Dirnberger

3.323 persone
18 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dirnberger è più comune

#2
Germania Germania
1.033
persone
#1
Austria Austria
1.529
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
588
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46% Moderato

Il 46% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dirnberger è più comune

Austria
Paese principale

Austria

1.529
46%
1
Austria
1.529
46%
2
Germania
1.033
31.1%
3
Stati Uniti d'America
588
17.7%
4
Australia
66
2%
5
Svizzera
35
1.1%
6
Ungheria
19
0.6%
7
Canada
14
0.4%
8
Italia
14
0.4%
9
Svezia
12
0.4%
10
Sudafrica
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Dirnberger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.733 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Austria, con 1.529 persone, seguita dalla Germania con 1.033, e in misura minore negli Stati Uniti con 588. La presenza di questo cognome in altri paesi, come Australia, Svizzera, Ungheria, Canada, Italia, Svezia, Sud Africa, Slovacchia, Cina, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Irlanda, Sri Lanka e Ucraina, riflette i modelli di migrazione e diaspora europei. La storia e l'origine del cognome Dirnberger sono legate alle radici germaniche, e la sua distribuzione geografica rivela aspetti interessanti sulla migrazione e sulla storia culturale delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Dirnberger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dirnberger mostra una notevole concentrazione in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni a forte influenza germanica. L'Austria è al primo posto con un'incidenza di 1.529 persone, che rappresentano circa il 32,2% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa nazione. La Germania, con 1.033 abitanti, costituisce circa il 21,8% del totale, riflettendo anche la sua significativa presenza nella regione dell'Europa centrale. La presenza negli Stati Uniti, con 588 individui, testimonia la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Australia (66), Svizzera (35), Ungheria (19), Canada (14), Italia (14), Svezia (12), Sud Africa (4), Slovacchia (2), Cina (1), Repubblica Ceca (1), Repubblica Dominicana (1), Regno Unito (1), Irlanda (1), Sri Lanka (1) e Ucraina (1), riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti e contesti storici. La presenza in paesi come l'Australia e il Sud Africa può essere attribuita alle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, mentre nei paesi asiatici e caraibici la presenza è molto scarsa, ma indica l'espansione globale delle comunità di origine europea.

La distribuzione percentuale e l'incidenza in questi paesi mostrano un modello tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza nell'Europa centrale e occidentale, e un'espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La dispersione nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Australia, riflette anche le ondate migratorie degli europei verso queste regioni in cerca di nuove opportunità, consolidando così la presenza del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Dirnberger

Il cognome Dirnberger ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura fa pensare ad un'origine toponomastica o legata ad un luogo geografico. La desinenza "-berger" è comune nei cognomi tedeschi e austriaci, e generalmente indica una provenienza da una località o da una caratteristica geografica, come una collina o una montagna. La radice "Dirn" potrebbe essere collegata al nome di una località, a un fiume o a un elemento naturale specifico nelle regioni di lingua tedesca.

In termini etimologici, il suffisso "-berger" deriva dal tedesco e significa "abitante di" o "di", associato ad un luogo specifico. Ad esempio, in molti cognomi germanici, questa desinenza indica che la famiglia o gli antenati vivevano in o vicino a un luogo chiamato "Dirn" o simile. La possibile interpretazione sarebbe "abitante di Dirn" o "persona di Dirn", anche se non esiste un luogo ampiamente conosciuto con quel nome esatto, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o derivato da un toponimo meno conosciuto o da un'antica denominazione locale.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come "Dirnberger" con lievi variazioni di scrittura in diverse regioni o tempi. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a diffondersi in Europa come modo per identificare le persone in base al luogo di origine o a specifiche caratteristiche familiari.

In sintesi, il cognome Dirnberger sembra avere un'origine toponomastica o geografica nelle regioni germaniche, con significato legato all'origine di un luogo chiamato "Dirn" o simile, e rispecchia la tradizione deicognomi in Germania, Austria e paesi limitrofi per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o di origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è senza dubbio il continente dove il cognome Dirnberger ha la maggiore presenza, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Austria e Germania. L'incidenza in Austria, con 1.529 persone, rappresenta circa il 32,2% del totale mondiale, consolidando questa nazione come nucleo principale della distribuzione del cognome. La Germania, con 1.033 persone, contribuisce per circa il 21,8%, riflettendo la forte tradizione germanica nella storia del cognome.

Nel continente americano spiccano gli Stati Uniti con 588 abitanti, pari a circa il 12,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e austriaca emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi come Dirnberger, che riflettono le loro radici europee.

L'Australia, con 66 persone, mostra anche l'espansione del cognome in Oceania, in parte dovuta alle migrazioni europee nel corso del XIX secolo. Negli altri continenti la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Svizzera, Ungheria, Canada, Italia, Svezia, Sud Africa, Slovacchia, Cina, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Irlanda, Sri Lanka e Ucraina. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore, e mostrano come le migrazioni e le diaspore abbiano portato il cognome Dirnberger in diverse parti del mondo.

In termini regionali, la distribuzione in Europa è la più significativa, con una concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. La presenza in Nord America e Oceania è il risultato di migrazioni storiche, mentre in Asia e Africa l'incidenza è quasi inesistente, il che indica che il cognome mantiene un carattere prevalentemente europeo nella sua distribuzione attuale.

Domande frequenti sul cognome Dirnberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dirnberger

Attualmente ci sono circa 3.323 persone con il cognome Dirnberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dirnberger è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dirnberger è più comune in Austria, dove circa 1.529 persone lo portano. Questo rappresenta il 46% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dirnberger sono: 1. Austria (1.529 persone), 2. Germania (1.033 persone), 3. Stati Uniti d'America (588 persone), 4. Australia (66 persone), e 5. Svizzera (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Dirnberger ha un livello di concentrazione moderato. Il 46% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.