Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Datebashvili è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome datebashvili è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Georgia e nelle comunità georgiane all'estero. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 39 le persone con questo cognome nel mondo, con una notevole incidenza in Georgia, dove la presenza raggiunge il 39% del totale mondiale. Inoltre, ci sono piccole comunità in altri paesi, come nella Georgia meridionale (Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali) e in Spagna, dove si registrano casi isolati.
Questo cognome riflette un'identità culturale e forse una storia familiare risalente a regioni specifiche. La distribuzione e l'incidenza del cognome permettono di comprendere aspetti relativi alle migrazioni, alle radici etniche e alle tradizioni delle comunità che portano questo nome. Sebbene non sia un cognome comune a livello globale, la sua presenza in Georgia e in alcune comunità di lingua spagnola rivela collegamenti interessanti con la storia e la cultura di quella regione.
Distribuzione geografica del cognome datebashvili
La distribuzione geografica del cognome datebashvili è chiaramente concentrata in Georgia, dove rappresenta circa il 39% dell'incidenza globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, probabilmente legate alla storia, alla cultura o al ceppo familiare di quella regione. La Georgia, situata nel Caucaso, è nota per la sua ricca tradizione genealogica e per l'esistenza di cognomi che terminano in "-vili", un suffisso caratteristico in molti nomi georgiani che significa "figlio di" o "famiglia di".
Oltre alla Georgia, è presente una presenza nella Georgia meridionale (Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali), dove si registra un'incidenza del 7%. Anche se in misura minore, è presente anche nei paesi di lingua spagnola, nello specifico in Spagna, con un'incidenza pari all'1%. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate dalla Georgia o dalle regioni vicine.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome sia chiaramente di origine georgiana, con una dispersione limitata in altri paesi. La migrazione delle famiglie dalla Georgia verso altri paesi, soprattutto in tempi di cambiamento politico o economico, può spiegare la presenza in comunità specifiche al di fuori della Georgia. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi rimane molto bassa rispetto alla concentrazione in Georgia.
È importante notare che, sebbene l'incidenza globale sia piccola, la distribuzione riflette un modello tipico di cognomi con radici in regioni specifiche, dove tradizione familiare e storia locale mantengono viva la presenza del nome nel luogo di origine.
Origine ed etimologia di datebashvili
Il cognome datebashvili ha un'origine chiaramente georgiana, caratterizzata dal suffisso "-vili", che nella lingua georgiana significa "figlio di" o "famiglia di". Questo suffisso è molto comune nei cognomi georgiani e solitamente indica lignaggi familiari riconducibili ad uno specifico antenato o luogo di origine. La struttura del cognome suggerisce che possa derivare da un nome, da un soprannome o da un termine che identificava un antenato di spicco della comunità.
Il primo elemento del cognome, "datebash", potrebbe essere correlato ad un nome, un soprannome o una caratteristica particolare di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che spieghino con precisione il significato esatto di "datebash". Potrebbe trattarsi di una forma antica o dialettale che si è evoluta nel tempo, oppure potrebbe avere radici in un termine che un tempo aveva un significato specifico nella cultura locale.
Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, poiché la struttura in georgiano tende a rimanere abbastanza stabile. La presenza del suffisso "-vili" in altri cognomi georgiani rafforza l'idea che questo cognome appartiene a una tradizione di lignaggi familiari che portano nel nome il segno dei loro antenati.
Da un punto di vista storico, i cognomi con il suffisso "-vili" emersero in Georgia nel Medioevo e furono stabiliti come modo per identificare le famiglie e i loro lignaggi. Questi cognomi erano spesso legati a regioni specifiche, castelli o caratteristiche particolari degli antenati, e servivano a distinguere le diverse famiglie nella struttura sociale dell'epoca.
Presenza regionale
Il cognome datebashvili è presente prevalentemente in Georgia, dove la sua incidenza è pari al 39% del totale mondiale. Il forteLa concentrazione in questo paese riflette la sua origine e le sue radici culturali nella regione del Caucaso. La struttura del cognome, con il suffisso "-vili", è tipica dei cognomi georgiani, che indicano per lo più lignaggi familiari o discendenza.
Al di fuori della Georgia la presenza del cognome è molto limitata. Nella Georgia meridionale, nello specifico Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali, si registra un'incidenza del 7%, che potrebbe essere correlata a migrazioni o insediamenti storici in queste aree remote. La presenza in questi territori insulari, anche se piccola, indica che alcuni membri della famiglia o discendenti della comunità georgiana si stabilirono in luoghi remoti, forse nel contesto di esplorazione, colonizzazione o attività marittime.
In Europa, nello specifico in Spagna, si registra un'incidenza dell'1%. La presenza in Spagna potrebbe essere dovuta alle migrazioni degli ultimi tempi oppure all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate dalla Georgia o dalle regioni vicine. La dispersione nei paesi di lingua spagnola, sebbene scarsa, riflette i movimenti migratori e la diaspora georgiana nel mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome datebashvili mostra una netta predominanza in Georgia, con una presenza residua nei territori insulari e nelle comunità di emigranti. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica confermano la sua origine nella cultura georgiana, dove i cognomi con "-vili" sono simbolo di lignaggio e tradizione familiare.
Domande frequenti sul cognome Datebashvili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Datebashvili