Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Datashvili è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Datashvili è uno dei cognomi di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Georgia e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 792 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi internazionali. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Datashvili si trovano in Georgia, paese da cui probabilmente proviene, ma sono presenti registrazioni anche in paesi come Russia, Stati Uniti, Israele e alcuni paesi europei. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette percorsi migratori e legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Datashvili, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa della sua storia e del suo significato culturale.
Distribuzione geografica del cognome Datashvili
Il cognome Datashvili ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Georgia, dove l'incidenza raggiunge 792 record, costituendo la più alta concentrazione di portatori. La Georgia, paese situato nella regione del Caucaso, è l'epicentro di questo cognome, con una presenza significativa che rappresenta la base della sua storia e cultura familiare. L'incidenza in Georgia è la più alta, il che indica che il cognome è relativamente comune in quella nazione e probabilmente ha radici profonde nella storia e nella struttura sociale della Georgia.
Al di fuori della Georgia, il cognome si trova anche in paesi con comunità della diaspora o con legami storici con la regione del Caucaso. In Russia, ad esempio, ci sono circa 27 persone con il cognome Datashvili, a testimonianza della vicinanza geografica e degli scambi storici tra i due paesi. La presenza in Israele, con 16 segnalazioni, potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine georgiana o del Caucaso in generale, dato che Israele è stata meta di diverse comunità provenienti dall'Europa dell'Est e dal Caucaso.
Negli Stati Uniti sono circa 10 le persone registrate con questo cognome, il che indica una presenza minore ma significativa nelle comunità migranti. La dispersione in paesi europei come Germania e Grecia, con 1 record ciascuno, suggerisce che alcuni individui o famiglie siano emigrati in queste regioni, forse in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come Be (Belgio), Germania e Lettonia, sebbene minima, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX secolo, in particolare durante i periodi di conflitto o di ricerca di migliori condizioni di vita.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Datashvili riflette le sue forti radici in Georgia, con una presenza dispersa nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora in Europa, America e Medio Oriente. Questo schema è tipico dei cognomi di origine geografica o familiare che, nel tempo, hanno raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e relazioni storiche.
Origine ed etimologia del cognome Datashvili
Il cognome Datashvili è originario della Georgia, un paese con una ricca tradizione nella formazione di cognomi che solitamente sono legati a regioni, clan o caratteristiche specifiche delle famiglie. La desinenza "-shvili" è caratteristica dei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "discendente di", indicando che Datashvili probabilmente derivava da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica adottata come identificativo familiare.
Nel contesto dell'etimologia georgiana, i cognomi che terminano in "-shvili" sono patronimici e il loro uso risale a secoli fa, quando le famiglie adottavano cognomi che riflettevano il loro lignaggio o ascendenza. La radice "Dati" in Datashvili può essere correlata a un nome proprio, una parola che descrive una caratteristica o un luogo geografico. Tuttavia, non esiste un riferimento chiaro e definitivo al significato esatto di "Dati" in questo contesto, lasciando aperta la possibilità che si tratti di un nome personale, di un termine descrittivo o di un nome di luogo.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella trascrizione, ma la forma più comune in Georgia e nelle comunità della diaspora è "Datashvili". La struttura del cognome rispecchia la tradizione delCognomi georgiani, che di solito sono lunghi e hanno desinenze specifiche che indicano l'appartenenza a una particolare famiglia o clan.
Storicamente, i cognomi con la desinenza "-shvili" sono associati a regioni specifiche della Georgia, come Kartli, Kakheti o Imereti, sebbene in molti casi la distribuzione esatta possa variare. La presenza del cognome in diverse regioni georgiane può offrire indizi sulla sua origine locale, anche se oggigiorno la dispersione ha in parte diluito tali collegamenti regionali.
In breve, il cognome Datashvili è un tipico esempio della tradizione patronimica georgiana, riflettendo l'identità familiare e la storia delle comunità da cui ha avuto origine. Anche se il suo significato esatto potrebbe non essere completamente documentato, la sua struttura e disposizione confermano il suo carattere profondamente radicato nella cultura e nella genealogia georgiana.
Presenza regionale
Il cognome Datashvili ha una presenza predominante in Georgia, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in questo paese riflette il suo carattere di cognome tradizionale e familiare, legato alla storia e alla cultura georgiana. In Georgia il cognome si può trovare in varie regioni, anche se è più diffuso nelle zone dove famiglie con radici in specifici clan o comunità hanno mantenuto nel tempo la propria identità.
In Europa la presenza del cognome è molto più limitata, con segnalazioni in paesi come Germania, Grecia, Belgio e Lettonia. Questi documenti, sebbene scarsi, indicano che alcune famiglie con radici in Georgia o nel Caucaso emigrarono in queste regioni, probabilmente durante il XIX e il XX secolo, in cerca di migliori opportunità o a causa di conflitti politici e sociali nel loro paese di origine.
In America, la presenza negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, sebbene piccola in numero assoluto, riflette le migrazioni delle comunità georgiane o caucasiche in generale. La diaspora georgiana è stata significativa in determinati momenti storici e questi documenti mostrano come le famiglie abbiano mantenuto la propria identità attraverso generazioni in diversi continenti.
In Asia, la presenza in Israele, con 16 segnalazioni, potrebbe essere correlata a migrazioni di origine georgiana o caucasica, dato che Israele è stata meta di diverse comunità in quella regione, soprattutto nel contesto delle migrazioni durante il XX secolo. La comunità georgiana in Israele in alcuni casi ha mantenuto la propria lingua e le proprie tradizioni e il cognome Datashvili fa parte di questo patrimonio culturale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Datashvili riflette un modello di distribuzione che combina le sue radici in Georgia con una dispersione nelle comunità della diaspora in Europa, America e Medio Oriente. Le migrazioni e i movimenti storici hanno permesso a questo cognome, sebbene di origine georgiana, di avere una portata globale limitata ma significativa in determinati contesti culturali e familiari.
Domande frequenti sul cognome Datashvili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Datashvili