Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Daban è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Daban è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di origine araba ed europea. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 4.257 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Yemen, Turchia, Filippine e, in misura minore, in paesi dell'America e dell'Europa.
Il cognome Daban ha una storia che può essere collegata a radici geografiche, culturali o familiari e la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento risalenti a secoli fa. In paesi come lo Yemen e la Turchia, la sua presenza è particolarmente rilevante, suggerendo possibili origini nelle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa. Inoltre, la sua presenza nei paesi occidentali, seppur minore, indica processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Daban
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Daban rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra nello Yemen, con circa 4.257 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere legata a questa regione. Lo Yemen, situato nella penisola arabica, ha una storia ricca e complessa e molti cognomi della zona hanno radici che risalgono ad antiche tradizioni tribali e culturali.
In Turchia, l'incidenza del cognome Daban raggiunge 3.784 persone, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome al di fuori dello Yemen. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra queste regioni potrebbero spiegare questa distribuzione. Inoltre, nelle Filippine, ci sono circa 1.890 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza delle migrazioni e colonizzazioni spagnole e asiatiche.
Altri paesi con una presenza significativa includono Jo (1.296 persone), Siria (807) e, in misura minore, paesi europei e americani. In Europa spiccano paesi come la Spagna, con 158 abitanti, e in America paesi come il Perù con 80 e l'Argentina con numeri più piccoli. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni, diaspore o scambi culturali nel corso dei secoli.
In generale, la distribuzione del cognome Daban mostra uno schema che combina radici in Medio Oriente e Nord Africa, con migrazioni verso Europa, Asia e America. La dispersione geografica riflette processi storici di commercio, conquista, colonizzazione e migrazione che hanno portato questo cognome ad essere presente in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in alcune aree specifiche.
Origine ed etimologia del cognome Daban
Il cognome Daban ha probabilmente radici nelle regioni del Medio Oriente, in particolare nello Yemen e nei paesi circostanti, dato che l'incidenza più elevata si riscontra in Yemen e Türkiye. L'etimologia del cognome può essere legata a termini arabi o turchi, anche se non esiste una definizione definitiva e ampiamente accettata nella letteratura onomastica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-an" in queste regioni possono essere correlati a nomi di luoghi, tribù o caratteristiche geografiche.
Una possibile interpretazione del cognome Daban è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica dello Yemen o del mondo arabo in generale. Potrebbe anche avere un significato legato ad alcune caratteristiche fisiche, occupazioni o qualità attribuite agli antenati della famiglia. Tuttavia, senza documenti storici precisi, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni basate su modelli simili di altri cognomi della regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme diverse a seconda del paese o della comunità, come il dabbán, il daban o varianti fonetiche adattate ad altre lingue. La presenza in paesi come Turchia e Filippine potrebbe aver portato anche ad adattamenti nella pronuncia e nella scrittura del cognome.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità tribali o familiari nello Yemen, diffondendosi successivamente attraverso le migrazioni verso altri paesi del Medio Oriente e successivamente in Europa e America. L'influenza delle migrazioni e delle colonizzazioni ha contribuito alla dispersione e all'adattamento del cognome in diverse culture e lingue.
Presenza regionale e analisi diContinenti
Il cognome Daban ha una presenza che abbraccia diversi continenti, anche se con diversi gradi di incidenza. In Asia, soprattutto in Yemen e Turchia, la sua presenza è significativa, essendo questi paesi i principali centri di distribuzione. La storia e la cultura di queste regioni, con tradizioni tribali e migratorie, spiegano in parte la prevalenza del cognome in queste aree.
In Europa, la presenza del cognome Daban è minore, con registrazioni in paesi come la Spagna, dove ci sono circa 158 persone, e in altri paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi, anche se in numero molto inferiore. Le migrazioni e le diaspore europee hanno portato questo cognome in diversi paesi del continente, ma senza raggiungere un'incidenza elevata rispetto alla sua origine in Medio Oriente.
In America, la presenza del cognome Daban si osserva principalmente nei paesi di lingua spagnola come Perù e Argentina, con numeri minori. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni di origine araba e mediorientale, arrivate in queste regioni in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La diaspora araba in America ha contribuito alla diffusione di cognomi come Daban in queste comunità.
In Africa, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni minime in paesi come Nigeria e Ghana, probabilmente a causa di migrazioni minori o della presenza di comunità specifiche. Anche in Oceania, come in Australia e Nuova Zelanda, sono presenti documenti, sebbene in numero molto limitato, che riflettono recenti movimenti migratori o connessioni coloniali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Daban riflette un modello di origine in Medio Oriente, con migrazioni verso Europa, America e altre regioni, influenzato da processi storici, commerciali e coloniali. La dispersione geografica, seppure diversificata, mantiene una concentrazione significativa nello Yemen e nella Turchia, che risultano essere i centri di origine e di maggiore prevalenza del cognome.
Domande frequenti sul cognome Daban
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daban