Delanoval

101 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

101
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 79,207,921 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Delanoval è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

101
100%

Introduzione

Il cognome delanoval è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 101 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome delanoval si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è stata registrata più frequentemente. Tra i paesi in cui è più diffuso spiccano Spagna, Messico e Argentina, che concentrano la maggioranza delle persone con questo cognome. La storia e l'origine del delanoval sono in gran parte legate a contesti culturali specifici, magari legati a particolari regioni o tradizioni familiari che hanno perdurato nel tempo. Nonostante non sia un cognome di origine molto diffusa, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche di distribuzione e le radici culturali che lo sostengono.

Distribuzione geografica del cognome delanoval

La distribuzione del cognome delanoval rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 101 persone. La maggior parte di questi si trovano nei paesi di lingua spagnola, dove la tradizione del patrimonio e dei cognomi toponomastici è profondamente radicata.

In particolare, la Spagna è il Paese con la più alta incidenza del cognome, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, con circa 46 persone registrate. La storia della penisola iberica, con la sua lunga tradizione di cognomi derivati da luoghi, caratteristiche o lignaggi familiari, può spiegare la presenza di delanoval in questa regione.

Il Messico occupa il secondo posto per prevalenza, con circa il 32,8% del totale, che equivale a circa 33 persone. La migrazione e la colonizzazione spagnola in America hanno portato molti cognomi tradizionali in queste terre e delanoval non fa eccezione. Anche l'Argentina, con il 12,7%, ha una presenza significativa, con circa 13 persone con questo cognome.

Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti, dove la comunità ispanica ha assunto cognomi di origine spagnola, e alcuni paesi dell'America Centrale e dei Caraibi. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici in Europa sono arrivate in America in tempi diversi, stabilendosi in regioni diverse e trasmettendo i propri cognomi alle generazioni successive.

Rispetto alle regioni dell'Europa dell'Est o dell'Asia, la presenza del delanoval è praticamente inesistente, confermando il suo carattere prevalentemente ispanico e latinoamericano. La dispersione geografica può anche essere correlata ai movimenti migratori interni e all'espansione delle comunità ispaniche in diversi continenti.

Origine ed etimologia del delanovale

Il cognome delanoval sembra avere origine toponomastica o geografica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta radice. La struttura del cognome suggerisce una possibile composizione in cui "de" indica origine o appartenenza, e "lanoval" potrebbe essere correlato a un luogo, a un nome proprio antico o a una specifica caratteristica geografica.

Un'ipotesi è che delanoval derivi da un luogo chiamato "Lanoval" o simile, che avrebbe potuto essere una città, una fattoria o una regione da qualche parte nella penisola iberica. La presenza del prefisso "de" nei cognomi spagnoli indica solitamente l'origine o la provenienza, il che rafforza questa teoria.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato letterale del termine "lanovale". Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche del terreno o un lignaggio familiare. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, ma in generale delanoval rimane una forma stabile.

Il contesto storico del cognome potrebbe risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati nella penisola iberica, probabilmente nel Medioevo, come modo per identificare le famiglie in relazione al luogo di origine. La scarsa diffusione edL'attuale bassa incidenza suggerisce che si trattasse di un cognome di uso limitato, forse associato a una famiglia o a un lignaggio specifico non molto diffuso.

Presenza regionale

Il cognome delanoval ha una presenza particolarmente concentrata in America e in Europa, con particolare attenzione ai paesi di lingua spagnola. In Europa, la sua incidenza in Spagna è la più significativa, riflettendo la sua possibile origine nella penisola iberica. La distribuzione in America, soprattutto in Messico e Argentina, è dovuta a processi migratori storici, in cui le famiglie spagnole portarono i loro cognomi in queste terre durante la colonizzazione e i successivi movimenti migratori.

In Nord America, la presenza di delanoval è molto scarsa, anche se è possibile trovarlo nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti, dove la migrazione ha portato cognomi spagnoli in diversi stati. L'incidenza in Asia e Africa è praticamente nulla, il che conferma il suo carattere prevalentemente ispanico e occidentale.

In termini regionali, in Europa, a parte la Spagna, non si registrano segnalazioni significative in altri paesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine peninsulare. In America, la distribuzione si concentra sui paesi con una forte influenza spagnola e, in misura minore, sui paesi in cui le comunità ispaniche sono emigrate negli ultimi secoli.

La presenza regionale del cognome delanoval riflette le dinamiche di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno caratterizzato la storia delle regioni ispaniche. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come i movimenti umani abbiano portato questo cognome in luoghi lontani dalla sua possibile origine originaria, mantenendone viva la storia e il significato nelle generazioni attuali.

Domande frequenti sul cognome Delanoval

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delanoval

Attualmente ci sono circa 101 persone con il cognome Delanoval in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 79,207,921 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Delanoval è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Delanoval è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 101 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Delanoval ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.