Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Daghouch è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Daghouch è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle zone con influenza araba. Secondo i dati disponibili, sono circa 160 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Marocco, Spagna, Algeria e Stati Uniti. L'incidenza globale del Daghouch riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in comunità specifiche. La maggiore concentrazione si riscontra in Marocco, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche, legate alla storia e all'identità della regione. Inoltre, la sua presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti indica processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Daghouch, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Daghouch
Il cognome Daghouch presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni storiche in cui è stato coinvolto. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 160 persone, con una concentrazione significativa in Marocco, dove la presenza è di 136 persone, pari a circa l'85% del totale mondiale. Ciò indica che Daghouch è un cognome con radici principalmente maghrebine, con una forte presenza nella regione nordafricana.
In Spagna, l'incidenza raggiunge 19 persone, pari a circa il 12% del totale mondiale. La presenza in questo paese può essere spiegata con la migrazione storica dal Marocco e da altri paesi del Maghreb, soprattutto negli ultimi secoli, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La diaspora maghrebina in Spagna è stata significativa e molti cognomi di origine araba o maghrebina si sono affermati in diverse regioni del paese.
In Algeria il cognome Daghouch ha un'incidenza di 4 persone, che rappresenta circa il 2,5% del totale mondiale. La presenza in questo Paese rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella regione del Maghreb, condividendo somiglianze culturali e linguistiche con il Marocco.
Infine, negli Stati Uniti esiste una sola persona registrata con questo cognome, il che indica una presenza molto limitata in quel continente. Tuttavia, anche una singola incidenza può riflettere recenti migrazioni o legami familiari che hanno portato il cognome in altri paesi al di fuori del Maghreb.
La distribuzione geografica del cognome Daghouch rivela uno schema chiaro: la sua origine è nel Nord Africa, precisamente in Marocco, con una dispersione secondaria in paesi con comunità maghrebine significative, come Spagna e Algeria. La presenza negli Stati Uniti, seppur minima, indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne. La predominanza in Marocco e la presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati riflettono processi storici di mobilità, colonizzazione e diaspora che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Daghouch
Il cognome Daghouch ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione del Maghreb, nello specifico al Marocco e all'Algeria. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nelle culture araba e berbera di quell'area.
Il prefisso "Dagh" in arabo può essere correlato a termini che significano "montagna" o "alto", mentre la desinenza "-ouch" potrebbe essere una forma diminutiva o un suffisso che indica appartenenza o discendenza in alcune varianti dialettali dell'arabo maghrebino. Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e dovrebbero essere considerate con cautela, poiché l'etimologia di molti cognomi nella regione può variare ed essere influenzata da più lingue e culture, tra cui il berbero, l'arabo e il francese.
Un'altra ipotesi suggerisce che Daghouch potrebbe derivare da un nome proprio o da una specifica località del Maghreb, che nel tempo ha dato origine ad un cognome di famiglia. La presenza in Marocco e Algeria avvalora questa teoria, poiché molti cognomi in quelle regioni hanno un'origine toponomastica, legata a località, montagne, fiumi o particolari caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Daghouch, Daghouchi o ancheDaghuch, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi e comunità. Anche l'influenza del francese e dello spagnolo nella regione ha contribuito alla variazione nella scrittura e nella pronuncia del cognome.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Daghouch, la sua origine sembra essere legata alla regione del Maghreb, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La presenza in paesi con forte influenza araba e berbera, nonché in comunità migranti, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un importante significato culturale e geografico nella sua regione d'origine.
Presenza regionale
Il cognome Daghouch ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione principale rimane nel Nord Africa, soprattutto in Marocco e Algeria. L’incidenza in questi paesi riflette il suo carattere indigeno e il suo radicamento nelle comunità locali. La migrazione da queste regioni verso altri continenti ha portato il cognome a essere trovato anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti.
In Europa, in particolare in Spagna, la presenza dei Daghouch si è consolidata soprattutto nelle comunità a forte influenza maghrebina. La diaspora maghrebina in Spagna, iniziata nel XX secolo, ha contribuito all'espansione di cognomi come Daghouch in diverse regioni del Paese, soprattutto nelle comunità urbane e nelle aree ad alta concentrazione di immigrati. L'incidenza in Spagna, con 19 persone registrate, seppur piccola rispetto al Marocco, indica una presenza stabile e significativa in termini relativi.
In Africa, a parte Marocco e Algeria, la presenza del cognome è limitata ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione in queste regioni riflette i legami ancestrali e le reti familiari che hanno mantenuto vivo il nome della famiglia per generazioni.
In America la presenza del cognome Daghouch è ancora più scarsa. L'incidenza negli Stati Uniti, con una sola persona registrata, dimostra che, sebbene la presenza sia minima, esistono legami familiari o migratori che hanno portato il cognome in altri continenti negli ultimi tempi. La diaspora in America Latina, in particolare nei paesi con comunità di immigrati maghrebini, potrebbe spiegare la futura espansione del cognome in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Daghouch riflette uno schema tipico dei cognomi di origine maghrebina, con una forte presenza nella regione d'origine e una dispersione secondaria nei paesi con comunità migranti. L'influenza dei processi migratori, della colonizzazione e delle relazioni culturali ha contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se in scala minore al di fuori del Maghreb.
Domande frequenti sul cognome Daghouch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daghouch