Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Defibaugh è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Defibaugh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.063 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e una presenza quasi insignificante in altri paesi come Francia, Regno Unito, Giappone e Nuova Zelanda.
Il cognome Defibaugh si caratterizza per la sua rarità e la sua possibile origine in comunità specifiche, probabilmente con radici europee, dato il suo modello di distribuzione. La storia e il contesto culturale di questo cognome non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sulle comunità che hanno mantenuto questo nome nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Defibaugh, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Defibaugh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Defibaugh rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 1.063 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome nel mondo, suggerendo che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati all'immigrazione e alla storia culturale degli Stati Uniti. L'incidenza negli altri paesi è praticamente pari a zero, con cifre che raggiungono a malapena 1 persona in ciascuno dei seguenti luoghi: Francia, Regno Unito (Inghilterra), Giappone e Nuova Zelanda.
In termini percentuali, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta quasi il 100% del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è quasi inesistente. La distribuzione indica che il cognome Defibaugh è un cognome relativamente raro a livello globale, con una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti. La migrazione delle famiglie europee negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome in quel paese, sebbene i dati specifici sulla sua esatta origine non siano ancora del tutto chiari.
Il fatto che in paesi come Francia, Regno Unito, Giappone e Nuova Zelanda ci sia una sola persona con questo cognome suggerisce che la dispersione internazionale è stata limitata, forse a causa di migrazioni specifiche o della conservazione della genealogia familiare in comunità specifiche. La distribuzione può anche riflettere modelli di insediamento in particolari regioni degli Stati Uniti, dove alcuni cognomi mantengono una presenza in comunità specifiche, soprattutto in aree con una forte eredità europea.
Rispetto ad altri cognomi di minore incidenza, Defibaugh può essere classificato come un cognome di moderata rarità, con una presenza quasi esclusiva in un paese, il che ne facilita lo studio in termini di genealogia e migrazioni familiari. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla storia della colonizzazione e dell'insediamento in regioni specifiche, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Origine ed etimologia di Defibaugh
Il cognome Defibaugh presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da parole delle lingue europee, in particolare inglese o tedesco, indica una possibile origine in comunità di immigrati europei giunti negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo.
Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia radici in un toponimo o in una caratteristica geografica, dato che molti cognomi negli Stati Uniti derivano da toponimi europei. La presenza della particella "Faugh" o "Faugh" nella struttura del cognome potrebbe essere messa in relazione a termini tedeschi o irlandesi, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa teoria. La parte iniziale "De-" è comune nei cognomi di origine europea, soprattutto quelli che indicano origine o lignaggio, come "de la" in francese o "von" in tedesco.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Defibaugh, anche se piccole variazioni potrebbero essere trovate nei documenti storici o nelle genealogie familiaria causa della trascrizione o degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La rarità del cognome potrebbe essere messa in relazione anche alla sua possibile provenienza da una specifica comunità che ha mantenuto intatto il nome nel tempo.
Il significato del cognome, in termini letterali, non è ben definito, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con un luogo o una caratteristica familiare. La storia dei cognomi negli Stati Uniti e in Europa indica che molti di questi nomi sono emersi come identificatori di lignaggi, luoghi di origine o professioni e, nel caso di Defibaugh, si tratta probabilmente di un cognome con radici in un luogo o in una famiglia che ha adottato questo nome in un momento specifico della sua storia di immigrazione.
In sintesi, il cognome Defibaugh sembra avere un'origine europea, con possibili radici in toponimi o nomi patronimici, e la sua struttura riflette influenze di lingue come il tedesco o l'inglese. La presenza limitata in altri paesi e la concentrazione negli Stati Uniti rafforzano l'ipotesi di un cognome giunto in America con gli immigrati europei e che, nel tempo, si è mantenuto in alcune specifiche comunità.
Presenza regionale
La presenza del cognome Defibaugh nelle diverse regioni del mondo è praticamente nulla al di fuori degli Stati Uniti, dove la sua incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione regionale mostra che questo cognome si trova quasi esclusivamente nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge i 1.063 individui. Ciò rappresenta una presenza dominante nella regione, con una percentuale vicina al 100% del totale mondiale.
In Europa, in particolare in paesi come Francia e Regno Unito, la presenza è quasi inesistente, con una sola persona registrata in ciascuno di questi paesi. La stessa situazione si osserva in Giappone e Nuova Zelanda, dove esiste anche una sola persona con questo cognome. La limitata dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o a documenti familiari specifici che non si sono diffusi a livello di massa.
L'analisi regionale indica che la maggior parte della popolazione con il cognome Defibaugh risiede negli Stati Uniti, probabilmente in stati con una forte eredità europea, come Pennsylvania, Ohio o Illinois. La storia migratoria di queste regioni, con comunità di immigrati tedeschi, irlandesi o anglosassoni, potrebbe spiegare la conservazione del cognome in quelle aree.
In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa, è probabile che alcuni discendenti siano arrivati attraverso migrazioni in tempi recenti o su scala minore. Tuttavia, prove concrete mostrano che la distribuzione principale rimane negli Stati Uniti, dove la comunità familiare ha mantenuto viva la denominazione attraverso generazioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Defibaugh riflette un modello tipico dei cognomi degli immigrati europei negli Stati Uniti, con una concentrazione in alcune comunità e una dispersione minima in altri continenti. La storia della migrazione e la conservazione dei documenti familiari sono stati fondamentali per mantenere la presenza di questo cognome nella sua regione principale.
Domande frequenti sul cognome Defibaugh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Defibaugh