Decant

501 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Decant è più comune

#2
Belgio Belgio
151
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
234
persone
#3
Francia Francia
110
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.7% Moderato

Il 46.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

501
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,968,064 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Decant è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

234
46.7%
1
Stati Uniti d'America
234
46.7%
2
Belgio
151
30.1%
3
Francia
110
22%
4
Argentina
4
0.8%
5
Canada
1
0.2%
6
Singapore
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Decant è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 234 persone con questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Stati Uniti, Belgio e Francia, dove si concentrano le incidenze più elevate. La presenza del cognome anche in altri paesi, come Argentina, Canada e Singapore, seppur molto più ridotta, indica modelli migratori e di dispersione che meritano di essere analizzati. La storia e l'origine del cognome Decant sembra essere legata a radici europee, con possibili collegamenti con regioni francofone o neerlandesi, anche se la sua diffusione in diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e adattamenti culturali. Successivamente, approfondiremo la sua distribuzione, origine e presenza regionale per comprendere meglio la storia e il significato di questo cognome.

Distribuzione geografica del decantazione del cognome

Il cognome Decant presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 234 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua presenza nel Nord America è cresciuta in modo significativo, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa nel XIX e XX secolo.

In secondo luogo, il Belgio registra un'incidenza di 151 persone con il cognome Decant, che equivale a circa il 64% del totale mondiale, considerando l'incidenza globale di 234 persone. La presenza in Belgio suggerisce una possibile origine nelle regioni francofone o neerlandesi, dato che il cognome ha un suono che potrebbe essere correlato a queste lingue. Anche la Francia, con un'incidenza di 110 persone, mostra una presenza rilevante, rafforzando l'ipotesi di un'origine dell'Europa occidentale, possibilmente in aree vicine al confine franco-belga.

D'altra parte, nei paesi sudamericani, come l'Argentina, la presenza è minima, con solo 4 persone registrate, e in Canada e Singapore, con 1 persona ciascuno. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle recenti migrazioni o dai legami familiari con l’Europa. La distribuzione ineguale tra i paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità europee hanno portato con sé i propri cognomi nei diversi continenti, adattandosi a nuove culture e contesti.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Decant mostra una notevole concentrazione in Belgio e Francia, con una presenza significativa negli Stati Uniti, indicando che la sua dispersione è stata influenzata dai movimenti migratori verso il Nord America. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia suggerisce che, sebbene presente, non è un cognome molto diffuso in quelle regioni, ma la sua esistenza in questi luoghi evidenzia la mobilità globale delle famiglie che portano questo nome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Decant rivela una forte presenza nell'Europa occidentale, soprattutto in Belgio e Francia, ed un'espansione verso gli Stati Uniti, con una presenza residua negli altri continenti. Questi modelli riflettono sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del decantare

Il cognome Decant sembra avere radici europee, con una possibile origine nelle regioni di lingua francese o olandese. La struttura del cognome, con il prefisso “De” e la radice “cant”, suggerisce una possibile derivazione toponomastica o descrittiva. In francese, "de" significa "di" o "di", indicando un possibile riferimento a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a una famiglia originaria di un sito specifico. La parola "non posso" potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un elemento paesaggistico, a un toponimo o anche a una professione.

Nel contesto dei cognomi europei, soprattutto in Belgio e Francia, i cognomi che iniziano con "De" sono solitamente toponomastici, indicando l'origine in un luogo particolare. La significativa presenza del cognome in Belgio e Francia rafforza questa ipotesi, suggerendo che Decant potrebbe essere stato originariamente un cognome che identificava personeproveniente da un luogo chiamato "Cant" o simile, o che descrivesse qualche caratteristica dell'ambiente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme come "De Cant" o "Decant" senza spazi, a seconda degli adattamenti linguistici e delle trascrizioni nei diversi paesi. L'etimologia esatta del termine "cant" in questo contesto non è completamente documentata, ma la sua possibile relazione con termini francesi o olandesi che si riferiscono a "cresta" o "collina" potrebbe aprire nuove interpretazioni.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad un riferimento geografico o descrittivo all'Europa occidentale, con una storia che risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati per distinguere le famiglie in base al luogo di origine o a particolari caratteristiche. La dispersione del cognome nei diversi paesi europei e in America riflette la migrazione delle famiglie che portavano questo nome, forse in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

In sintesi, Decant è un cognome di probabile origine toponomastica o descrittiva nelle regioni francofone o neerlandesi, con una storia che risale alla tradizione europea di identificare le famiglie in base al luogo di origine o alle caratteristiche fisiche. La presenza in diversi paesi e la variabilità nell'ortografia suggeriscono una storia di migrazione e adattamento culturale che ha permesso a questo cognome di sopravvivere in diverse comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Decant in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua maggiore incidenza si riscontra in Belgio e Francia, dove la tradizione toponomastica e l'influenza di lingue come il francese e l'olandese sembrano aver favorito la conservazione del cognome. La forte presenza in Belgio, con 151 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome originario o profondamente radicato in quella regione, eventualmente legato a specifiche località o caratteristiche geografiche.

In Francia, con 110 persone, la distribuzione suggerisce una presenza significativa in regioni vicine al Belgio o in aree dove il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o esterni. La storia di Francia e Belgio, segnata da scambi culturali e movimenti di popolazioni, ha facilitato la dispersione di cognomi come Decant in queste zone.

In Nord America spiccano gli Stati Uniti con un'incidenza di 234 persone, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è minima o residuale. L'emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie con cognomi europei negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati e comunità. Anche la presenza in Canada, sebbene molto più ridotta, riflette queste migrazioni, con 1 persona registrata.

In Sud America l'incidenza è quasi inesistente, con solo 4 persone in Argentina, il che indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, non è diventato un cognome ampiamente diffuso. La dispersione in paesi come l'Argentina può essere dovuta a migrazioni specifiche o a particolari famiglie che conservano il cognome nelle loro genealogie.

In Asia, la presenza a Singapore di 1 persona mostra come la globalizzazione e le migrazioni moderne abbiano portato i cognomi europei in regioni molto diverse, anche se in casi isolati. La presenza in questi paesi è solitamente legata a movimenti di professionisti, espatriati o migranti temporanei.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Decant riflette una forte concentrazione nell'Europa occidentale, in particolare Belgio e Francia, con una significativa espansione negli Stati Uniti. La dispersione in altri continenti, seppure limitata, testimonia la mobilità globale e la storia di migrazioni che hanno portato alla conservazione e all'adattamento di questo cognome in culture e contesti diversi.

Domande frequenti sul cognome Decant

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Decant

Attualmente ci sono circa 501 persone con il cognome Decant in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,968,064 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Decant è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Decant è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 234 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Decant sono: 1. Stati Uniti d'America (234 persone), 2. Belgio (151 persone), 3. Francia (110 persone), 4. Argentina (4 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Decant ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.