Demenkov

6.563
persone
13
paesi
Russia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Demenkov è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
379
persone
#1
Russia Russia
5.641
persone
#3
Ucraina Ucraina
360
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86% Molto concentrato

Il 86% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.563
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,218,955 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Demenkov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

5.641
86%
1
Russia
5.641
86%
2
Bielorussia
379
5.8%
3
Ucraina
360
5.5%
4
Kazakistan
157
2.4%
5
Estonia
8
0.1%
6
Canada
6
0.1%
7
Uzbekistan
4
0.1%
8
Germania
3
0%
9
Bulgaria
1
0%
10
Repubblica Ceca
1
0%

Introduzione

Il cognome Demenkov è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5.641 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si registra in Russia, con un'incidenza di 5.641 persone, seguita in misura minore da paesi come Bielorussia, Ucraina, Kazakistan e altri. La presenza di questo cognome nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, influenze culturali e l'espansione delle comunità di origine russa e slava in varie regioni. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Demenkov è strettamente legato alla tradizione e alla cultura dei paesi di lingua russa e dei loro dintorni, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi storica ed etimologica.

Distribuzione geografica del cognome Demenkov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Demenkov rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza più alta si registra in Russia, con circa 5.641 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza mondiale del cognome. Ciò non sorprende, dato che la Russia è il paese con il maggior numero di russofoni e dove affondano le loro radici molti cognomi di origine slava. L'incidenza in Bielorussia raggiunge 379 persone, seguita dall'Ucraina con 360 individui, indicando una forte presenza nella regione dell'ex Unione Sovietica. Anche il Kazakistan mostra un'incidenza notevole con 157 persone, riflettendo la migrazione e la diaspora delle comunità slave nell'Asia centrale.

In misura minore, il cognome Demenkov si trova nei paesi dell'Europa occidentale e nelle comunità di immigrati. Ad esempio, in Germania ci sono 3 persone con questo cognome, mentre in paesi come Canada, Regno Unito, Finlandia e Moldavia l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza in questi paesi sia limitata, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dei secoli passati o recenti.

Il modello di distribuzione riflette la storia della migrazione delle comunità russe e slave verso diverse regioni del mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando le migrazioni per ragioni economiche, politiche o sociali portarono alla dispersione di queste comunità. L'elevata incidenza in Russia e nei paesi limitrofi indica una probabile origine in quella regione, mentre la presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a comunità stabilite da generazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Demenkov mostra una distribuzione tipica dei cognomi patronimici e toponomastici della regione slava, con una concentrazione nell'area di origine e una limitata dispersione negli altri continenti. L'incidenza in paesi come il Canada e il Regno Unito, sebbene piccola, riflette la diaspora e l'integrazione delle comunità russe in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Demenkov

Il cognome Demenkov ha un'origine che probabilmente si colloca nella tradizione patronimica o toponomastica della regione slava, precisamente in Russia e nei paesi limitrofi. La desinenza "-ov" è caratteristica dei cognomi patronimici in russo e in altre lingue slave, indicando un rapporto di appartenenza o discendenza. In questo caso, "Demen" potrebbe derivare da un nome proprio o da un diminutivo di un nome più lungo, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua esatta radice.

Il possibile significato del cognome potrebbe essere correlato a un nome personale, come "Demen", che potrebbe essere una forma abbreviata o una variante di nomi come Demyan o Demid, comuni nella tradizione slava. L'aggiunta del suffisso "-ov" indica "figlio di" o "appartenente a", quindi Demenkov potrebbe essere interpretato come "figlio di Demen" o "appartenente a Demen".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Demenkoff, sebbene nei documenti attuali prevalgano le forme con la desinenza "-ov". L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata dai cambiamenti nell'ortografia nel corso del tempo, soprattutto nei registri ufficiali e nei documenti di immigrazione.

Da un punto di vista storico, i cognomi patronimici in Russia e nelle regioni circostanti emersero nel Medioevo come un modo per identificarepersone in base al loro lignaggio. Nel corso del tempo, questi cognomi si sono affermati come identità familiari permanenti, tramandate di generazione in generazione. La presenza del cognome Demenkov nei documenti storici può essere collegata a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità o che avevano qualche rapporto con luoghi o attività particolari.

In sintesi, il cognome Demenkov riflette una tradizione patronimica tipica della cultura slava, con radici nei nomi personali e nella struttura sociale della regione. Il suo significato e le sue varianti offrono uno spaccato interessante della storia familiare e della migrazione delle comunità che portano questo cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Demenkov è distribuita soprattutto nell'Europa dell'Est e in Eurasia, con una forte concentrazione in Russia, dove l'incidenza raggiunge i 5.641 individui. Ciò rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome e suggerisce un'origine profonda in quella regione. La presenza in Bielorussia e Ucraina, rispettivamente con 379 e 360 persone, indica che il cognome è comune nelle comunità slave di questi paesi, riflettendo la storia condivisa e le migrazioni interne nella regione.

In Kazakistan, con 157 persone, l'incidenza riflette la migrazione delle comunità russe e slave verso l'Asia centrale, soprattutto durante il periodo sovietico, quando si verificarono movimenti di popolazione e insediamento di comunità in diverse repubbliche. La presenza in paesi come Estonia, Finlandia, Germania, Canada e Regno Unito, sebbene molto più piccola, testimonia la diaspora e le migrazioni internazionali nei secoli XIX e XX.

Nell'Europa occidentale, l'incidenza è quasi trascurabile, con numeri che variano tra 1 e 3 persone in paesi come Germania, Repubblica Ceca e Finlandia. Tuttavia, questi dati sono importanti per comprendere la dispersione del cognome in contesti di migrazione moderna e l'integrazione delle comunità russe in diversi paesi.

In America, la presenza del cognome Demenkov in Canada e nel Regno Unito, anche se piccola, indica che alcuni discendenti di migranti russi o slavi hanno stabilito radici in questi paesi. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, in cui le comunità di origine russa e slava si sono espanse nei diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Demenkov è un riflesso della storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità slave in Eurasia e oltre. La concentrazione in Russia e nei paesi limitrofi conferma la loro origine in quell'area, mentre la presenza in altri continenti testimonia la mobilità e la diaspora di queste comunità nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Demenkov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Demenkov

Attualmente ci sono circa 6.563 persone con il cognome Demenkov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,218,955 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Demenkov è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Demenkov è più comune in Russia, dove circa 5.641 persone lo portano. Questo rappresenta il 86% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Demenkov sono: 1. Russia (5.641 persone), 2. Bielorussia (379 persone), 3. Ucraina (360 persone), 4. Kazakistan (157 persone), e 5. Estonia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Demenkov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.