Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Darnbrough è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Darnbrough è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 324 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche.
Il cognome Darnbrough ha una presenza notevole in Inghilterra, con un'incidenza di 324 persone, e si trova anche in Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Galles, Belgio e Spagna, anche se in misura minore. La distribuzione suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a regioni del Regno Unito, con successive migrazioni verso altri paesi di lingua inglese e, in misura minore, nell'Europa continentale e nei paesi di lingua spagnola. La storia e l'etimologia del cognome offrono indizi sulla sua possibile origine, che verrà approfondita nelle sezioni successive.
Distribuzione geografica del cognome Darnbrough
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Darnbrough rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese, con il Regno Unito chiaramente in testa all'incidenza. Nello specifico, in Inghilterra, l'incidenza raggiunge i 324 casi, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. L'incidenza in Scozia (GB-sct) è di 20 persone e in Galles (GB-wls) di 4, indicando che il cognome ha radici in diverse parti del Regno Unito.
Al di fuori del Regno Unito, il Canada ha un'incidenza di 134 persone, che equivale a circa il 41% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Gli Stati Uniti hanno una presenza più piccola, con 46 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione e diaspora. Anche l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano una presenza, rispettivamente con 14 e 11 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie britanniche in questi paesi durante il XIX e il XX secolo.
In Sud Africa ci sono 7 persone con questo cognome, mentre in Belgio e Spagna solo una persona in ciascun paese. La distribuzione indica che, sebbene il cognome sia prevalentemente anglosassone, ha raggiunto diversi continenti attraverso la migrazione e la colonizzazione. La presenza in paesi come il Canada e l'Australia è coerente con i movimenti migratori storici dal Regno Unito verso queste regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità nelle colonie e nei paesi di immigrazione.
Rispetto ad altri cognomi, Darnbrough ha un'incidenza relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica riflette modelli tipici dei cognomi di origine britannica, con una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito. La dispersione in paesi come Canada, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda conferma il suo carattere di cognome di emigranti britannici, mentre la sua presenza nell'Europa continentale e nei paesi di lingua spagnola, sebbene minore, indica espansione e migrazione attraverso diverse regioni.
Origine ed etimologia del cognome Darnbrough
Il cognome Darnbrough sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del cognome, che combina elementi come "Darn" e "brough", suggerisce una possibile radice in toponimi del Regno Unito, in particolare dell'Inghilterra. La desinenza "-brough" o "-borough" nell'inglese antico e nell'inglese medio si riferisce solitamente a una cittadina, fortezza o città, indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo che identificava coloro che provenivano da un luogo specifico chiamato Darnbrough o simile.
L'elemento "Darn" potrebbe essere correlato al nome di un luogo, a un fiume o a una caratteristica geografica della regione di origine. L'etimologia di "Darn" non è del tutto chiara, ma alcune ipotesi suggeriscono che possa essere collegata a termini antichi che significavano "chiuso", "fortezza" o "punto strategico". L'accostamento con "-brough" rafforza l'idea che il cognome abbia radici in una località geografica, probabilmente nel nord dell'Inghilterra o in Scozia, dove molti cognomi toponomastici hanno avuto origine nel Medioevo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Darnborough" o "Darnbroug", sebbene queste non siano comuni. La forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici è "Darnbrough". La storia del cognome è legata alla tradizione di identificare le famiglie in base ai luoghi di origine,una pratica comune nell'Inghilterra medievale, divenuta poi cognome ereditario.
Il significato del cognome, insomma, rimanda ad un riferimento geografico, indicando probabilmente che i primi portatori del cognome provenivano da un luogo chiamato Darnbrough o simile, in una regione del nord dell'Inghilterra o nelle vicinanze della Scozia. La presenza in diverse regioni del Regno Unito e nei paesi anglofoni rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome fosse consolidato presso la nobiltà o presso comunità rurali che adottarono il nome della propria cittadina come identificativo familiare.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Darnbrough per continenti riflette un modello tipico di migrazione dal Regno Unito verso altri paesi di lingua inglese e, in misura minore, verso l'Europa continentale e l'America Latina. In Europa, Belgio e Spagna mostrano una presenza molto limitata, con una sola persona registrata in ciascun paese, il che indica che l'espansione del cognome in questi territori è recente o il risultato di migrazioni specifiche.
Nel Nord America, il Canada si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 134 persone, che rappresentano circa il 41% del totale mondiale. Ciò è coerente con la storia dell'immigrazione del Canada, che ha accolto un gran numero di immigrati britannici durante il XIX e il XX secolo. Anche la presenza negli Stati Uniti, con 46 persone, riflette questa tendenza, anche se su scala minore. La migrazione dal Regno Unito verso questi paesi è stata guidata da ragioni economiche, politiche e sociali e il cognome Darnbrough si è affermato in queste comunità come parte della diaspora britannica.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 14 e 11 persone. La colonizzazione britannica in questi paesi durante il XIX secolo portò all'introduzione e al mantenimento di cognomi come Darnbrough nei loro registri civili e nelle loro genealogie. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, è importante in termini relativi, data la dimensione delle loro popolazioni e la loro storia migratoria.
In Sud Africa, la presenza di 7 persone con questo cognome riflette anche l'influenza della colonizzazione britannica nella regione. La dispersione nei diversi continenti conferma che il cognome Darnbrough, pur non essendo molto diffuso, ha carattere di cognome di emigranti che dalla regione d'origine in Inghilterra si espansero verso altri territori del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Darnbrough è chiaramente legata alla storia di migrazione e colonizzazione del Regno Unito, con una forte concentrazione in Canada, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. La distribuzione nell'Europa continentale e nei paesi di lingua spagnola, seppur limitata, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni più recenti o specifici legami familiari.
Domande frequenti sul cognome Darnbrough
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Darnbrough