Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dancea è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Dancea è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 658 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Oceania. L'incidenza globale indica che questo cognome ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Romania, Spagna, Stati Uniti, Canada e Australia. La distribuzione geografica suggerisce che Dancea potrebbe avere radici in regioni con una storia di migrazione e mescolanza culturale, che contribuisce alla sua dispersione in diversi continenti. Sebbene non sia un cognome di origine molto diffusa, la sua presenza in vari paesi riflette un patrimonio culturale e migratorio che merita di essere approfondito. Successivamente se ne analizzeranno la distribuzione, l'origine e le principali caratteristiche per comprenderne meglio la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Dancea
Il cognome Dancea ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza dispersa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 658 persone, con la concentrazione più alta in Romania, dove l'incidenza raggiunge 586 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che Dancea è un cognome con forti radici nell'Europa dell'Est, in particolare in Romania, dove la sua presenza è predominante.
Al di fuori della Romania, il cognome è presente anche nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, con 26 persone, e negli Stati Uniti, con 17. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Romania, riflette modelli migratori e diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti. In Canada, Australia, Svezia, Francia, Regno Unito, Germania e Irlanda, i numeri sono inferiori, con tra 1 e 8 persone in ciascuno di questi paesi, suggerendo che la dispersione del cognome in questi luoghi potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche.
Lo schema di distribuzione indica che Dancea è un cognome che, sebbene abbia la sua maggiore forza nell'Europa orientale, è riuscito a diffondersi in altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, mentre in Australia e nell’Europa occidentale la loro presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari. La distribuzione geografica riflette, in sintesi, un cognome con radici in una regione specifica, ma con una dispersione che mostra processi migratori e culturali che hanno portato la sua eredità in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Dancea
Il cognome Dancea, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nell'Europa dell'Est, in particolare in Romania. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. È possibile che Dancea derivi da un nome proprio, da una variante di un nome dato o da una posizione geografica all'interno o nelle vicinanze della regione rumena.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione specifica ampiamente accettata nelle fonti tradizionali dei cognomi. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o aspetti culturali delle comunità in cui è emerso. La presenza in Romania e in paesi di lingua spagnola, come la Spagna, potrebbe indicare che il cognome abbia subito nel tempo adattamenti ortografici o fonetici, dando origine a varianti come Dancea o simili.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che potrebbe indicare che Dancea ha mantenuto una certa stabilità nella sua scrittura nel corso degli anni. L'eventuale radice in un nome proprio o in un termine toponomastico rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine antica, legata alla storia e alla cultura della regione dell'Europa orientale. La migrazione di persone con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito in molte occasioni alla sua dispersione e alla conservazione della sua forma originaria.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Dancea per continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Romania, l’incidenza è la più alta, con 586 persone, che rappresentano circa l’89% del totale mondiale. Ciò lo confermaL'Europa dell'Est, e in particolare la Romania, è il nucleo principale di questo cognome.
In America, la presenza in paesi come la Spagna, con 26 persone, e negli Stati Uniti, con 17, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni. L'incidenza in Spagna, che rappresenta quasi il 4% del totale mondiale, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa dell'Est o ai legami familiari stabiliti nel Paese. La presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta, riflette la tendenza alla migrazione dei cittadini europei verso il Nord America in cerca di migliori opportunità.
In Oceania, l'Australia conta 5 persone con il cognome Dancea, il che, sebbene in numero limitato, mostra l'espansione del cognome in paesi con una storia di migrazione europea. In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze significative, il che rafforza l'idea che Dancea sia un cognome prevalentemente europeo e della diaspora occidentale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dancea mostra una forte concentrazione nell'Europa orientale, con dispersione in America e Oceania. Questo modello riflette le migrazioni storiche e contemporanee, nonché l’influenza delle comunità europee in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone dimostra anche la mobilità delle famiglie con questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.
Domande frequenti sul cognome Dancea
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dancea