Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Deicas è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Deicas è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, circa 64 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Deicas è più comune sono gli Stati Uniti, l'Argentina e l'Uruguay, con un'incidenza rispettivamente di 64, 61 e 18 persone. Si riscontra anche in misura minore in Messico, Belgio, Svizzera e Spagna, con un'incidenza che varia da 3 a 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e insediamento che potrebbe essere collegata ai movimenti europei verso l'America o a comunità specifiche negli Stati Uniti.
Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Deicas, analizzando la sua presenza in diverse regioni e la sua possibile storia. Le informazioni qui presentate ci consentono di comprendere meglio come un cognome relativamente raro possa riflettere storie di migrazione, identità culturale e connessioni storiche tra diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Deicas
Il cognome Deicas presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 64 persone, concentrate principalmente negli Stati Uniti, Argentina e Uruguay. Questi paesi rappresentano le principali fonti di presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 64, 61 e 18 persone, il che equivale a una distribuzione abbastanza concentrata in queste regioni.
Negli Stati Uniti la presenza di Deicas con un'incidenza di 64 persone indica che, pur essendo un cognome non molto diffuso, ha una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea e latinoamericana, potrebbe spiegare la presenza di questo cognome nel suo territorio. La comunità latinoamericana negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito alla dispersione dei cognomi di origine europea e latinoamericana, e Deicas potrebbe essere parte di questo fenomeno.
In Argentina, con un'incidenza di 61 persone, il cognome mostra una presenza quasi equivalente a quella degli Stati Uniti, il che suggerisce una possibile radice in comunità di immigrati o in famiglie che hanno mantenuto nel tempo la propria identità. La storia migratoria argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, potrebbe aver facilitato l'arrivo e la conservazione del cognome Deicas nel suo territorio.
Anche l'Uruguay, con 18 abitanti, presenta una presenza notevole, anche se più piccola rispetto all'Argentina e agli Stati Uniti. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra questi paesi spiegano la distribuzione del cognome in questa regione.
In misura minore, il cognome Deicas si trova in Messico, con solo 3 persone, e in paesi europei come Belgio, Svizzera e Spagna, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno. La presenza in Messico può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari, mentre in Europa la presenza può essere dovuta a radici migratorie o alla conservazione dei cognomi in comunità specifiche.
La distribuzione geografica del cognome Deicas riflette un modello di concentrazione nell'America del Nord e del Sud, soprattutto nei paesi con una forte storia migratoria europea e latinoamericana. La dispersione in Europa, seppur minima, indica anche un possibile radicamento in regioni di origine europea, che successivamente si espansero verso altri continenti attraverso le migrazioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Deicas mostra una presenza più significativa negli Stati Uniti, Argentina e Uruguay, con una dispersione minore in altri paesi, il che suggerisce una storia di migrazione e insediamento in queste regioni, influenzata da movimenti storici e culturali.
Origine ed etimologia del cognome Deicas
Il cognome Deicas, pur non essendo uno dei più comuni, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine e significato. La struttura del cognome, con desinenza "-as", può indicare radici in lingue o regioni romanzedove i cognomi hanno caratteristiche simili. Tuttavia, la mancanza di documenti storici estesi e la bassa incidenza rendono difficile determinarne con precisione l'origine esatta.
Un'ipotesi plausibile è che Deicas abbia un'origine toponomastica, derivata da una specifica località geografica o regione. Molti cognomi nei paesi di lingua spagnola ed europea hanno radici nei nomi di città, montagne, fiumi o aree rurali. La presenza in paesi come Argentina, Uruguay e Spagna rafforza questa possibilità, poiché in questi luoghi abbondano cognomi di origine toponomastica.
Un'altra possibilità è che Deicas sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un antenato. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-as" possono essere varianti di altri cognomi o forme adattate a diverse regioni o dialetti. Anche l'influenza di lingue come il galiziano, il portoghese o il catalano può essere rilevante nella sua etimologia.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad una caratteristica della famiglia originaria che lo portava. La variazione ortografica, se esistente, potrebbe includere forme come Deicas, Deicaso o simili, sebbene nei dati disponibili non siano menzionate varianti specifiche.
Per quanto riguarda la sua possibile origine, la presenza in Europa e in America suggerisce che Deicas potrebbe avere radici in regioni in cui predominano le lingue romanze, come la Spagna o il Portogallo, e che successivamente si è espanso in America attraverso le migrazioni. La storia di questi movimenti migratori, soprattutto nei secoli XIX e XX, può spiegare la dispersione del cognome nei diversi paesi.
In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'esatta origine del cognome Deicas, le ipotesi più accreditate puntano ad un'origine toponomastica o patronimica in regioni ispanofone o romanze, con un possibile collegamento a specifici luoghi o nomi di antenati che hanno dato origine a questo cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Deicas in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette movimenti migratori storici e connessioni culturali. L'incidenza più elevata nell'America del Nord e del Sud, in particolare negli Stati Uniti, in Argentina e in Uruguay, indica una forte presenza in regioni con storie di immigrazione europea e latinoamericana.
In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Deicas, con 64 individui. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei e latinoamericani, ha permesso a cognomi come Deicas di affermarsi in comunità specifiche, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati, come la California, il Texas o New York.
In Sud America, Argentina e Uruguay mostrano incidenze significative, rispettivamente con 61 e 18 persone. La storia dell'immigrazione europea in questi paesi, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo, ha favorito la conservazione dei cognomi di origine europea e latinoamericana. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere collegata a comunità di immigrati provenienti dalla Spagna, dall'Italia o da altri paesi europei, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.
In Europa, la presenza del cognome Deicas è minima, con una sola persona in Belgio, Svizzera e Spagna. Ciò suggerisce che mentre il cognome può avere radici in queste regioni, la sua dispersione in Europa non è oggi significativa. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o alla conservazione di cognomi in comunità specifiche, come immigrati o discendenti di migranti.
In Messico, l'incidenza di 3 persone indica una presenza molto limitata, probabilmente correlata a recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in Europa, sebbene scarsa, può anche riflettere la storia della migrazione e la conservazione dei cognomi in comunità specifiche.
L'analisi regionale mostra che il cognome Deicas ha una distribuzione concentrata in America, con una presenza significativa nei paesi che hanno ricevuto ondate migratorie europee e latinoamericane. La dispersione in Europa, sebbene minore, suggerisce anche radici in regioni di lingua spagnola o romanza, che successivamente si espansero in altri continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Deicas riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con forti legami culturali e migratori, consolidando la sua presenza principalmente nel Nord e Sud America, con una presenzaresiduo in Europa.
Domande frequenti sul cognome Deicas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deicas