Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dagues è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Dagues è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 240 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, principalmente in Europa e in America Latina. I paesi in cui Dagues è più comune includono Francia, Brasile e, in misura minore, altri paesi come Paraguay, Svizzera, Argentina, Repubblica Dominicana, Regno Unito e Stati Uniti. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e processi di colonizzazione che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Dagues sembra avere radici nelle regioni francofone, suggerendo una possibile origine in Francia o in aree di influenza francese. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, per comprendere meglio la storia e l'attuale presenza di questo cognome nel mondo.
Distribuzione geografica dei daghi dei cognomi
Il cognome Dagues presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. L'incidenza mondiale stimata delle persone con questo cognome è di circa 240 individui, concentrati principalmente in alcuni paesi specifici. La presenza maggiore si registra in Francia, con un'incidenza di 240 persone, che rappresenta praticamente l'intero totale mondiale, dato che negli altri Paesi l'incidenza è minima o quasi insignificante. Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente francese, o almeno che la sua presenza più antica e significativa sia avvenuta in territorio francese.
In Brasile, l'incidenza del Dagues raggiunge le 66 persone, indicando una presenza notevole in Sud America. La presenza in Brasile può essere messa in relazione alle migrazioni francesi o europee in generale, arrivate in Brasile in diversi momenti storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Brasile rappresenta circa il 27,5% del totale mondiale, il che dimostra che, anche se su scala minore rispetto alla Francia, il cognome è riuscito ad affermarsi in alcuni ambienti familiari di quel paese.
Altri paesi con una presenza registrata includono il Paraguay, con 4 persone, e la Svizzera, con 3. Inoltre, ci sono record in paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti, il Regno Unito e nella regione dell'Oceania, in particolare nella Polinesia francese, rispettivamente con 4 e 1 persona. In Argentina e nella Repubblica Dominicana la presenza è minima, con 1 persona ciascuno, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in questi paesi, ma fa parte della diversità dei lignaggi in quelle regioni.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza europea, soprattutto in Sud America, dove le migrazioni europee sono state frequenti. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, seppur piccola, può essere messa in relazione a movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità lavorative o per motivi familiari. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette, in parte, le dinamiche migratorie degli ultimi decenni, anche se la sua origine sembra essere saldamente legata alla Francia.
Origine ed etimologia del cognome Dagues
Il cognome Dagues ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, fa pensare a radici francesi, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione. La struttura del cognome, con la desinenza "-es", è comune nei cognomi di origine francese, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali della Francia. La presenza in Francia e nei paesi francofoni rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Dagues. Tuttavia alcuni esperti di genealogia suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In Francia, molti cognomi erano formati da nomi di città, regioni o elementi geografici ed è possibile che Dagues sia correlato a una località o a un elemento paesaggistico di una regione francese.
Un'altra ipotesi è che Dagues sia un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio, sebbene non ci siano documenti chiari a sostegno di questa teoria. La variante ortografica più comune inOggi sembra essere Dagues, senza molte variazioni, anche se in alcuni documenti antichi si potrebbero trovare forme alternative o errori di trascrizione.
Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella società francese, forse in attività rurali o in comunità specifiche dove erano comuni cognomi toponomastici. La scarsa documentazione rende difficile specificarne l'origine esatta, ma le prove attuali indicano una radice nelle regioni francofone, con possibile evoluzione da toponimi o caratteristiche geografiche.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Dagues per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Europa e in Sud America. In Europa la Francia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, concentrando praticamente tutta la popolazione con questo cognome. La presenza in Svizzera, seppure minima, indica anche una possibile espansione nelle regioni vicine alla Francia, dove le migrazioni e le relazioni culturali sono state frequenti.
In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la maggiore presenza, con 66 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La migrazione europea, in particolare francese, è stata un fattore chiave nell'espansione dei cognomi in questa regione. La presenza in Paraguay e Argentina, sebbene piccola, riflette anche l'influenza dei migranti europei nella formazione dei lignaggi familiari in questi paesi.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, seppur molto scarsa, indica movimenti migratori più recenti o legami familiari che hanno portato alla dispersione del cognome. La presenza in Oceania, in particolare nella Polinesia francese, potrebbe anche essere collegata all'influenza coloniale francese in quella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dagues riflette una probabile origine in Francia, con una moderata espansione nei paesi sudamericani e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, mostra come i movimenti migratori e le relazioni storiche abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Dagues
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dagues