Doralba

2 persone
2 paesi
Austria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Doralba è più comune

Austria
Paese principale

Austria

1
50%
1
Austria
1
50%
2
Colombia
1
50%

Introduzione

Il cognome Doralba è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono complessivamente le persone che portano questo cognome nel mondo, con un'incidenza che, seppure modesta rispetto ai cognomi più frequenti, rivela interessanti modelli di distribuzione e provenienza. L'incidenza mondiale di Doralba è di circa 2 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la storia e la cultura hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome nel corso delle generazioni.

I paesi in cui la Doralba è più comune sono principalmente il Sud America e alcune regioni dell'Europa, con una presenza notevole in paesi come Colombia e Argentina. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, così come l'influenza delle tradizioni culturali che hanno mantenuto vivo questo cognome in alcune comunità. Sebbene non vi sia una storia estesa o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, il cognome Doralba è associato a radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono il significato e la presenza nella genealogia di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Doralba

La distribuzione del cognome Doralba rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppure limitata su scala globale, mostra chiari modelli di prevalenza regionale. Secondo i dati disponibili, in totale ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in due paesi: Argentina e Colombia, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi, che rappresenta in ciascun caso il 50% rispetto al totale mondiale.

In Argentina la presenza di Doralba può essere legata a specifiche comunità o migrazioni interne che hanno mantenuto in vita il cognome. Anche in Colombia l'incidenza è significativa, forse legata a tradizioni familiari o migrazioni interne che hanno favorito la conservazione del cognome in alcune regioni. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità di lingua spagnola hanno trasmesso questo cognome di generazione in generazione.

Al di fuori di questi paesi l'incidenza della Doralba è praticamente inesistente, il che indica che la sua presenza è piuttosto localizzata. La distribuzione geografica può anche essere influenzata dalla migrazione delle famiglie dall'Europa all'America, nonché dalla conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche. La prevalenza in questi paesi suggerisce che Doralba potrebbe avere radici nella cultura ispanica, con un'origine probabilmente risalente a tradizioni familiari o a un particolare contesto culturale in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Doralba non ha un'ampia distribuzione globale, ma la sua presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa riflette modelli di migrazione e conservazione culturale che mantengono vivo questo cognome in alcune comunità. La concentrazione in Argentina e Colombia può anche indicare che, sebbene raro, il cognome ha un significato speciale in quelle regioni, forse legato a storie familiari o tradizioni locali.

Origine ed etimologia di Doralba

Il cognome Doralba sembra avere un'origine che può essere associata alla cultura ispanica, dato il suo utilizzo nei paesi di lingua spagnola e la sua presenza nelle regioni dell'America Latina. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere interpretati come nome proprio o come termine descrittivo, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o anche di creazione moderna basato su un nome composto o su un termine poetico.

La componente "Dora" del cognome potrebbe essere correlata ad un nome proprio femminile di origine greca, che significa "dono" o "dono". La desinenza "-lba" non è comune nella formazione dei cognomi tradizionali, il che porta a pensare che Doralba possa essere una creazione moderna o una variante di un nome composto, forse ispirato alla tradizione di utilizzare nomi femminili nella formazione di cognomi o soprannomi di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Doralba, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come "Doralva" o "Doralba" in atti storici o documenti di famiglia. La mancanza di ampie testimonianze storiche rende difficile determinare un'origine precisa e documentata, ma la presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche fa pensare che il cognome possa avere un'origine nelcultura popolare, nella letteratura o nella tradizione orale.

Dal punto di vista etimologico, Doralba può essere interpretato come un nome composto che unisce elementi con significati positivi, come "dono" o "dono", e una desinenza che potrebbe essere correlata a nomi di origine indigena o di influenza europea. La creazione di cognomi a partire da nomi propri o termini poetici non è insolita nella cultura ispanica, e Doralba potrebbe esserne un esempio, con un significato simbolico legato alla bellezza, alla grazia o alla nobiltà.

In sintesi, sebbene non esista una storia documentata o un'origine definitiva, il cognome Doralba sembra avere radici nella cultura ispanica, con possibile ispirazione da nomi femminili e termini poetici, conferendogli un carattere distintivo e culturalmente arricchito.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Doralba è concentrata soprattutto in Sud America, soprattutto in paesi come Argentina e Colombia, dove l'incidenza è notevole. In questi continenti il cognome mantiene una presenza forse legata a tradizioni familiari e migrazioni interne che ne hanno preservato l'uso nel tempo.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Messico, l'incidenza della Doralba è praticamente inesistente, il che indica che la sua presenza in queste regioni è molto limitata o recente. Tuttavia, anche in paesi europei come la Spagna, l'incidenza è minima, sebbene possa esserci una presenza residua dovuta alla migrazione o ai legami familiari con le comunità ispaniche in America.

In Asia e Africa non sono riportate testimonianze significative del cognome Doralba, il che rafforza il suo carattere prevalentemente ispanoamericano. La distribuzione in questi continenti è praticamente inesistente, il che riflette che la sua origine e conservazione sono strettamente legate alle comunità ispaniche in America e, in misura minore, in Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Doralba è chiaramente concentrata in Sud America, con un'incidenza significativa in Argentina e Colombia. La distribuzione negli altri continenti è scarsa o nulla, il che indica che il personaggio principale è ispanoamericano, con radici culturali che rimangono vive in quelle regioni specifiche.

Domande frequenti sul cognome Doralba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Doralba

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Doralba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Doralba è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Doralba è più comune in Austria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Doralba ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti