Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dillenburg è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Dillenburg è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 820 persone con questo cognome in Brasile, 725 negli Stati Uniti e 246 in Germania, tra gli altri paesi. L'incidenza globale del cognome Dillenburg indica che, in totale, ci sono diverse centinaia di persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua portoghese, inglese e tedesca. La presenza in paesi come il Brasile e gli Stati Uniti riflette i modelli migratori storici e l’espansione delle famiglie di origine europea verso l’America nei secoli passati. Inoltre, la sua presenza in Germania suggerisce una possibile origine germanica o centroeuropea, che verrà esplorata ulteriormente nelle sezioni seguenti. Questo cognome, quindi, non è solo un identificatore familiare, ma anche un riflesso dei movimenti migratori e dei collegamenti culturali nel corso della storia.
Distribuzione geografica del cognome Dillenburg
Il cognome Dillenburg ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine europea e la sua espansione in altri continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 820 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono gli Stati Uniti, con 725 individui, e la Germania, con 246. La presenza in questi paesi indica un modello di migrazione dall'Europa all'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. L’incidenza in Brasile, ad esempio, potrebbe essere correlata agli immigrati europei arrivati in diverse ondate migratorie, portando con sé il proprio cognome e le tradizioni culturali. Negli Stati Uniti la diffusione del cognome riflette anche la storia dell'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e da altri paesi di lingua germanica. La presenza in paesi come Paraguay, Canada, Belgio e Russia, seppure in misura minore, testimonia anche la dispersione del cognome in diverse regioni, spesso legata a movimenti migratori o ai rapporti storici con l'Europa. La distribuzione mostra un modello di concentrazione nei paesi con una forte storia migratoria europea, soprattutto in America e in Europa centrale, ma anche nei paesi di lingua portoghese e anglosassone.
Origine ed etimologia di Dillenburg
Il cognome Dillenburg ha una chiara origine toponomastica, derivato probabilmente dalla città tedesca di Dillenburg, situata nella regione dell'Assia. La città di Dillenburg fu fondata nel Medioevo e acquisì rilevanza storica come sede della famiglia Nassau, una delle famiglie nobili più influenti d'Europa. Il cognome, quindi, probabilmente nasce come identificativo di persone che provenivano o avevano legami con quella località. La desinenza "-burg" in tedesco significa "castello" o "fortezza", il che rafforza il legame con una città fortificata o un luogo strategico della regione. La variante ortografica più comune sarebbe Dillenburg, anche se alcune variazioni minori possono essere trovate in diversi documenti storici e di immigrazione, come Dillenburger o simili. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, associata alla città di Dillenburg, che a sua volta affonda le radici nella storia medievale tedesca. La diffusione del cognome nei diversi paesi potrebbe essere messa in relazione alla migrazione di famiglie nobili o contadine da quella regione verso altri territori europei e americani.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Dillenburg per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è significativa, con 246 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Russia, seppure minima con una sola persona, potrebbe essere legata a movimenti migratori storici o a rapporti familiari con l'Europa centrale. In America, paesi come il Brasile e gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di portatori del cognome, rispettivamente con 820 e 725 persone. Ciò riflette la migrazione europea verso l’America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto della colonizzazione e dell’espansione territoriale. Il Brasile, con il suo gran numero di persone con questo cognome, potrebbe avere radici negli immigrati tedeschi, portoghesi o europei in generale, che hanno portato con sé la loro eredità e il loro cognome. Negli Stati Uniti è legata anche alla dispersione del cognomeimmigrati di origine tedesca ed europea in genere, che si stabilirono in diversi stati e regioni. In altri paesi come Paraguay, Canada, Belgio e Spagna, anche se su scala minore, la presenza del cognome Dillenburg testimonia la sua espansione globale, in linea con i movimenti migratori europei e le relazioni coloniali. La distribuzione regionale mostra quindi un modello di concentrazione in paesi con una forte storia migratoria europea, soprattutto in America e in Europa centrale, ma anche nei paesi di lingua portoghese e anglosassone.
Domande frequenti sul cognome Dillenburg
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dillenburg