Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Debevoise è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome debenvoise è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove circa 279 persone sono registrate con questo cognome. Inoltre, anche la sua incidenza in altri paesi come la Guinea e l’Italia, sebbene molto inferiore, contribuisce alla sua distribuzione globale. La presenza del cognome debenvoise in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno favorito il suo insediamento in diverse comunità. La storia e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato delle radici culturali e geografiche che lo sostengono, permettendoci di comprenderne meglio l'evoluzione e il significato nel tempo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome debenvoise, fornendo una visione completa e precisa per chi vuole saperne di più su questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome debenvoise
Il cognome debenvoise ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 279 persone con questo cognome, costituendo la più grande concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in questo Paese è significativa, considerando la popolazione totale e la dispersione dei cognomi nella regione. Si registra inoltre una presenza minore in Guinea, con circa 8 persone, e in Italia, con un solo individuo identificato con questo cognome. La distribuzione negli Stati Uniti si spiega in parte con la storia migratoria di famiglie di origine europea che arrivarono in America in tempi diversi, portando con sé cognomi che, nel tempo, si sono consolidati in alcune comunità. La presenza in Guinea e in Italia, seppur scarsa, suggerisce possibili collegamenti migratori o specifiche relazioni storiche, come movimenti di persone o scambi culturali. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere collegata alle comunità di origine europea, dove sono spesso comuni cognomi di origine francese o anglosassone. La distribuzione riflette anche i modelli di insediamento in specifiche regioni, dove le famiglie con questo cognome hanno mantenuto la loro presenza per generazioni.
Analizzando la distribuzione per paese, si osserva che gli Stati Uniti sono chiaramente in testa per incidenza, seguiti dai paesi africani ed europei con valori molto più bassi. La dispersione geografica del cognome debenvoise può essere correlata alle migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia coloniale e di colonizzazione in diverse regioni. La presenza in Guinea, ad esempio, può essere legata a movimenti migratori recenti o antichi, mentre in Italia l'esistenza di un singolo caso può indicare un'origine più remota o una variante del cognome in una specifica regione. Il confronto tra queste regioni rivela che, sebbene il cognome non sia ampiamente diffuso, la sua distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome debenvoise
Il cognome debenvoise ha un'origine probabilmente legata alle radici francesi, data la sua componente e struttura. La desinenza "-voise" suggerisce una possibile derivazione da un termine o nome proprio francese, oppure un adattamento di un cognome toponomastico. La parola "debevoise" potrebbe essere tradotta o interpretata come "de Bevoise" o "de Bevoise", indicando un'origine geografica, forse legata ad un luogo chiamato Bevoise o simile in Francia o nelle regioni francofone. La presenza di questo cognome in paesi con influenza francese o in regioni dove il francese era la lingua dominante rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome suggerisce che potesse essere patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un nome di famiglia stanziatosi in una determinata regione. Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere forme come Debevoise, De Bevoise o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi. Storicamente i cognomi con prefisso "de" indicano solitamente un'origine nobiliare, territoriale o di lignaggio, che può essere applicabile anche in questo caso, sebbene non vi siano dati specifici che confermino questa relazione. L'etimologia del cognome debenvoise, quindi, fa pensare ad un'origine francese o francofona, con possibili collegamenti a luoghi specifici o a ceppi familiari che portarono questo nome in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome debenvoise è distribuitaprincipalmente in Nord America, con gli Stati Uniti come Paese con la più alta incidenza, dove si stima che ci siano circa 279 persone con questo cognome. Questa forte presenza negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea, soprattutto francese o anglosassone, arrivavano in diverse ondate migratorie e stabilivano radici in diverse regioni del paese. La dispersione negli Stati Uniti può anche essere correlata a comunità specifiche in stati con una maggiore storia di immigrazione europea, come New York, Louisiana o California.
In Africa, in particolare in Guinea, l'incidenza è molto più bassa, con circa 8 persone. La presenza in Guinea potrebbe essere legata a movimenti migratori recenti o storici, oppure a relazioni coloniali e culturali che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome. La presenza in Italia, con 1 solo caso, indica che il cognome ha radici anche nelle regioni francofone o in aree vicine alla Francia, dove potrebbe essersi affermato in epoche passate o attraverso specifiche migrazioni.
In termini continentali, la distribuzione del cognome debenvoise riflette un modello prevalentemente occidentale, con una forte presenza in Nord America ed Europa, e una presenza residua in Africa. La dispersione geografica può anche essere influenzata dalla storia coloniale, dalle migrazioni interne e dalle connessioni culturali tra paesi francofoni e anglofoni. La presenza in diverse regioni del mondo, seppur limitata nel numero, dimostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e il loro adattamento ai diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Debevoise
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debevoise