Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Demenge è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Demenge è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 207 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più rilevante in paesi come Francia e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 207 e 147 persone, e una presenza residua in Svizzera, Regno Unito e Nigeria. L'esistenza di questo cognome potrebbe essere messa in relazione a radici europee, forse con origini nelle regioni francofone, data la sua maggiore prevalenza in Francia. Pur non essendoci una storia dettagliata né un significato specifico ampiamente documentato, il cognome Demenge può avere radici patronimiche o toponomastiche, legate a luoghi o famiglie specifiche. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio la storia e le caratteristiche attuali.
Distribuzione geografica del cognome Demenge
Il cognome Demenge presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 207 persone, concentrate principalmente in Europa e America. La presenza maggiore si registra in Francia, con un'incidenza di 207 persone, che rappresenta la totalità dei casi segnalati in quel Paese. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici francesi o, almeno, una forte presenza nelle regioni francofone.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di Demenge è di 147 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, è entrato a far parte della diversità dei cognomi di quel paese, probabilmente attraverso le migrazioni europee. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dalla Francia o dalle regioni vicine, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In misura minore il cognome si ritrova anche in Svizzera, con un'incidenza di 1 persona, e nel Regno Unito, con 1 persona, oltre alla Nigeria, con 1 persona. La presenza in questi paesi, anche se minima, può riflettere movimenti migratori, scambi culturali o legami familiari dispersi. La presenza in Nigeria, in particolare, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a relazioni specifiche, anche se per determinarlo sarebbero necessarie ulteriori analisi genealogiche.
Rispetto ad altri cognomi, Demenge non mostra una distribuzione globale molto dispersa, ma sembra piuttosto concentrarsi in alcuni centri geografici, principalmente in Francia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con espansione limitata verso altri continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come guerre, colonizzazioni e movimenti economici, che hanno facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome. La presenza in paesi con una storia di migrazione europea, come gli Stati Uniti, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Europa e dell'America indica che Demenge non è un cognome ampiamente diffuso in altre regioni del mondo, ma mantiene piuttosto una presenza più localizzata e specifica.
Origine ed etimologia di Demenge
Il cognome Demenge sembra avere radici nelle regioni francofone, data la sua maggiore diffusione in Francia e la sua possibile origine nella lingua francese. La struttura del cognome, con la desinenza "-e", può indicare un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi francesi e di origine europea in generale. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici ampiamente documentati che spieghino accuratamente il significato o la storia del cognome Demenge.
Un'ipotesi plausibile è che Demenge sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione della Francia o dei paesi vicini. Molti cognomi francesi hanno origine da nomi di località, caratteristiche del paesaggio o nomi di luoghi in cui le famiglie risiedevano o possedevano terreni. La presenza nelle regioni francofone rafforza questa possibilità.
Un'altra possibilità è che Demenge sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un antenato notevole. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili provengono da diminutivi o formenomi affettivi di nomi personali. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non sono riportate molte forme diverse del cognome Demenge. Ciò potrebbe indicare che la forma attuale è rimasta relativamente stabile nel tempo o che le variazioni non sono state sufficientemente documentate. La struttura del cognome e la sua distribuzione suggeriscono che la sua origine è legata alla lingua francese e alla cultura dell'Europa occidentale.
In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva sul significato esatto di Demenge, la sua probabile origine va ricercata nelle regioni francofone, con radici che potrebbero essere toponomastiche o patronimiche. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in determinati luoghi o che portavano un nome divenuto poi cognome. La piccola variazione ortografica e la sua distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine europea, con espansione limitata attraverso migrazioni verso altri paesi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Demenge per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è massima, con 207 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente l'origine del cognome. La presenza in Svizzera e nel Regno Unito, seppur minima, indica che il cognome si ritrova anche nelle regioni vicine, dove le migrazioni e i rapporti culturali ne hanno facilitato la dispersione.
In America, negli Stati Uniti vivono 147 persone con il cognome Demenge, suggerendo una migrazione significativa dall'Europa, in particolare dalla Francia, durante il XIX e il XX secolo. La presenza negli Stati Uniti può essere messa in relazione alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione delle famiglie europee nel continente americano. L'incidenza in Nord America, sebbene inferiore rispetto all'Europa, riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in paesi con una storia di immigrazione europea.
In Africa, nello specifico in Nigeria, esiste una presenza residua con una sola persona registrata con il cognome Demenge. Sebbene questa presenza sia molto limitata, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni, rapporti familiari o scambi culturali. La dispersione in Nigeria potrebbe costituire un caso isolato, senza un rapporto diretto con la storia europea del cognome.
In generale, la presenza regionale del cognome Demenge mostra una concentrazione in Europa, con un'espansione verso il Nord America. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie di origine europea si spostavano verso altri continenti in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla diaspora francese, che ha portato cognomi europei in diverse parti del mondo.
In termini di particolarità regionali, il cognome in Francia può essere associato a comunità specifiche o regioni rurali, dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno mantenuto vivo il nome. Negli Stati Uniti, la dispersione può essere collegata a comunità di immigrati francesi o europei in generale, che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Demenge riflette una storia di migrazione europea, con una concentrazione in Francia e un'espansione verso altri paesi, principalmente nel Nord America. La limitata dispersione in altre regioni indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in alcuni centri geografici, legata alla sua origine e ai movimenti migratori storici.
Domande frequenti sul cognome Demenge
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Demenge