Debab

3.819 persone
17 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Debab è più comune

#2
Marocco Marocco
375
persone
#1
Algeria Algeria
3.319
persone
#3
Mauritania Mauritania
64
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.9% Molto concentrato

Il 86.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.819
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,094,789 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Debab è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

3.319
86.9%
1
Algeria
3.319
86.9%
2
Marocco
375
9.8%
3
Mauritania
64
1.7%
4
Qatar
19
0.5%
5
Francia
12
0.3%
6
Belgio
10
0.3%
8
Canada
3
0.1%
9
Danimarca
2
0.1%
10
Iran
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Debab è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo circa 4.439 persone portano questo cognome, distribuito in vari paesi, con la maggiore incidenza in Algeria, Marocco e altri paesi del Nord Africa. L'incidenza globale riflette una presenza che, sebbene non massiccia, ha rilevanza in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica del cognome Debab rivela dinamiche storiche e migratorie che permettono di comprenderne l'origine e l'espansione. Inoltre, la sua presenza in diversi continenti e regioni offre un interessante spaccato delle dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Debab, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Debab

Il cognome Debab ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi del Nord Africa e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 4.439 persone, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi specifici. I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Algeria, con un'incidenza di circa 3.319 persone, che rappresenta circa il 74,8% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome Debab abbia radici profonde in questa regione, probabilmente legate alla storia e alla cultura araba o berbera.

In Marocco l'incidenza è di 375 persone, pari a circa l'8,5% del totale mondiale. Notevole, seppure in misura minore, anche la presenza in altri paesi come Francia, Belgio, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi asiatici. Ad esempio, in Francia si contano circa 12 persone, in Belgio 10, negli Stati Uniti 6 e in Canada 3. La presenza in questi paesi si spiega con processi migratori e diaspore che hanno portato persone originarie del Nord Africa a stabilirsi in Europa e in America.

Nei paesi come Iran, Germania, Spagna e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in ciascuna, il che indica che la dispersione dell'apellido in queste regioni è limitata. Tuttavia, la presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a scambi culturali e commerciali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Debab mostra una significativa concentrazione in Algeria e Marocco, con una presenza dispersa in Europa, America e Asia. Questo modello riflette sia le radici culturali ed etniche del cognome sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Debab

Il cognome Debab, data la sua predominanza nei paesi nordafricani, soprattutto in Algeria e Marocco, ha probabilmente un'origine araba o berbera. La struttura del cognome e la sua presenza in regioni con storia araba suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica. Tuttavia, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che ne definiscano con precisione il significato o l'esatta etimologia, che è comune nei cognomi provenienti da regioni con diverse tradizioni orali e culturali.

Un'ipotesi plausibile è che Debab sia un cognome derivato da un nome, una caratteristica comune nei cognomi patronimici della cultura araba, dove il cognome può essere correlato a un antenato o a un nome. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico della regione del Maghreb o del Nord Africa, sebbene non ci siano dati concreti per confermare questa teoria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Debab, che potrebbero indicare una forma stabile e consolidata nella sua regione di origine. La presenza nei paesi europei e americani può aver portato ad alcuni adattamenti o traslitterazioni, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria.

Il significato esatto del cognome Debab non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua distribuzione e il contesto culturale suggeriscono che sia legato alle identità etniche e culturali del Nord Africa, con radici nelle lingue araba o berbera. La storia di questi cognomi è solitamente legata alla storia di tribù, clan o regioni specifiche, rendendo difficile individuarne il significato.unico senza studi genealogici specifici.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Debab in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori che ne hanno influenzato la dispersione. Nel Nord Africa, più precisamente in Algeria e Marocco, l'incidenza è dominante, con una presenza che può risalire a secoli fa, legata alle comunità arabe e berbere che popolano la regione. L'elevata incidenza in questi paesi indica che Debab è un cognome che fa parte dell'identità culturale e sociale di queste comunità.

In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Belgio, la presenza del cognome Debab è in parte spiegata dalla migrazione di persone dal Nord Africa durante il XX e il XXI secolo. La colonizzazione e i movimenti migratori hanno portato molti algerini e marocchini a stabilire le proprie radici in queste nazioni, portando con sé i loro cognomi tradizionali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Nord Africa, riflette questa storia migratoria.

In America la presenza del cognome Debab è ancora più limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada. La migrazione dal Nord Africa verso questi paesi, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, ha contribuito alla dispersione del cognome. Tuttavia, l'incidenza rimane bassa, con solo pochi record, indicando che la presenza in questi continenti è ancora in fase di consolidamento.

In Asia l'incidenza del cognome Debab è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Iran, il che potrebbe essere dovuto a recenti movimenti migratori o a coincidenze nella traslitterazione dei nomi. La presenza in queste regioni è marginale e non sembra avere oggi un impatto culturale o sociale rilevante.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Debab riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso processi migratori. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia di diaspore e movimenti di popolazioni che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Debab

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debab

Attualmente ci sono circa 3.819 persone con il cognome Debab in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,094,789 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Debab è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Debab è più comune in Algeria, dove circa 3.319 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Debab sono: 1. Algeria (3.319 persone), 2. Marocco (375 persone), 3. Mauritania (64 persone), 4. Qatar (19 persone), e 5. Francia (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Debab ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.