Daneels

1.447 persone
16 paesi
Belgio paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.7% Molto concentrato

Il 88.7% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.447
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,528,680 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Daneels è più comune

Paese principale

Belgio

1.284
88.7%
1
1.284
88.7%
2
93
6.4%
4
21
1.5%
5
7
0.5%
6
3
0.2%
7
2
0.1%
8
2
0.1%
9
2
0.1%
10
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Daneels è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.284 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Daneels si riscontra in Belgio, con un'incidenza di 1.284 persone, seguito dalla Francia, con 93 persone, e in misura minore negli Stati Uniti, Sud Africa, Germania, Spagna, Svizzera, Cina, Paesi Bassi, Russia, Australia, Regno Unito, Italia, Lussemburgo e Singapore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulle sue origini, il cognome Daneels sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni di lingua olandese o francese, che verranno esplorate ulteriormente nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Daneels

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Daneels rivela una presenza predominante in Europa, con il Belgio come paese dove la sua incidenza è più significativa, raggiungendo la cifra di 1.284 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome nel mondo, costituendo la base della sua distribuzione globale. L'incidenza in Belgio suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, probabilmente legate alle comunità di lingua olandese o fiamminga, dato che il Belgio condivide un confine e legami culturali con i Paesi Bassi e la Francia.

In secondo luogo, la Francia presenta un'incidenza notevole con 93 persone, il che indica che il cognome è presente anche nelle regioni francofone o vicine al Belgio. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra questi paesi spiegano questa distribuzione. Negli Stati Uniti ci sono 25 persone con il cognome Daneels, forse riflettendo le migrazioni europee verso il Nord America nei secoli passati, soprattutto nelle comunità di origine europea.

Altri paesi con una presenza minore includono Sud Africa (21), Germania (7), Spagna (3), Svizzera (2), Cina (2), Paesi Bassi (2), Russia (2), Australia (1), Regno Unito (1), Scozia (1), Italia (1), Lussemburgo (1) e Singapore (1). La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni commerciali o colonizzazione, oltre alla diaspora europea in diversi continenti. L'incidenza in paesi come il Sud Africa e l'Australia riflette i movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità, mentre nei paesi asiatici e russi la presenza può essere collegata a comunità specifiche o movimenti di persone avvenuti negli ultimi tempi.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, con una dispersione minore negli altri continenti. La presenza nei paesi anglofoni e in Oceania indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso in queste regioni, la sua presenza si mantiene grazie a migrazioni e relazioni storiche. La distribuzione suggerisce anche che il cognome Daneels abbia un'origine europea, con possibile espansione attraverso migrazioni internazionali negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Daneels

Il cognome Daneels sembra avere radici nella regione di lingua olandese, in particolare in Belgio e nei Paesi Bassi, data la sua predominanza in Belgio e la sua presenza nei paesi vicini. La struttura del cognome, terminante in "-s", è tipica dei cognomi patronimici delle lingue germanica e olandese, dove il suffisso "-s" indica appartenenza o discendenza. In questo contesto, Daneels potrebbe derivare dal nome proprio "Daneel" o "Daan", con il suffisso "-s" che significa "figlio di" o "appartenente a". Ad esempio, in olandese, è comune che i cognomi patronimici siano formati aggiungendo "-s" al nome del genitore.

Il nome stesso "Daneel" potrebbe avere radici in nomi antichi o forme dialettali, sebbene non sia un nome molto comune oggi. L'etimologia del cognome Daneels suggerisce quindi che in origine potrebbe essere stato utilizzato per identificare la discendenza di qualcuno di nome Daneel o Daan. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere forme come Daneel, Daneels o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali.

Il significato del cognome, in termini generali, sarebbe legato alla figura di un antenato chiamato Daneel, il cui nomePotrebbe aver avuto connotazioni legate a caratteristiche personali, origine geografica o qualche qualità particolare. Tuttavia, non esistono documenti specifici che attribuiscano un significato specifico a "Daneel" nei dizionari dei nomi tradizionali, quindi la sua origine patronimica è l'ipotesi più plausibile.

Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili in diversi documenti storici, anche se Daneels sembra essere la forma oggi più stabile e diffusa. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi patronimici erano la norma nelle comunità rurali e urbane dell'Europa occidentale, soprattutto nelle regioni di lingua francese e olandese.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Daneels ha una forte presenza in Europa, con il Belgio come epicentro principale. L'incidenza in Belgio, con 1.284 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità fiamminghe o di lingua olandese. La vicinanza ai Paesi Bassi e la storia condivisa nella regione contribuiscono a far sì che il cognome abbia origine in queste aree, dove sono comuni cognomi patronimici con suffissi "-s".

In Francia, con 93 persone, è significativa anche la presenza del cognome, che riflette l'influenza culturale e geografica nella regione di confine con il Belgio. La storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione nell'Europa centrale e occidentale ha facilitato la dispersione del cognome in queste aree.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 25 persone con il cognome Daneels, che indica una migrazione europea nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in paesi come il Canada e di comunità di immigrati europei in altri paesi può spiegare questa dispersione.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 21 persone, probabilmente il risultato delle migrazioni europee durante l'era coloniale e dei successivi spostamenti. Anche la presenza in Oceania, con l'Australia (1) e nel Regno Unito (1), riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e la colonizzazione.

In Asia, la presenza in Cina e Singapore, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni in tempi recenti, forse attraverso migranti o relazioni commerciali internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Daneels riflette una radice europea, principalmente in Belgio e regioni vicine, con una minore dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e movimenti storici. La presenza in diversi paesi mostra la mobilità delle comunità europee e la loro influenza sull'espansione dei cognomi patronimici nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Daneels

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daneels

Attualmente ci sono circa 1.447 persone con il cognome Daneels in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,528,680 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Daneels è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Daneels è più comune in Belgio, dove circa 1.284 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Daneels sono: 1. Belgio (1.284 persone), 2. Francia (93 persone), 3. Stati Uniti d'America (25 persone), 4. Sudafrica (21 persone), e 5. Germania (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Daneels ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.