rafforza l'ipotesi che Cullimore abbia un'origine inglese e che la sua dispersione geografica sia avvenuta principalmente attraverso la migrazione verso paesi con una storia di colonizzazione britannica. La presenza in diversi continenti riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Cullimore
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cullimore