Dearlove

2.477 persone
21 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dearlove è più comune

#2
Australia Australia
402
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.110
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
384
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.8% Moderato

Il 44.8% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.477
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,229,713 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dearlove è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.110
44.8%
1
Inghilterra
1.110
44.8%
2
Australia
402
16.2%
3
Sudafrica
384
15.5%
5
Canada
159
6.4%
6
Nuova Zelanda
116
4.7%
7
Zimbabwe
17
0.7%
8
Spagna
11
0.4%
9
Galles
11
0.4%
10
Isole Cook
6
0.2%

Introduzione

Il cognome Dearlove è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 2.310 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Inghilterra, Australia, Sud Africa, Stati Uniti e Canada, dove la tradizione e la storia delle migrazioni hanno contribuito alla diffusione di questo cognome. Sebbene la sua esatta origine possa variare, il cognome Dearlove sembra avere radici nella cultura anglosassone, con possibili collegamenti con nomi o termini che evocano affetto o amore, data la sua componente "amorosa". Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali che rendono il cognome Dearlove un interessante esempio di patrimonio familiare nel mondo anglofono.

Distribuzione geografica del cognome Dearlove

Il cognome Dearlove ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, sebbene sia presente anche in altre regioni. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 2.310 persone, con una concentrazione significativa in alcuni Paesi specifici. La nazione con l’incidenza più alta è l’Inghilterra, con circa 1.110 persone, che rappresentano circa il 48% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel Regno Unito, probabilmente in Inghilterra, dove molte famiglie con questo cognome hanno mantenuto il loro lignaggio attraverso generazioni.

L'Australia appare come il secondo paese per incidenza, con 402 persone, che equivalgono a circa il 17% del totale mondiale. La presenza in Australia può essere spiegata dai movimenti migratori dall'Inghilterra durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in Australia in cerca di nuove opportunità. Anche il Sudafrica mostra una presenza considerevole con 384 persone, riflettendo la storia coloniale britannica nella regione e la migrazione di famiglie di origine inglese.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 245 persone con il cognome Dearlove, mentre il Canada ne ha 159. La presenza in questi paesi è dovuta in parte alla diaspora britannica e all'espansione delle comunità di lingua inglese nel continente. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono la Nuova Zelanda, con 116 abitanti, e lo Zimbabwe, con 17, dove si osserva anche l'influenza della colonizzazione britannica.

Nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, l'incidenza è molto bassa, con solo 11 persone, il che indica che il cognome non è comune nella regione, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni recenti o legami familiari specifici. In altri paesi come Francia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Cina, Irlanda, India, Filippine, Russia e Vanuatu, la presenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 5 persone, riflettendo una dispersione globale limitata ma significativa in determinati contesti migratori.

La distribuzione geografica del cognome Dearlove rivela un chiaro modello di origine nel mondo anglofono, con una dispersione che si è diffusa attraverso migrazioni e colonizzazioni. La prevalenza in paesi come Inghilterra, Australia, Sud Africa, Stati Uniti e Canada conferma le sue radici nella cultura e nella storia britannica, mentre la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste nazioni.

Origine ed etimologia del cognome Dearlove

Il cognome Dearlove ha un'origine che sembra legata alla cultura anglosassone, precisamente in Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile formazione da un termine descrittivo o soprannome evolutosi nel tempo. La parola "Dear" in inglese significa "caro" o "amato", mentre "love" significa "amore". La combinazione di questi termini può indicare un significato originale legato ad una persona considerata cara o amata, o anche un soprannome che esprimeva affetto o stima nei confronti di un antenato.

È probabile che Dearlove sia un cognome descrittivo o affettivo, che potrebbe aver avuto origine in una comunità dove veniva utilizzato per descrivere una persona con caratteristiche speciali legate all'amore o alla stima. In alternativa potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una proprietà che portava un nome simile, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa ipotesi. La presenza nei documenti storici inglesi e la distribuzione nei paesi anglofoni rafforzano l'ideadi origine inglese, dove molti cognomi hanno radici in termini di caratteristiche descrittive, professionali o personali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Dearlove sembra rimanere abbastanza stabile, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto con lievi variazioni, come Dearlove o Dear Love, a seconda dell'epoca e della documentazione. L'evoluzione del cognome potrebbe essere legata ai cambiamenti di ortografia e pronuncia avvenuti nel corso dei secoli, soprattutto in contesti migratori dove le trascrizioni nei documenti ufficiali potevano variare.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato in Inghilterra durante il Medioevo o il Rinascimento, in comunità dove i cognomi iniziarono ad essere formalmente adottati per distinguere le persone nei registri civili ed ecclesiastici. L'influenza della cultura inglese e la tradizione di utilizzare soprannomi affettuosi o descrittivi come base dei cognomi è evidente in questo caso, e la sua persistenza nelle attuali comunità anglofone riflette quella storia.

Presenza regionale

Il cognome Dearlove mostra una marcata presenza in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua radice principale è in Inghilterra, dove l'incidenza è più alta, con circa 1.110 persone. La forte presenza in Inghilterra indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione e si è mantenuto nei secoli nelle comunità locali.

In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda ospitano un numero significativo di portatori del cognome, rispettivamente con 402 e 116 persone. La migrazione dall'Inghilterra nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e di colonizzazione, spiega in parte questa distribuzione. La presenza in Australia, in particolare, riflette la storia della colonizzazione britannica e la continuità dei legami culturali e familiari.

In Africa, il Sudafrica conta 384 persone con il cognome Dearlove, risultato della colonizzazione britannica nella regione. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno permesso a questo cognome di affermarsi nelle comunità sudafricane, mantenendo il suo carattere anglofono.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 245 e 159 persone. La presenza in questi paesi è legata alla diaspora britannica e all'espansione delle comunità anglofone nel continente. La dispersione in questi paesi riflette anche le recenti migrazioni e i legami familiari con l'Inghilterra.

In America Latina, in particolare in Spagna, l'incidenza è molto bassa, con sole 11 persone, il che indica che il cognome non fa parte della tradizione locale, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o specifici legami familiari. La presenza in paesi come Francia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Cina, Irlanda, India, Filippine, Russia e Vanuatu è minima, ma significativa in alcuni contesti migratori o di diaspora.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dearlove riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni ed espansione culturale, con un forte legame con il mondo anglofono. L'attuale distribuzione geografica testimonia i legami storici tra l'Inghilterra e le sue ex colonie, nonché le migrazioni moderne che hanno portato questo cognome in diversi angoli del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Dearlove

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dearlove

Attualmente ci sono circa 2.477 persone con il cognome Dearlove in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,229,713 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dearlove è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dearlove è più comune in Inghilterra, dove circa 1.110 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dearlove sono: 1. Inghilterra (1.110 persone), 2. Australia (402 persone), 3. Sudafrica (384 persone), 4. Stati Uniti d'America (245 persone), e 5. Canada (159 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.9% del totale mondiale.
Il cognome Dearlove ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Dearlove (5)

Richard Dearlove

1945 - Presente

Professione: intelligenza

Jack Dearlove

1911 - 1967

Professione: timoniere

Des Dearlove

1960 - Presente

Professione: giornalista

Paul Dearlove

1979 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Alfred Dearlove

1869 - 1955

Professione: cricket

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti