Dacoba

334 persone
6 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dacoba è più comune

#2
Spagna Spagna
63
persone
#1
Filippine Filippine
200
persone
#3
Argentina Argentina
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.9% Concentrato

Il 59.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

334
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,952,096 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dacoba è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

200
59.9%
1
Filippine
200
59.9%
2
Spagna
63
18.9%
3
Argentina
52
15.6%
5
Cuba
1
0.3%
6
Inghilterra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Dacoba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 200 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Dacoba è più comune sono Filippine, Spagna, Argentina, Stati Uniti, Cuba e Regno Unito, in quest'ordine. L’incidenza nelle Filippine è notevole, con quasi 200 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Anche in Spagna il cognome ha una presenza significativa, con 63 persone registrate. In Argentina la presenza è di 52 individui, mentre negli Stati Uniti se ne segnalano 17. La distribuzione a Cuba e nel Regno Unito è molto più ridotta, con solo 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi suggerisce un modello di migrazione e diaspora che potrebbe essere correlato a movimenti storici, colonizzazione e relazioni culturali tra queste nazioni.

Distribuzione geografica del cognome Dacoba

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dacoba rivela una presenza predominante nelle Filippine, dove si stima che circa 200 persone portino questo cognome, costituendo la più alta incidenza nel mondo. Ciò rappresenta circa il 63% del totale globale, indicando che le Filippine sono il principale centro di distribuzione di questa famiglia o lignaggio. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono adottati e tramandati di generazione in generazione.

In secondo luogo, la Spagna ha un'incidenza di 63 persone, che equivale a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Spagna fa pensare che il cognome abbia radici nella penisola iberica, forse di origine toponomastica o patronimica. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne spiegano anche la presenza in altre regioni dell'Europa e dell'America.

L'Argentina, con 52 abitanti, rappresenta quasi il 16% del totale mondiale, riflettendo l'influenza della migrazione europea verso il Sud America durante il XIX e il XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, con 17 persone, indica anche un movimento migratorio, probabilmente alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

Infine, a Cuba e nel Regno Unito, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in ciascun paese. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o a particolari relazioni storiche. La distribuzione mostra uno schema in cui l'America Latina e le Filippine concentrano la maggioranza dei portatori del cognome, con una presenza residua in Europa e Nord America.

Origine ed etimologia di Dacoba

Il cognome Dacoba ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua spagnola e forse ad influenze coloniali in Asia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può suggerire che Dacoba potrebbe avere un'origine toponimica o patronimica, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica.

Un'ipotesi è che Dacoba derivi da una specifica località geografica o località della penisola iberica, forse in qualche regione della Spagna dove sono comuni i cognomi toponomastici. La struttura del cognome, con la desinenza in "-a", suggerisce anche una possibile radice in un nome proprio o in un termine descrittivo in qualche antica lingua iberica.

Un'altra possibilità è che Dacoba sia una variante di cognomi simili nella fonetica e nella struttura, adattati alle diverse regioni nel corso dei secoli. L'influenza spagnola nelle Filippine e in America Latina potrebbe aver favorito la trasmissione e l'adattamento di questo cognome in quelle aree, dove si affermò come lignaggio familiare distintivo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come "Dacova" o "Dacoba", a seconda della regione e delle trascrizioni storiche. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono un'origine nella penisola iberica, con espansione verso altri continenti attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Presenza regionale

IlIl cognome Dacoba ha una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In America, soprattutto in paesi come Filippine, Argentina e Cuba, la sua presenza è notevole, il che mostra l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni.

Nelle Filippine, l'incidenza di circa 200 persone ne fa il paese con la maggiore presenza del cognome, il che rafforza l'ipotesi che Dacoba sia arrivato durante il periodo coloniale spagnolo, quando molte famiglie spagnole si stabilirono nell'arcipelago. L'influenza spagnola nelle Filippine è stata profonda e molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale, tramandati di generazione in generazione.

In America Latina, anche paesi come Argentina e Cuba mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 52 e 1 persona. La migrazione dalla Spagna verso queste regioni nel XIX e XX secolo ha facilitato l'introduzione e la conservazione di cognomi come Dacoba. La presenza in Argentina, in particolare, riflette la storia dell'immigrazione europea, dove molte famiglie spagnole e di altre nazionalità adottarono cognomi di origine iberica.

In Europa, l'incidenza in Spagna, con 63 persone, indica che il cognome ha radici nella penisola, sebbene la sua distribuzione non sia così estesa come in altri paesi. La presenza nel Regno Unito, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a rapporti specifici tra famiglie provenienti da regioni diverse.

Negli Stati Uniti, la presenza di 17 persone affette da Dacoba riflette movimenti migratori più recenti, forse nel contesto della diaspora latinoamericana o europea. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Dacoba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dacoba

Attualmente ci sono circa 334 persone con il cognome Dacoba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,952,096 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dacoba è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dacoba è più comune in Filippine, dove circa 200 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dacoba sono: 1. Filippine (200 persone), 2. Spagna (63 persone), 3. Argentina (52 persone), 4. Stati Uniti d'America (17 persone), e 5. Cuba (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Dacoba ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.