Daele

471 persone
23 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Daele è più comune

#2
Iran Iran
68
persone
#1
Belgio Belgio
290
persone
#3
Lesotho Lesotho
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.6% Concentrato

Il 61.6% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

471
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,985,138 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Daele è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

290
61.6%
1
Belgio
290
61.6%
2
Iran
68
14.4%
3
Lesotho
20
4.2%
4
Indonesia
18
3.8%
5
Francia
17
3.6%
6
Paesi Bassi
13
2.8%
8
Germania
6
1.3%
9
India
6
1.3%
10
Sudafrica
6
1.3%

Introduzione

Il cognome Daele è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 290 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Belgio, Irlanda e, in misura minore, in diverse nazioni europee e in alcuni paesi dell'America e dell'Oceania. La presenza di Daele in diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti suggerisce radici nelle regioni di lingua olandese o francofona, con possibili collegamenti a toponimi o patronimici. Di seguito verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Daele.

Distribuzione geografica del cognome Daele

Il cognome Daele ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni dell'Europa occidentale, in particolare nei paesi in cui hanno influenza le lingue olandese e francese. L'incidenza mondiale è stimata in circa 290 persone, con una notevole concentrazione in Belgio, dove si registrano circa 290 casi. Si tratta della maggiore presenza del cognome, suggerendo che la sua origine possa essere legata a questa regione, eventualmente come cognome toponomastico o patronimico. L'incidenza in Irlanda, con circa 68 persone, indica anche una presenza significativa nei paesi anglofoni, probabilmente dovuta a migrazioni o scambi storici.

In altri paesi, come i Paesi Bassi (13), la Germania (6) e gli Stati Uniti (11), la presenza è minore ma notevole, riflettendo i movimenti migratori dall'Europa verso l'America e altre regioni. Nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina e Venezuela, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, indicando che il cognome non è molto comune in queste aree, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche.

In Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome Daele è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Australia, Sud Africa e Filippine, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente europea e in comunità di origine europea in altri continenti. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le regioni dell'Europa occidentale, in particolare il Belgio e i paesi limitrofi, sono state le principali fonti di origine e dispersione del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Daele mostra una forte concentrazione in Belgio, con una presenza significativa in Irlanda e in misura minore in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La dispersione negli altri continenti è limitata, ma indica movimenti migratori che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Daele

Il cognome Daele ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua olandese e francese, suggerendo un'origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "De" o "Da", è comune nei cognomi di origine olandese, francese o fiamminga, dove "De" significa "di" in spagnolo, indicando l'origine o l'appartenenza a un luogo o famiglia.

Un'ipotesi plausibile è che Daele derivi da un termine toponomastico, forse correlato ad una posizione geografica o ad un elemento paesaggistico. In olandese e francese, "Dale" o "Dalle" può riferirsi a una valle, depressione o area pianeggiante, quindi Daele potrebbe significare "della valle" o "appartenente alla valle". Questa interpretazione è coerente con la distribuzione geografica, poiché molte famiglie hanno adottato cognomi legati al luogo di residenza o di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Deale o Dale, anche se Daele sembra essere la forma più stabile e documentata nei documenti storici nelle regioni di lingua olandese e francofona. La presenza di questo cognome in Belgio, paese con forte influenza fiamminga e francofona, rafforza l'ipotesi della sua origine inqueste aree.

Il significato del cognome, nel suo insieme, rimanda ad un riferimento geografico, legato ad un luogo o ad un elemento paesaggistico, in linea con la tendenza dei cognomi toponomastici in Europa. La storia del cognome Daele risale probabilmente a diversi secoli fa, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi legati al loro ambiente naturale o al luogo di residenza.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Daele per continenti rivela che la sua origine e la sua dispersione sono strettamente legate all'Europa, in particolare alle regioni di lingua olandese e francofona. In Europa, il Belgio è il paese con la più alta incidenza, concentrando la maggior parte delle persone con questo cognome, il che indica una probabile origine in questa regione. La presenza in paesi come Irlanda, Germania e Paesi Bassi rafforza l'ipotesi di un'origine dell'Europa occidentale, con radici nelle comunità fiamminghe o francofone.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni minime negli Stati Uniti, Messico, Argentina e Venezuela. Ciò suggerisce che, sebbene sia arrivato in questi paesi, non si tratta di un cognome molto diffuso in queste regioni, ma piuttosto del risultato di specifiche migrazioni o spostamenti familiari avvenuti negli ultimi tempi.

In Oceania e in Africa l'incidenza è praticamente nulla, con segnalazioni quasi inesistenti, il che conferma che la sua dispersione geografica è limitata principalmente all'Europa e alle comunità di origine europea di altri continenti. La distribuzione regionale riflette anche modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità europee portarono i loro cognomi in nuovi territori, anche se in misura minore nel caso di Daele.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Daele è chiaramente centrata in Europa, con il Belgio come epicentro, e con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità di origine europea. La distribuzione geografica e la storia migratoria spiegano in parte l'attuale incidenza del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Daele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daele

Attualmente ci sono circa 471 persone con il cognome Daele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,985,138 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Daele è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Daele è più comune in Belgio, dove circa 290 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Daele sono: 1. Belgio (290 persone), 2. Iran (68 persone), 3. Lesotho (20 persone), 4. Indonesia (18 persone), e 5. Francia (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.7% del totale mondiale.
Il cognome Daele ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Daele (12)

Joop van Daele

1947 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Frans van Daele

1947 - Presente

Professione: diplomatico

Paese: Belgio Belgio

August Van Daele

1944 - 2017

Professione: ufficiale

Paese: Belgio Belgio

Joseph Van Daele

1889 - 1948

Professione: sport

Paese: Belgio Belgio

Kaat Van Daele

1989 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Belgio Belgio

Jo Van Daele

1972 - Presente

Professione: atletico

Paese: Belgio Belgio

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti