Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Delambre è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome delambre è un cognome di origine francese che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, sono circa 680 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, America Latina, Stati Uniti e alcuni paesi del Sud America e in Europa. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente moderata, ma con una notevole concentrazione in alcuni paesi, il che suggerisce un'interessante origine storica e migratoria.
Il cognome delambre si trova principalmente in Francia, dove la sua incidenza è più elevata, e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, dove si è consolidato attraverso migrazioni e colonizzazioni. Inoltre, la sua presenza negli Stati Uniti, Brasile, Belgio, Regno Unito, India e Italia, sebbene minore, indica un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei e coloniali. La storia e il significato del cognome offrono un panorama arricchente della sua origine ed evoluzione, che verrà esplorato nelle sezioni seguenti.
Distribuzione geografica del cognome delambre
L'analisi della distribuzione geografica del cognome delambre rivela una presenza predominante in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 680 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La Francia, quindi, può essere considerata il paese d'origine o, almeno, il principale centro di distribuzione di questo cognome. L'incidenza in Francia è significativa e la sua storia è probabilmente legata alle radici tradizionali francesi, forse legate a regioni specifiche del paese.
Al di fuori della Francia, il cognome ha una presenza notevole in America Latina, con paesi come Messico e Argentina che mostrano un'incidenza rispettivamente di 21 e 13 persone. Sebbene queste cifre siano inferiori rispetto alla Francia, riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni, la colonizzazione e i movimenti migratori europei nel XIX e XX secolo. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 13 persone, indicando una presenza residua ma significativa, probabilmente correlata a immigrati francesi o europei giunti in Nord America.
In Brasile, con 11 persone, e in Belgio, con 6, si osserva anche una presenza che può essere associata a migrazioni o legami storici con l'Europa. L'incidenza nel Regno Unito (3 persone), India (1 persona) e Italia (1 persona) è molto bassa, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, anche se in misura minore. La dispersione geografica del cognome delambre riflette i modelli migratori europei, in particolare francesi, e la sua espansione attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori negli ultimi secoli.
In sintesi, la distribuzione del cognome delambre mostra una concentrazione in Francia, con dispersione in America e in altre regioni, seguendo modelli tipici della migrazione europea. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti evidenzia l'influenza della diaspora francese ed europea nell'espansione di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia di delambre
Il cognome delambre ha un'origine chiaramente francese, e la sua struttura suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva. La parola "delambre" in francese può essere tradotta come "del ramo" o "del ramo", indicando che potrebbe essere correlata a una posizione geografica, a un aspetto naturale o a una caratteristica dell'ambiente in cui ha avuto origine la famiglia che portava questo cognome.
Nella tradizione onomastica francese molti cognomi toponomastici derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o caratteristiche del paesaggio. È probabile che "delambre" si riferisca ad una località vicina ad un ramo, ad un fiume, oppure ad una zona boscosa con rami prominenti, che serviva come riferimento per identificare i primi portatori del cognome. Inoltre, la struttura del cognome, con il prefisso "de", è comune nei cognomi francesi che indicano l'origine o l'appartenenza a un luogo specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene non ce ne siano molte disponibili nei dati, è possibile che esistano forme o adattamenti correlati in altre lingue o regioni, come "De laambre" o "Delambre" senza l'articolo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine descrittiva legata ad un ambiente naturale o geografico, divenuto poi cognome di famiglia.
Il cognome delambre ha una storia che risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomiCominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione. La presenza in Francia e la sua possibile relazione con luoghi specifici rafforzano questa ipotesi. La storia dei cognomi toponomastici in Francia è strettamente legata all'organizzazione territoriale e all'identificazione delle famiglie in base ai luoghi di origine, il che potrebbe spiegare la comparsa del cognome nelle testimonianze storiche medievali.
Presenza regionale
La presenza del cognome delambre in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa, la più alta incidenza in Francia indica che è qui che probabilmente ha avuto origine e dove mantiene la sua più grande tradizione. La distribuzione in Belgio e nel Regno Unito, sebbene più piccola, suggerisce anche collegamenti con le élite o con le migrazioni europee in generale.
In America, significativa è la presenza in paesi come Messico e Argentina. Il Messico, con 21 persone, e l'Argentina, con 13, mostrano come le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, abbiano portato questo cognome in America Latina. La colonizzazione spagnola e l'immigrazione europea in questi paesi hanno facilitato l'arrivo e il consolidamento dei cognomi francesi nei loro documenti familiari.
In Brasile, con 11 persone, la presenza del cognome può essere collegata anche alle migrazioni europee, dato che il Brasile ha ricevuto un flusso significativo di immigrati nel XIX e XX secolo, compresi i francesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 13 persone, riflette la diaspora europea nel Nord America, dove gli immigrati francesi e altri europei portarono con sé i loro cognomi.
In Asia, in particolare in India, l'incidenza è di solo 1 persona, indicando una presenza molto residua, forse il risultato di recenti migrazioni o connessioni specifiche. Anche la presenza in Italia, con 1 persona, è minima, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, anche se su scala minore.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome delambre mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, e un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso migrazioni e colonizzazioni. La dispersione riflette la storia dei movimenti migratori europei e la loro influenza sulla genealogia di molte famiglie in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Delambre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delambre