Dangnokho

1.185 persone
3 paesi
Senegal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dangnokho è più comune

#2
Mauritania Mauritania
32
persone
#1
Senegal Senegal
1.152
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in Senegal

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.185
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,751,055 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dangnokho è più comune

Senegal
Paese principale

Senegal

1.152
97.2%
1
Senegal
1.152
97.2%
2
Mauritania
32
2.7%

Introduzione

Il cognome Dangnokho è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.152 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi specifici, principalmente in Africa, con particolare enfasi su paesi come Senegal e Mauritania, e anche nelle comunità di origine africana di altri continenti. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari contesti culturali e linguistici, rispecchiando le radici e le tradizioni delle comunità da cui ha avuto origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Dangnokho, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome raro ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Dangnokho

Il cognome Dangnokho ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi africani, soprattutto in Senegal e Mauritania. Secondo i dati, in Senegal ci sono circa 32 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che nel resto del mondo la sua presenza è molto minore. Anche in Mauritania l'incidenza è notevole, anche se in numero minore, con 32 persone registrate. La presenza negli Stati Uniti, con una sola persona, indica che il cognome non ha una presenza significativa in Nord America, ma può essere presente in comunità di migranti o discendenti di immigrati africani. L'incidenza negli altri paesi al di fuori dell'Africa è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome abbia un'origine e una distribuzione principalmente nel continente africano, in particolare nelle regioni dove prevalgono le comunità di origine senegalese e mauritana.

La distribuzione geografica del cognome Dangnokho riflette modelli migratori storici e culturali. La presenza in Senegal e Mauritania può essere collegata a specifiche comunità etniche, tradizioni familiari e movimenti migratori interni all'Africa. La bassa incidenza negli altri continenti, come gli Stati Uniti, indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine, anche se la diaspora africana potrebbe aver portato alcuni portatori in diverse parti del mondo. Il confronto tra le regioni mostra che la prevalenza è molto più elevata nell'Africa occidentale, dove le comunità che portano questo cognome mantengono vive le proprie tradizioni e i lignaggi familiari.

Origine ed etimologia del cognome Dangnokho

Il cognome Dangnokho ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere attribuita a radici culturali e linguistiche africane, nello specifico dalla regione del Senegal e della Mauritania. La struttura del cognome suggerisce un'origine nelle lingue native di queste zone, eventualmente nella lingua wolof, pulaar o altre lingue della regione. La presenza del prefisso o suffisso "Dang" nel cognome può essere correlata a termini che denotano lignaggio, comunità o caratteristiche specifiche in queste lingue.

Il significato esatto di Dangnokho non è chiaramente stabilito nelle fonti pubblicamente disponibili, ma in molte culture africane i cognomi hanno una forte componente di identità, storia familiare o caratteristiche geografiche. È possibile che il cognome abbia un significato legato ad un luogo, una qualità o un lignaggio ancestrale importante per le comunità che lo portano. Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, ma la forma principale rimane coerente nelle comunità in cui è più comune.

L'origine del cognome può anche essere collegata a tradizioni di lignaggio o a ruoli specifici all'interno delle comunità, come leader, guerrieri o figure ancestrali. La storia orale e le tradizioni familiari nelle comunità africane spesso mantengono viva la storia dei cognomi e, nel caso di Dangnokho, ciò potrebbe riflettere un importante lignaggio nella storia locale. In sintesi, il cognome Dangnokho ha probabilmente radici nelle lingue e culture dell'Africa occidentale, con un significato che può essere legato all'identità, alla storia o al territorio di origine.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Dangnokho è concentrata soprattutto in Africa, con una notevole incidenza in paesi come Senegal e Mauritania. In questi paesi il cognome fa parte dell'identità delle varie comunità e riflette la storia e la cultura delle popolazioni locali. L'incidenza in Senegal, con circa 32 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con un significato culturale importante per chi lo porta. In Mauritania la presenza è simile, suggerendo un possibile legame etnico o storico tra queste comunità.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo caso registrato negli Stati Uniti. Ciò riflette che, al di fuori dell'Africa, il cognome Dangnokho non ha avuto un'espansione significativa, sebbene possa essere presente nelle comunità migranti o nella diaspora africana. La distribuzione regionale mostra che il cognome è un esempio di come le identità culturali e familiari rimangano radicate nelle regioni di origine, anche in un mondo sempre più globalizzato.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità africane, come Francia o Spagna, possono esserci alcuni portatori del cognome, ma in numero molto ridotto e senza dati precisi. Anche la presenza in America Latina, in paesi come Brasile o Argentina, sarebbe minima e probabilmente legata a migrazioni recenti o discendenti di migranti africani. Nel complesso, il cognome Dangnokho esemplifica la distribuzione geografica tipica di molti cognomi africani, con una forte presenza nella sua regione d'origine e una dispersione limitata in altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Dangnokho

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dangnokho

Attualmente ci sono circa 1.185 persone con il cognome Dangnokho in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,751,055 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dangnokho è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dangnokho è più comune in Senegal, dove circa 1.152 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dangnokho ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Senegal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.