Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dace è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome dace è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.304 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.304 persone, seguito dal Regno Unito, con 469, e dal Sud Africa, con 204. Altri paesi con una presenza notevole includono Indonesia, Turchia, Irlanda del Nord, Lettonia, Haiti, Filippine e Francia, tra gli altri. La dispersione del cognome nei diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome dace, la sua presenza nelle regioni anglofone ed europee potrebbe indicare radici in lingue germaniche o celtiche, o una possibile derivazione di nomi antichi o termini che si sono evoluti nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Dace
L'analisi della distribuzione geografica del cognome dace rivela una significativa concentrazione nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 1.304 persone, che rappresenta la maggiore presenza globale del cognome, costituendo circa il 45% del totale mondiale registrato. Questa elevata percentuale può essere spiegata dalle migrazioni europee e dall'espansione delle comunità anglofone nel Nord America, dove molti cognomi di origine europea si stabilirono e proliferarono nel corso dei secoli.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 469 persone, pari a circa il 17% del totale mondiale. Notevole anche la presenza in Irlanda del Nord e Galles, con un'incidenza rispettivamente di 31 e 6 persone, indicando che il cognome ha radici nelle isole britanniche. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere nato o essersi consolidato in queste regioni, possibilmente con radici nelle lingue germaniche o celtiche.
Al di fuori dell'Europa e del Nord America, il cognome dace si trova anche in paesi come Sud Africa (204), Indonesia (119), Turchia (43), Haiti (22), Filippine (20), Francia (17), Australia (14) e, in misura minore, in paesi dell'America Latina come Spagna (8), Messico (1) e Argentina (1). La presenza in Sud Africa potrebbe essere correlata alla colonizzazione britannica, mentre in Indonesia, nelle Filippine e in altri paesi potrebbe riflettere migrazioni o scambi storici. L'incidenza in paesi come Haiti e Francia potrebbe anche essere collegata alla migrazione e alle relazioni coloniali.
In confronto, paesi come Lettonia, Haiti, Filippine e Francia mostrano incidenze minori, ma comunque rilevanti, indicando che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso diverse rotte migratorie e coloniali. La dispersione in paesi di continenti diversi dimostra che il cognome dace non ha una distribuzione esclusiva in un'unica regione, ma è il risultato di molteplici movimenti storici e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Dace
L'origine del cognome dace non è del tutto documentata, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua distribuzione e alle radici linguistiche delle regioni in cui è più diffuso. La presenza significativa nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue germaniche o celtiche. Nell'inglese antico, la parola "dace" si riferisce anche a un pesce d'acqua dolce, in particolare a un tipo di pesce noto come "dace" in inglese, che appartiene alla famiglia dei ciprinidi.
Questa associazione con un pesce può indicare che il cognome ha un'origine toponomastica o descrittiva, legata a luoghi in cui abbondavano questi pesci o ad attività legate alla pesca. In alcuni casi, cognomi legati ad animali o elementi naturali hanno avuto origine come soprannomi o descrizioni di caratteristiche fisiche o attività dei primi portatori del cognome.
Un'altra ipotesi è che dace potrebbe essere una variante o derivazione di altri cognomi o nomi propri, adattati a diverse regioni e lingue. Anche l'esistenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbeindicano un processo di evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.
A livello di significato, se legato ai pesci, il cognome avrebbe potuto essere usato per identificare persone che vivevano vicino a fiumi o laghi dove questi pesci erano comuni, o che svolgevano qualche attività legata alla pesca. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni basate sull'etimologia e sulla distribuzione geografica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome dace ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Nord America, Europa e in alcune regioni dell'Oceania e dell'Asia. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un’incidenza di 1.304 persone, riflettendo la migrazione degli europei e l’espansione delle comunità di lingua inglese nel continente. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome in paesi con una storia di immigrazione europea.
In Europa, il cognome è più noto nel Regno Unito, con 469 persone in Inghilterra, e in misura minore in Irlanda del Nord, Galles e altri paesi europei come la Francia, con 17 casi. La distribuzione in Europa suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in queste regioni, possibilmente in zone rurali o in comunità legate alla pesca o ad attività rurali, visto il possibile legame con il pesce "dace".
In Oceania, l'Australia presenta 14 casi, che riflettono la migrazione degli europei in Australia durante il XIX e il XX secolo. La presenza in paesi asiatici come l'Indonesia (119) e le Filippine (20) può essere collegata a migrazioni di manodopera o scambi storici, anche se su scala minore.
In Africa, il Sudafrica si distingue con 204 incidenti, probabilmente dovuti alla colonizzazione britannica e alla migrazione degli europei nella regione. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, seppure minima, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni recenti o antiche, in linea con i movimenti migratori globali.
In sintesi, la presenza del cognome dace nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazioni che hanno portato al suo insediamento in varie comunità nel mondo. La dispersione geografica suggerisce inoltre che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione è ampia e diversificata, con radici che probabilmente risalgono alle regioni dell'Europa e che si sono espanse attraverso la migrazione e la colonizzazione.
Domande frequenti sul cognome Dace
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dace