Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dafan è più comune
Israele
Introduzione
Il cognome Dafan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 151 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi di diversi continenti. L'incidenza globale di questo cognome rivela la sua presenza in diverse comunità, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. I paesi in cui è più comune includono Israele, Iran, Indonesia, Filippine, Stati Uniti, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Dafan sembra essere legata a specifiche regioni, con radici che potrebbero essere legate a particolari aspetti geografici o culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dafan
Il cognome Dafan ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Israele, dove si contano circa 91 individui, che rappresentano circa il 60% del totale mondiale. Ciò indica che in Israele il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, probabilmente a causa delle radici culturali o storiche nella regione.
In secondo luogo, in Iran vivono circa 24 persone con il cognome Dafan. La presenza in Iran suggerisce un possibile collegamento con regioni del Medio Oriente, dove cognomi con radici simili possono avere significati particolari o storie legate alla cultura persiana o alla storia locale.
Anche l'Indonesia e le Filippine mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 18 e 1 persona. L'incidenza in questi paesi asiatici può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Negli Stati Uniti, c'è almeno una persona con il cognome Dafan, forse riflettendo una recente migrazione o una presenza storica minore nel paese. Altri paesi con una presenza minima includono Francia, Yemen, Emirati Arabi Uniti e Filippine, ciascuno con 2 o 1 individuo, indicando una dispersione globale limitata ma significativa in determinati contesti culturali.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Dafan mostra uno schema in cui le comunità in Israele e in alcuni paesi del Medio Oriente hanno l'incidenza più elevata, mentre in altre regioni la sua presenza è più scarsa. Questo modello può essere correlato a migrazioni, diaspore o connessioni culturali specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle aree.
Origine ed etimologia del cognome Dafan
Il cognome Dafan sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente, in particolare in Israele e nei paesi vicini come l'Iran. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine geografica o culturale. La struttura del nome e la sua presenza nelle comunità ebraica e persiana indicano un possibile collegamento con le lingue semitiche o indoeuropee, dove i cognomi derivano spesso da caratteristiche geografiche, toponimi o termini descrittivi.
Il termine Dafan stesso potrebbe avere un significato specifico in qualche lingua regionale, sebbene non vi sia una traduzione chiara o ampiamente accettata nei documenti storici. È possibile che il cognome presenti varianti ortografiche o fonetiche in diverse regioni, adattandosi alle particolarità linguistiche locali. La presenza in paesi come Israele e Iran rafforza l'ipotesi che il cognome possa essere correlato a comunità ebraiche o persiane, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche familiari.
In termini di storia, i cognomi di queste regioni hanno solitamente una lunga tradizione che risale a secoli fa, legata a identità culturali e sociali. La possibile etimologia di Dafan potrebbe essere correlata a termini che descrivono luoghi, professioni o caratteristiche fisiche, anche se senza prove concrete queste ipotesi rimangono nell'ambito delle speculazioni. La variabilità nell'incidenza e nella distribuzione suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi formato indiversi contesti culturali, adattandosi alle comunità in cui è stato adottato.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Dafan ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se con diversi livelli di incidenza. Nel continente asiatico, soprattutto in Israele e Iran, la presenza è più significativa. Israele, con circa 91 abitanti, rappresenta più del 60% del totale mondiale, indicando che in questa regione il cognome ha un'importante rilevanza culturale o storica. La comunità ebraica in Israele, insieme alle comunità persiane in Iran, sembrano essere le principali portatrici di questo cognome.
In Asia è presente anche l'Indonesia e le Filippine, rispettivamente con 18 e 1 persona. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto nel tempo il cognome. La presenza in questi paesi riflette la mobilità e l'interazione tra diverse culture nella regione asiatica.
In America l'incidenza del cognome Dafan è minima, con una presenza negli Stati Uniti, dove almeno una persona porta questo cognome. La migrazione di comunità dal Medio Oriente e dall'Asia al Nord America può spiegare questa presenza, anche se in numero molto ridotto. In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa, anche se è possibile che vi siano casi non registrati ufficialmente.
In Europa, la presenza del cognome sembra essere molto scarsa o inesistente nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano maggiormente legate alle regioni del Medio Oriente e dell'Asia. La dispersione globale del cognome Dafan riflette specifici modelli migratori e culturali, che hanno portato al suo mantenimento in particolari comunità di diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dafan mostra una concentrazione in Israele e nei paesi del Medio Oriente, con una presenza dispersa in Asia e in piccole comunità del Nord America. La storia delle migrazioni e dei legami culturali in queste regioni è stata fondamentale per mantenere vivo il cognome nei diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Dafan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dafan