Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Darlison è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Darlison è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 524 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la percentuale più alta di individui con il cognome Darlison si trova in Inghilterra, precisamente nella regione meridionale dell'Inghilterra, sebbene esistano comunità anche in altri paesi anglofoni e in alcune nazioni dell'America e dell'Oceania. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate alle radici anglosassoni, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche familiari tramandate di generazione in generazione. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori storici, nonché l'espansione delle comunità di origine inglese in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Darlison
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Darlison rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con l'Inghilterra chiaramente in testa per incidenza. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono registrate con questo cognome circa 524 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. L'incidenza nell'Inghilterra meridionale è particolarmente notevole, con un'incidenza di 524, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in questa regione. Inoltre, ci sono piccole comunità in altri paesi, come Australia, Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Germania, Galles, Scozia, Svezia, Tailandia, Uganda, Sud Africa, Brasile, Cipro, Spagna, Irlanda e Kenya.
In Australia, ad esempio, sono circa 55 le persone che portano il cognome Darlison, il che rappresenta un'incidenza non trascurabile considerando la popolazione del Paese. Il Canada conta 42 persone, mentre la Nuova Zelanda ne ha 21. Negli Stati Uniti la presenza è minore, con circa 9 individui, e in Germania solo 8. La dispersione in altri paesi come Galles, Scozia, Svezia, Tailandia, Uganda, Sud Africa, Brasile, Cipro, Spagna, Irlanda e Kenya è ancora minore, con numeri compresi tra 1 e 6 persone in ciascuno di questi luoghi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Darlison abbia radici principalmente nel mondo anglosassone, con limitata espansione verso altri continenti. Le migrazioni dall'Inghilterra verso paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda hanno contribuito alla presenza del cognome in queste regioni, in linea con i movimenti storici di colonizzazione ed emigrazione. La presenza in paesi come la Germania e il Sud Africa può anche essere collegata a specifici movimenti migratori o comunità stabilite in quelle aree. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni indica che il cognome non è comune al di fuori della sfera anglosassone e delle sue colonie.
Origine ed etimologia del cognome Darlison
Il cognome Darlison sembra avere un'origine patronimica o toponomastica, tipica di molti cognomi inglesi. La struttura del nome suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, come "Darlin" o "Darrel", combinato con un suffisso indicante discendenza o appartenenza, come "-son", che in inglese significa "figlio di". In questo caso, "Darlison" potrebbe essere interpretato come "figlio di Darlin" o "figlio di Darrel". La presenza del suffisso "-son" è caratteristica nei cognomi inglesi e scozzesi, che indicano l'appartenenza familiare, comune in molte famiglie di origine anglosassone.
Per quanto riguarda il significato, "Darlin" o "Darrel" potrebbero avere radici in parole antiche legate alla nobiltà, alla protezione o alle caratteristiche fisiche, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata. La variante ortografica "Darlison" può avere varianti come "Darleson" o "Darlinson", sebbene queste siano meno comuni. L'etimologia suggerisce che il cognome si sia formato in un contesto in cui era importante l'identificazione o l'appartenenza familiare, probabilmente in comunità rurali o in famiglie che volevano mettere in risalto il proprio lignaggio.
Il cognome Darlison, per la sua struttura e distribuzione, ha probabilmente avuto origine in Inghilterra, precisamente nelle regioni dove i cognomi patronimici erano comuni nel Medioevo. L'espansione del cognome verso altri paesi, come Australia e Canada, è dovuta in gran parte ai movimenti migratori delle famiglie inglesi nel corso dei secoli XVIII e XIX, nel contesto della colonizzazione e dell'emigrazione versonuove terre.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Darlison ha una presenza limitata, trovandosi principalmente in Inghilterra, dove la sua incidenza è massima. La distribuzione in Germania, con circa 8 persone, indica che sebbene non sia un cognome comune in quel paese, ci sono alcuni casi di migrazione o di discendenza di immigrati inglesi. Nel continente americano, la presenza in Canada e negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori delle famiglie inglesi durante i periodi di colonizzazione e di espansione verso nord. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Inghilterra, mostra la dispersione del cognome nelle comunità anglofone.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda concentrano una parte importante della presenza del cognome Darlison, con rispettivamente 55 e 21 persone. Ciò si spiega con la storia della colonizzazione britannica in queste regioni, dove molte famiglie inglesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi è significativa in rapporto alla loro popolazione totale, il che riflette l'influenza della migrazione inglese sulla formazione delle comunità locali.
In Africa e America Latina la presenza del cognome è molto scarsa, con solo pochi casi in Uganda, Sud Africa, Brasile e in alcuni paesi di lingua spagnola come Spagna e Cile. Ciò indica che il cognome non ebbe un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente perché non faceva parte dei massicci movimenti migratori verso questi continenti o perché non si affermò nelle comunità locali in modo rilevante.
Domande frequenti sul cognome Darlison
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Darlison