Dulemba

1.011 persone
13 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dulemba è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
228
persone
#1
Polonia Polonia
745
persone
#3
Germania Germania
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.7% Molto concentrato

Il 73.7% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.011
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,912,957 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dulemba è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

745
73.7%
1
Polonia
745
73.7%
2
Stati Uniti d'America
228
22.6%
3
Germania
16
1.6%
4
Argentina
7
0.7%
5
Croazia
3
0.3%
6
Ucraina
3
0.3%
8
Canada
2
0.2%
9
Belgio
1
0.1%
10
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome dulemba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.012 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e del Sud America. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati a migrazioni, storia e contesti culturali specifici.

I paesi in cui il cognome dulemba è più comune includono Polonia, Stati Uniti, Germania, Argentina, Croazia, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Canada, Belgio, Francia, Regno Unito, Italia e Kazakistan. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e diaspora, nonché possibili radici nelle regioni dell’Europa centrale e orientale. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono indizi sull'origine e l'evoluzione del cognome, che potrebbero essere collegati a comunità specifiche o movimenti migratori storici.

Distribuzione geografica del cognome Dulemba

L'analisi della distribuzione geografica del cognome dulemba rivela che la sua presenza è concentrata in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza in Polonia, dove si stima che vi siano circa 745 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, circa il 73,7% del totale globale di persone con questo cognome, indicando che la Polonia è il paese in cui è più diffuso.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 228 persone, pari a circa il 22,5% del totale mondiale. La presenza in questo Paese potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto di origine polacca o centroeuropea, che hanno portato il cognome in Nord America. Anche la Germania, con 16 persone, mostra una presenza più piccola ma significativa, forse legata a movimenti migratori o collegamenti culturali con l'Europa centrale.

Altri paesi con la presenza del cognome dulemba includono Argentina (7 persone), Croazia (3), Ucraina (3), Emirati Arabi Uniti (2), Canada (2), Belgio (1), Francia (1), Regno Unito (1), Italia (1) e Kazakistan (1). La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, con una forte presenza nell'Europa centrale e orientale e un'espansione verso l'America e l'Asia attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

La distribuzione geografica del cognome dulemba mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, dopo la migrazione, hanno raggiunto altri continenti, mantenendo una certa presenza nei paesi di origine ed espandendosi verso regioni con comunità di immigrati. La prevalenza in Polonia e la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Germania e Argentina suggeriscono un'origine europea, con una possibile radice in comunità specifiche o in particolari regioni geografiche.

Origine ed etimologia di Dulemba

Il cognome dulemba sembra avere radici nell'Europa centrale o orientale, data la sua distribuzione e la presenza in paesi come Polonia, Ucraina, Croazia e Germania. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle regioni in cui i cognomi erano formati da toponimi o nomi propri di antenati.

La componente dulemba non sembra avere una traduzione chiara nelle lingue comuni, ma la sua struttura suggerisce possibili radici in lingue slave o germaniche. La desinenza e la fonetica potrebbero indicare un'origine in parole legate a specifiche caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi. È importante evidenziare che, in alcuni casi, i cognomi di origine europea hanno subito nel tempo modifiche ortografiche, adattandosi a lingue e dialetti diversi.

Le varianti ortografiche del cognome dulemba potrebbero includere forme simili con lievi variazioni nella scrittura, a seconda del paese o della regione. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche che, nel loro processo di migrazione o integrazione culturale, hanno adattato il proprio nome per facilitarne la pronuncia o la scrittura in altre lingue.

Storicamente il cognome potrebbe essere legato a famiglie che vivevano in regioni rurali o zone con nomi simili, oppure potrebbe derivare da un termine che descriveva alcunecaratteristica fisica, occupazione o luogo di origine. Tuttavia, senza documenti genealogici specifici, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione basata su modelli di distribuzione ed etimologia comparativa.

Presenza regionale

La presenza del cognome dulemba nei diversi continenti riflette una storia di migrazione e dispersione. In Europa, soprattutto Polonia, Ucraina e Croazia, il cognome mantiene una presenza significativa, indicando una probabile origine in queste regioni. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti e il Canada, ha permesso al cognome di affermarsi nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi in cui è arrivato e si è affermato il cognome dulemba, probabilmente attraverso le migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La presenza in Argentina, sebbene esigua, riflette la tendenza dell'immigrazione europea verso i paesi dell'America Latina, dove i cognomi di origine europea si sono integrati nella cultura locale.

In Asia, la presenza in Kazakistan ed Emirati Arabi Uniti, seppure minima, indica possibili movimenti migratori recenti o relazioni culturali e commerciali che hanno facilitato la presenza del cognome in queste regioni. La dispersione globale del cognome dulemba è un esempio di come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito all'espansione dei cognomi di origine europea in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome dulemba riflette uno schema tipico dei cognomi europei che, attraverso migrazioni e diaspore, hanno raggiunto vari continenti, mantenendo una presenza significativa nella regione di origine ed espandendosi in altri paesi con comunità di immigrati. La storia di questo cognome riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno modellato la sua distribuzione attuale.

Domande frequenti sul cognome Dulemba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dulemba

Attualmente ci sono circa 1.011 persone con il cognome Dulemba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,912,957 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dulemba è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dulemba è più comune in Polonia, dove circa 745 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dulemba sono: 1. Polonia (745 persone), 2. Stati Uniti d'America (228 persone), 3. Germania (16 persone), 4. Argentina (7 persone), e 5. Croazia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Dulemba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.