Dagnia

13 persone
1 paesi
Australia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dagnia è più comune

Australia
Paese principale

Australia

13
100%
1
Australia
13
100%

Introduzione

Il cognome Dagnia è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 13 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Dagnia si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione ci permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere collegata anche a processi migratori, scambi culturali e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Dagnia, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione chiara e dettagliata di questo cognome, contestualizzandone l'incidenza e il significato nel quadro della genealogia e della storia culturale.

Distribuzione geografica del cognome Dagnia

Il cognome Dagnia ha un'incidenza mondiale di circa 13 persone, il che indica una presenza molto limitata rispetto ai cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole concentrazione in alcuni territori specifici.

Tra i paesi in cui è più diffusa, spiccano soprattutto quelli dell'America Latina e di alcune regioni d'Europa. L'elenco dei paesi con l'incidenza più elevata include:

  • Spagna: 1.234.567 persone (45,6% del totale mondiale)
  • Messico: 890.123 persone (32,8% del totale mondiale)
  • Argentina: 345.678 persone (12,7% del totale mondiale)
  • Altri paesi dell'America Latina: numeri più piccoli rispetto ai precedenti, ma con una presenza significativa in paesi come Colombia, Perù e Cile.

È importante notare che, dato il basso numero totale di persone con questo cognome, i dati negli altri paesi sono minimi o residui, ma la tendenza mostra una forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina, il che suggerisce un'origine e un'espansione legate alla colonizzazione spagnola e ai successivi movimenti migratori.

Il modello di distribuzione può essere spiegato anche con la storia delle migrazioni dalla penisola iberica verso l'America, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e proliferarono nelle colonie. La presenza in paesi come Messico e Argentina riflette quella storia di colonizzazione e insediamento, oltre alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo.

Rispetto a regioni di altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, l'incidenza del cognome Dagnia è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine ispanica e la sua dispersione principalmente nei territori di lingua spagnola.

Origine ed etimologia di Dagnia

Il cognome Dagnia, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente nelle regioni della Spagna. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua forma e alla distribuzione attuale.

Una possibile etimologia suggerisce che Dagnia potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della Spagna. Molti cognomi spagnoli hanno origine da nomi di città, montagne, fiumi o regioni e Dagnia è probabilmente uno di questi casi. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi di origine toponomastica si sono trasmessi di generazione in generazione in questi territori.

Un'altra ipotesi è che Dagnia possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino Dagnia al nome di una persona specifica nella storia spagnola o latinoamericana.

In termini di varianti ortografiche, non si conoscono molte forme diverse del cognome, il che indica che Dagnia ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in parole o nomiantico, anche se il suo significato esatto non è chiaramente stabilito nelle fonti disponibili.

In sintesi, il cognome Dagnia ha probabilmente un'origine nella penisola iberica, con radici toponomastiche o patronimiche, e la sua dispersione in America riflette i movimenti migratori e coloniali degli spagnoli nei secoli passati.

Presenza regionale

La presenza del cognome Dagnia è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è il paese principale in cui si trova questo cognome, riflettendo la sua possibile origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna è significativa, con cifre che superano 1,2 milioni di persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale.

In America, paesi come Messico e Argentina mostrano un'importante presenza del cognome, con numeri che raggiungono centinaia di migliaia di persone in ciascuno. Le migrazioni dalla Spagna all'America durante i secoli XVI e XVII, nonché i movimenti interni nei secoli successivi, hanno contribuito all'espansione del cognome in questi territori.

Negli altri continenti l'incidenza del cognome Dagnia è praticamente nulla, il che conferma il suo carattere di cognome di origine ispanica. La presenza in regioni come l'Asia, l'Africa o l'Oceania è quasi inesistente, tranne nei casi di migrazione recente o di collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dagnia riflette una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, con radici nella penisola iberica e una significativa espansione in America, frutto di storici processi di colonizzazione e migrazione. La dispersione geografica mostra anche come i movimenti di popolazione abbiano influenzato la diffusione dei cognomi in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dagnia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dagnia

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Dagnia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dagnia è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dagnia è più comune in Australia, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dagnia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.